tipo di oggetti importati

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
calicsasa
Posts: 9
Joined: Fri Oct 23, 2009 11:56 pm

tipo di oggetti importati

Post by calicsasa »

ciao a tutti.
scrivo per la prima volta e specifico di essere alle prime armi, di conseguenza abbiate pazienza...

una cosa che mi interesserebbe in primo luogo, sarebbe il fatto del perchè, una volta inserito un 3d eseguito con archicad o sketchup in cinema, i vari muri non sono come i solidi costruiti all'interno di cinema stesso, ma sono tutti suddivisi in triangoli ecc. questo mi crea diversi problemi durante l'applicazione delle texture poichè vengono tutte sbagliate e notevolmente brutte. ho provato a cambiare la proiezione della texture (da u UVW a piatta ecc..) ma non riesco ad ottenere ciò che desidero.

vi ringrazio in anticipo.
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: tipo di oggetti importati

Post by esablone »

è normale, passando da altri sw a cinema si effettua una conversione delle geometrie che diventano mesh... dentriangolale. Prova ad impostare la proiezione come cubica. Cmq se posti qualcosa magari gli si dà uno sguardo.

Ettore.
calicsasa
Posts: 9
Joined: Fri Oct 23, 2009 11:56 pm

Re: tipo di oggetti importati

Post by calicsasa »

ti ringrazio, provo subito...
calicsasa
Posts: 9
Joined: Fri Oct 23, 2009 11:56 pm

Re: tipo di oggetti importati

Post by calicsasa »

ecco cosa mi succede
Attachments
Schermata 2010-03-05 a 17.38.14.png
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: tipo di oggetti importati

Post by esablone »

imposta mappatura cubica, spero tu non stia usando i mat che ti sono venuti fuori con il passaggio a c4d.

Ettore.
calicsasa
Posts: 9
Joined: Fri Oct 23, 2009 11:56 pm

Re: tipo di oggetti importati

Post by calicsasa »

ecco ciò che ne è venuto fuori, penso vada bene adesso.

dato che non ho il v-ray, tu cosa mi consigli come luce esterna, per ottenere un effetto realistico?
Attachments
Senza Titolo.jpg
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: tipo di oggetti importati

Post by esablone »

bhè... direi che un opportuna scala al materiale andrebbe fatta... che versione di cinema hai ?!
calicsasa
Posts: 9
Joined: Fri Oct 23, 2009 11:56 pm

Re: tipo di oggetti importati

Post by calicsasa »

versione 11.
si la scala della texture la farò, prima devo risolvere i vari problemi. :)

per mia sfortuna ho ricevuto il file sotto forma di sketchup, ed una volta che lo inserisco (in formato 3ds) in cinema, mi divide ogni cosa in facce separate, e non riesco a trovare un modo per lasciare il muro che dovrebbe essere tale evitando quindi di avere migliaia di oggetti.
da archicad le cose sono più facili, qua invece è un vero casino.

tu hai gli stessi problemi da sketchup??
calicsasa
Posts: 9
Joined: Fri Oct 23, 2009 11:56 pm

Re: tipo di oggetti importati

Post by calicsasa »

ecco il problema vero...
mi legge tutti i muri come un blocco unico, e quando li esplodo diventano migliaia.
invece da archicad, ogni muro è separato di per se così come viene costruito.
Attachments
Schermata 2010-03-05 a 18.25.53.png
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: tipo di oggetti importati

Post by myskin »

una domanda: in Sketchup i vari muri, solai, ecc. sono raggruppati (tasto dx make group? Oppure non sono suddivisi in livelli? Forse è questo il problema..
Poi suppongo che nella vers. PRO ci sono le preferenze per l'export in 3ds. Io ho la versione base. Mi dispiace di non poterti dire di più.
Comunque usando detriangola, connetti (selezioni e connetti tutte le facce che costituiscono un'entità che vuoi unire in un unico oggetto) o usando sciogli (trasformi una serie di poligoni complanari in un unica faccia) ottieni un file più gestibile. Certo meglio avere un file pulito..
Infatti spesso preferisco rimodellare in c4d anziché mettere mano a file importati!
Ciao!
  • Advertising
Post Reply