Torre di Pisa

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
spiccicoo
Posts: 271
Joined: Mon May 19, 2008 9:41 am

Re: Torre di Pisa

Post by spiccicoo »

beh oddio....mi sembra il minimo...o meglio abbastanza impercettibile, comunque roba da 10 min...

Mi sembra un commento alquanto improduttivo, se hai capito cosa vole volevo dire, Poi se hai visto l'ombra della torre fatta in 3d da doc Mauro, ti puoi rispondere da solo....
User avatar
doctor.mauro.46
Posts: 265
Joined: Mon Aug 31, 2009 5:56 pm
Location: Ciliverghe - BS

Re: Torre di Pisa

Post by doctor.mauro.46 »

spiccicoo wrote:beh oddio....mi sembra il minimo...o meglio abbastanza impercettibile, comunque roba da 10 min...

Mi sembra un commento alquanto improduttivo, se hai capito cosa vole volevo dire, Poi se hai visto l'ombra della torre fatta in 3d da doc Mauro, ti puoi rispondere da solo....
Non ho capito se qlkosa era indirizzato a me... ribadisco che se l'intento era solamente raddrizzare la torre ti do ragione che il metodo + veloce era il buon caro e vecchio Photoshop, ritocchi e ombre annesse...
Ovviamente tengo solo a precisare (non prendere la considerazione nei tuoi confronti) per fare le cose come dio comanda, non ci vogliono i pochi minuti di cui si parla sempre sembrando che ci siano in giro tutti Guru Adobe sboroni del fotoritocco...
Come nell'ambiente 3d ci sono render e RENDER, così nel fotoritocco ci sono lavori e LAVORI...

Cmq per rientrare nell'argomento del post, il mio intento era ed è un altro, ovviamente il lavoro non è finito e lo so che le ombre, come già puntualizzato da altri, son da sistemare... così come le texture (vedi mattoni e portone) e il discorso prospettiva...

Chiederei quindi eventualmente delle critiche costruttive valutando ovviamente il fatto che se il lavoro è stato affrontato in 3D, avrò avuto i miei giusti motivi...

Molte grazie a todos...


8-) 8-) 8-)
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: Torre di Pisa

Post by poligono »

doctor.mauro.46 wrote: Chiederei quindi eventualmente delle critiche costruttive valutando ovviamente il fatto che se il lavoro è stato affrontato in 3D, avrò avuto i miei giusti motivi...
quotone!
una cosa che ho notato, ma forse ininfluente allo scopo, è la differenza di raggiatura tra gli archi del tuo 3D e quelli reali che sono più accentuati.
Del resto ribadisco, ombre o non ombre...ottimo lavoro.
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Torre di Pisa

Post by morph »

@spiccicoo
beh sai, non volevo mica polemizzare, però dare al mio intervento dell'improduttivo non è del tutto appropriato.
Tu considera che doctor.mauro.46 ha chiesto un aiuto e dei pareri relativamente ad un WIP in un forum in cui si parla di Cinema4d e affini e riguardo alla tecnica che stava usando per ricostruire fedelmente la torre...non mi pare che abbia chiesto quale tecnica sia la migliore o quale sia la più veloce.
Per cui di commenti poco produttivi diciamo che ne abbiamo sfornato uno a testa...poi la mia voleva essere una battuta senza nessuna vena polemica, certo era per farti notare che stavamo uscendo dal discorso, ma solo quello.
in ogni caso, mi scuso se sono sembrato offensivo.

:)
User avatar
doctor.mauro.46
Posts: 265
Joined: Mon Aug 31, 2009 5:56 pm
Location: Ciliverghe - BS

Re: Torre di Pisa

Post by doctor.mauro.46 »

poligono wrote:
doctor.mauro.46 wrote: Chiederei quindi eventualmente delle critiche costruttive valutando ovviamente il fatto che se il lavoro è stato affrontato in 3D, avrò avuto i miei giusti motivi...
quotone!
una cosa che ho notato, ma forse ininfluente allo scopo, è la differenza di raggiatura tra gli archi del tuo 3D e quelli reali che sono più accentuati.
Del resto ribadisco, ombre o non ombre...ottimo lavoro.
Grazie poligono... in effetti gli archi li avevo fatti inizialmente estrudendo una spline e poi usando il deformatore.
Mentre poi ho provato (per la serie di "archetti" del tetto) a usare una boleana con un cilindro a cui sottraevo degli archi duplicati in cerchio con un array...
Questa soluzione mi è piaciuta molto di +, anche x' ho + controllo e meno "deformazioni" indesiderate di poligoni...

