Piccolo progetto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccolo progetto

Post by morph »

allora questa prova è fatta con i consigli di nex.
niente AO e ho migliorato i dettagli.

In effetti se non piace a nessuno sta AO, ma che ce l'hanno messa a fare? :?
Attachments
no mat07.jpg
nEcR0SoFt
Posts: 335
Joined: Thu Jul 30, 2009 6:08 pm

Re: Piccolo progetto

Post by nEcR0SoFt »

hehe, secondo me l'AO è una componente "secondaria" rispetto ai setting di luce e profondità, si valuta meglio a materiali visti. Mantieni il setting di AO ultimo e fai i materiali (se 6 convinto della luce) e poi a materiali visti prova a fare un rendering con o senza...io, come dicevo prima, non disdegno l'AO, ma deve essere abbastanza bassa, ben settata...
morph wrote:allora questa prova è fatta con i consigli di nex.
niente AO e ho migliorato i dettagli.

In effetti se non piace a nessuno sta AO, ma che ce l'hanno messa a fare? :?
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccolo progetto

Post by morph »

beh posso passare ai materiali, dovete dirmelo voi...siete voi i cervelloni :)

e poi prima dei materiali vorrei impostare le luci artificiali che dovranno fare molto ambiente in questo locale piccolissimo.

:D

quindi prima vorrei essere sicuro che come prima bozza dell'illuminazione naturale ci siamo, poi passerei alla artificiale e poi ai materiali... :)
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Piccolo progetto

Post by arcnello »

ciao morph, quest'ultima immagine va nettamente meglio! :)
io proverei ad allungare ancora un poco la decadenza della luce area, considerando che sei ancora senza materiali mi sembra un po' troppo scura
buon lavoro
ciao___
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccolo progetto

Post by morph »

ciao arc, grazie anche a te per aver preso parte a questa mia modesta discussione.
posto il risultato con la decadenza allungata di un paio di metri, però vorrei aggiungere che i materiali che dovranno andarci, saranno molto scuri e che la fonte di illuminazione principale dovrà essere quella artificiale, somma di moltissime e diverse sorgenti, in predominanza led.

a proposito, c'è un modo particolare per rappresentare la luce emessa da una striscia di led o mi conviene semplicemente assegnare alla striscia un materiale luminoso?

:)
Attachments
no mat08.jpg
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Piccolo progetto

Post by arcnello »

direi che ora è migliorata ancora
per quanto riguarda i led conta che hanno piu' un effetto estetico piuttosto che avere la funzione di illuminare un ambiente
io comincerei a far delle prove assegnando al loro interno un materiale con luminanza molto elevata
ciao___
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Piccolo progetto

Post by flowbox »

l' AO serve principalmente per oggetti antichi, muri di pietra e cose che devono avere un aspetto di sporco nelle giunture... meglio sempre usarla nei canali dei materiali e non nella scena, se la si applica ad un appartamento, a mio avviso, falsa il render e aumenta i tempi...

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Polimar
Posts: 169
Joined: Sat Apr 11, 2009 6:00 pm

Re: Piccolo progetto

Post by Polimar »

flowbox wrote:l' AO serve principalmente per oggetti antichi, muri di pietra e cose che devono avere un aspetto di sporco nelle giunture... meglio sempre usarla nei canali dei materiali e non nella scena, se la si applica ad un appartamento, a mio avviso, falsa il render e aumenta i tempi...

ciao

fabrik
emh... :) come si fà a mettere con AR l'AO solo nei canali dei materiali e non su tutta la scena. grazie
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccolo progetto

Post by morph »

se vai nelle proprietà del materiale vai nel canale diffusione, vai nel menu della texture e poi su effetti e li selezioni occlusione ambientale. :)

ho fatto un aggiornamento con l'illuminazione atificiale ancora non completa, mancano i led sotto i ripiani.

Vi prego ditemi tutto quello che vi pare... :)

in fondo dove c'è quella colonna luminosa, le superfici si sono molto sgranate, come lo evito quell'effetto? :?
Attachments
no mat con faretti05.jpg
Polimar
Posts: 169
Joined: Sat Apr 11, 2009 6:00 pm

Re: Piccolo progetto

Post by Polimar »

morph wrote:se vai nelle proprietà del materiale vai nel canale diffusione, vai nel menu della texture e poi su effetti e li selezioni occlusione ambientale. :)

ho fatto un aggiornamento con l'illuminazione atificiale ancora non completa, mancano i led sotto i ripiani.

Vi prego ditemi tutto quello che vi pare... :)

in fondo dove c'è quella colonna luminosa, le superfici si sono molto sgranate, come lo evito quell'effetto? :?
grazie trovato....

sembra una battuta ma, hai usato l'occlusione ambientale in fondo?
  • Advertising
Post Reply