WIP "Scogliera"
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: WIP "Scogliera"
ciao
_kino_
Re: WIP "Scogliera"
http://www.e-onsoftware.com/products/vu ... lator.html
credo sia disponibile una versione di prova abbastanza completa sul sito
http://www.e-onsoftware.com/products/?page=try
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: WIP "Scogliera"
Vi ringrazio per i consigli.
Alla fine ho scoperto con precisione cosa hanno usato in XSI: un plugin specifico ulteriormente implementato da sviluppatori per la produzione del corto.
Quindi ho chiuso quel capitolo e sono tornato ai soliti strumenti.
Ho modellato una base in Cinema, scolpito ulteriormente in Z e dipinto in BodyPaint.
Il motivo per cui cercavo qualche automatismo era la speranza di evitarmi stesure di UV articolate, scolpitura, texture esterne, etc.
Vabbè.
Quello che vedete è il primo render di prova.
Ovviamente è inevitabile la fase collage in PS, ma volevo anche, il più possibile, una mesh che interagisse con la scena, soprattutto per le riflessioni.
Penso di aver esagerato un po' con la schiuma, ma visto che il peggio è fatto, stesura UV e scolpitura, direi che sono tranquillo e ci tornerò sopra.
ciao
Marco.
http://www.c4dteam.com/dblog/
Re: WIP "Scogliera"
Apportate le necessarie modifiche alla tex dell'acqua, questo è il risultato.
Sono abbastanza soddisfatto.
Ora, purtroppo con la stessa lentezza di questi ultimi giorni, continuo con il resto della scena.
ciao
Marco.
http://www.c4dteam.com/dblog/
Re: WIP "Scogliera"
Un albero che posizionerò in cima alla scogliera.
Creato con NGplant.
ciao
Marco.
- Attachments
-
- albero_1.jpg (105.12 KiB) Viewed 1025 times
http://www.c4dteam.com/dblog/
Re: WIP "Scogliera"
Re: WIP "Scogliera"
Ti ringrazio, FiLiPpO92.
In scena ho rivisto alcune cose, soprattutto l'allestimento, le posizioni dei vari elementi.
Questo per "inseguire" l'illuminazione, ma sono comunque piuttosto contento.
Invece il comparto shader è parecchio da rivedere, ora come ora è troppo semplice.
Inoltre il displacement spinge troppo in alcuni punti arrotolando su se stessa la mesh.
Manca poi ancora tutta la stratificazione vegetale su alcune parti della scogliera e le nuvole, (per le quali stò sperimentando con Pyro).
continuo
ciao
Marco.
http://www.c4dteam.com/dblog/
Re: WIP "Scogliera"
Ecco una prima prova per valutare l'aspetto complessivo della scena.
continuo
ciao
Marco.
http://www.c4dteam.com/dblog/
Re: WIP "Scogliera"





Re: WIP "Scogliera"

Anche se ad essere sinceri, sono sicuro che potresti fare di più in 3D e tentare di usare sempre meno il fotoritocco, te lo dico perchè secondo me potresti arrivare a ottimi livelli anche senza di esso.
In particolare si nota molto nelle ultime 2 foto, la differenza è parecchia tra prima e dopo la post...
Se ci pensi , quasi tutti i tuoi lavori subiscono una forte dose di ritocco in post, non è un male per carità, dico solo che in alcuni casi non è sempre necessario... ad esempio per il cielo di solito uno usa delle foto di nuvole , sky ecc... tu invece spesso usi Pyro ( cosa che non fa quasi nessuno ) , ecco in questi momenti ti stimo molto perchè cerchi di ottenere dei risultati da solo sperimentando e crescendo le tue conoscenze su diversi fronti.
Sono scelte, ovviamente capisco che spesso non si ha tempo ( ne sò qualcosa ) o non si vuole stare troppo dietro ad un lavoro, come hai detto tu per questo WIP, però è solo un consiglio che ti dò in generale... Sei un tipo che sperimenta molto, secondo me non hai bisogno di usare troppo il fotoritocco... puoi avvicinarti di più anche senza

Di sicuro se è per puro gusto nulla da dire, ogniuno è libero di fare quello che più gli piace, la mia è una semplice opinione , solo perchè non amo molto la post su certe cose
Ciao e complimenti sempre per la quantità di lavori e sperimentazioni che fai

-
- Advertising
FOLLOW US