Difatti appena ho un attimo voglio sistemare anche i relativi archi delle colonne dei vari piani...
:shock:
User avatar
spiccicoo
Posts: 271
Joined: Mon May 19, 2008 9:41 am

Re: Torre di Pisa

Post by spiccicoo »

A me sembra di essere stato chiaro.

Per Morph: Il fatto di sottolineare il fatto che le ombre non sono state corrette nelle mie immagini, che erano un semplice esempio, ed era chiar come il sole che lo fossero, mi è sembrato come mettere l'accento su una cosa superflua ai fini della discussione...giusto? quasi a rimarcare una mia deficenza sulla piccola elaborazione...... :) e questo era a mio avviso INUTILE.

Per doctor mauro: te non c'entri nulla nella discussione , ho capito il tuo intento e il lavoro non è male, scurisci l'ombra, e magari mappa gli archi....

ciao ciao :D
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Torre di Pisa

Post by morph »

ora ho capito, cmq il mio intervento era differentemente atto a farti notare, in tono scherzoso, non una mancanza nel tuo lavoro, ma il fatto che si parlava d'altro, non di elaborazioni in ps.
Per cui sarebbe stato più utile se il tuo primo intervento era mirato ad aiutare docmauro nel suo intento, piuttosto che indicare altri metodi per realizzare il raddrizzamento, come giustamente hai fatto nell'ultimo post.

Ma sicuramente tutto il disguido è nato dal fatto che hai pensato ad una critica al tuo lavoro, mentre io intendevo altro.

Non criticherei mai uno che sa usare il Ps, io sono una chiavica, come del resto anche in Cinema... :)
User avatar
doctor.mauro.46
Posts: 265
Joined: Mon Aug 31, 2009 5:56 pm
Location: Ciliverghe - BS

Re: Torre di Pisa

Post by doctor.mauro.46 »

spiccicoo wrote:A me sembra di essere stato chiaro.

Per Morph: Il fatto di sottolineare il fatto che le ombre non sono state corrette nelle mie immagini, che erano un semplice esempio, ed era chiar come il sole che lo fossero, mi è sembrato come mettere l'accento su una cosa superflua ai fini della discussione...giusto? quasi a rimarcare una mia deficenza sulla piccola elaborazione...... :) e questo era a mio avviso INUTILE.

Per doctor mauro: te non c'entri nulla nella discussione , ho capito il tuo intento e il lavoro non è male, scurisci l'ombra, e magari mappa gli archi....

ciao ciao :D
Posso chiederti una cortesia... hai detto che sei di Pisa mi pare... non è che avresti una foto dell'ingresso di ste benedetta torre?!? non capisco se c'è un "ponticello" che collega collega con il portone o se ci sono delle scale che scendono nel buco e poi risalgono... so che dalla prospettiva è ininflunete, xò mi serve per definire meglio il modello...

Grazie.
Polimar
Posts: 169
Joined: Sat Apr 11, 2009 6:00 pm

Re: Torre di Pisa

Post by Polimar »

morph wrote:realizzazione grafica molto bella, ma permettimi di dire che la prospettiva è falsata, almeno rispetto alla foto.

Quella del battistero e della cattedrale è molto abberrata, mentre quella della torre lo è pochissimo...

:)
Riguardo alla focale, ma se nell'immagine di sfondo lui scoprisse con che tipo di focale è stata eseguita,tipo un 18 o un 24mm e poi riportare la stessa focale sulla camera virtuale di cinema, secondo te potrebbe funzionare?, fra l'atro in alcune foto se vai nelle proprietà trovi i riferimenti dell'obbiettivo usato e dell'apertura etc...
  • Advertising
Post Reply