Utilizzo Mappa DTM o canale Displacement???

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
danilo
Posts: 222
Joined: Tue May 20, 2008 3:58 pm
Location: L'Aquila

Utilizzo Mappa DTM o canale Displacement???

Post by danilo »

Ciao api laboriose!!come va?

Ecco la nuova questione:
Vorrei inserire un progetto in un piano che simuli l'intorno ...l'ambiente circostante...per far questo ho fatto quanto segue:
1) sono riuscito ad ottenere una immagine ad alta ris. della vista satellitare...(tipo GoogleMaps...ma è ad alta risoluzione!).
2) Creato il piano e messa immagine scalate opportunamente...

poi mi sono detto....perchè non dare al tutto un aspetto "tridimensionale" ??
e allora mi son detto...ho bisogno di una mappa DTM...parte la ricerca...mi sbatto un po ma nn riesco a reperirla...(perlomeno ....non free!!!)
Quindi penso alla soluzione alternativa e....considerando che ci troviamo in un ambiente pianeggiante mi dico che in fondo ...la mappa DTM sarebbe stata eccessiva...ho pensato di simulare l'effetto tridimensionale con una bella mappa da caricare nel Displacement.
così...

3) Creo la mappa con Crazybump
4) la Carico nel materiale....ma......
non ottengo l'effetto voluto...non è per nulla 3D!!! :(:(:(.....credo di avere delle difficoltà nella gestione di tale parametro...

pertanto

chiedo un aiuto a voi tutto per uscirne fuori nel miglior modo possibile!!

P.S....Ripeto...essendo un aambiente pianeggiante non ho necessità di far venire fuori le montagne....ma "solo" le case...gli alberi...le strade..e il lago...vi sembra fattibile??

Grazie e aquanti vorranno e potranno darmi una mano!!....grazie e ...a buon Render!!!!;)
Studio Archimetrìa® - Progetti, Soluzioni e Rilievi digitali per l’Architettura -
Danilo Prosperi Architetto
http://www.archimetria.it
| info@archimetria.it | Tel. (+39) 320 57 31 767 | P.IVA 01949310682
User avatar
danilo
Posts: 222
Joined: Tue May 20, 2008 3:58 pm
Location: L'Aquila

Re: Utilizzo Mappa DTM o canale Displacement???

Post by danilo »

uff...non so perchè ma non mi carica le immagini che volevo allegare!!!!

stamattina nn me ne va bene una!!!!
:(
Studio Archimetrìa® - Progetti, Soluzioni e Rilievi digitali per l’Architettura -
Danilo Prosperi Architetto
http://www.archimetria.it
| info@archimetria.it | Tel. (+39) 320 57 31 767 | P.IVA 01949310682
User avatar
danilo
Posts: 222
Joined: Tue May 20, 2008 3:58 pm
Location: L'Aquila

Re: Utilizzo Mappa DTM o canale Displacement???

Post by danilo »

Errata Corrige:

ho scritto erroneamente MAppe DTM...intendevo ovviamente DEM!!scusate!
Studio Archimetrìa® - Progetti, Soluzioni e Rilievi digitali per l’Architettura -
Danilo Prosperi Architetto
http://www.archimetria.it
| info@archimetria.it | Tel. (+39) 320 57 31 767 | P.IVA 01949310682
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Utilizzo Mappa DTM o canale Displacement???

Post by Gattone_Blu »

hai diviso prima con un numero opportuno di poligoni il piano a cui hai applicato la mappa??
se vuoi che alcune zone non siano displacementate (bella questa :lol: )
le zone corrispondenti sulla mappa in due 2 sovrapponile col bianco
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Utilizzo Mappa DTM o canale Displacement???

Post by arcnello »

questa discussione la trovo molto interessante... e voglio vedere gli sviluppi
hai già qualche esempio da postare ?
grazie e buon lavoro
ciao_____
User avatar
danilo
Posts: 222
Joined: Tue May 20, 2008 3:58 pm
Location: L'Aquila

Re: Utilizzo Mappa DTM o canale Displacement???

Post by danilo »

[quote]se vuoi che alcune zone non siano displacementate (bella questa )
le zone corrispondenti sulla mappa in due 2 sovrapponile col bianco[/quote]

Beh...francamente non ho mica capito? :roll:

che vuol dire in 2??
e poi...sbaglio o i bianchi vengono fuori e i neri vengono.."affossati"??

cmq...ecco il frutto di qualche tentativo.....ah si......ho suddiviso il piano in molti poligoni (80 x 80)...

uff...ma perchè non riesco più ad allegare le immagini?!?!?!?

come clicco aggiungi file...mi scompare la reply intera...tutto il testo e devo reinserirlo da capo...cacchio!!!!
Studio Archimetrìa® - Progetti, Soluzioni e Rilievi digitali per l’Architettura -
Danilo Prosperi Architetto
http://www.archimetria.it
| info@archimetria.it | Tel. (+39) 320 57 31 767 | P.IVA 01949310682
User avatar
danilo
Posts: 222
Joined: Tue May 20, 2008 3:58 pm
Location: L'Aquila

Re: Utilizzo Mappa DTM o canale Displacement???

Post by danilo »

nulla...non rieco a postare nulla!!!
Studio Archimetrìa® - Progetti, Soluzioni e Rilievi digitali per l’Architettura -
Danilo Prosperi Architetto
http://www.archimetria.it
| info@archimetria.it | Tel. (+39) 320 57 31 767 | P.IVA 01949310682
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Utilizzo Mappa DTM o canale Displacement???

Post by arcnello »

ti capita che quando clicchi su aggiungi file il sito ti disconnette ?
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10554
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Utilizzo Mappa DTM o canale Displacement???

Post by masterzone »

in che senso non riesci a postare il file? che estensione di file inserisci? jpg? se clicchi su sfoglia, e poi gli dici aggiungi file oppure posti il messaggio ti inserisce il jpg o quello che inserisci...
  • Advertising
Post Reply