Migliriamo questo rendering - Parte 2

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Migliriamo questo rendering - Parte 2

Post by gerod »

Cercasi consigli e considerazioni disperatamente.

Eccovi ragazzi un nuovo render della macchinina iniziato su un altro post.
INFO STORICHE
A tal proposito ricordo i valori della GI:
Prof. Diff 3 - Int. Prim 140 - Int Sec. 100. Tutto il resto standard.
Illuminazione scena:
Oggetto cielo con materiale attivo solo canale Luminanza 100% - Luce infinita int. 150% che entra da fuori (chiaramente) direzione macchina con ombre nette attive - Vetrate con luci Area al 70% e ombre Area - Sul solaio una batteria di 44 piccoli illuminatori creati con semplici sferette e altrettante luci Spot con ombre Area e puntate verso il basso con Intensità 5% e cono di luce esteso circa fino a metà altezza dell'ambiente (alto in scala mt 4,5).

NOVITÀ
Ho cercato di migliorare (SPERO)la resa dei materiali inserendo sia alla carrozzeria della macchina (con dispersione 5%) che alle vetrate (nessuna dispersione) l'immagine di un salone Audi nel canale Ambiente dal momento che dalla parte opposta all'immagine non è prevista modellazione.
Credo (ma ditemi voi) che per quanto riguardi le vetrate il risultato sia più veritiero che non i precedenti render dove sembravano sempre "stra-pulite", senza riflessi "ambientali".
È la prima volta che uso questo canale in un lavoretto. Non saprei, che ne dite?

È un lavoro che porto avanti senza molta concentrazione, in questo periodo, purtroppo, causa lavoro ma credo che la base non sia negativissima.
Vorrei migliorare ancora il marmo del pavimento e aggiungere magari un porta prezzo e info per la macchina come quelli che si trovano negli autosaloni.

In attesa di queste aggiunte quali prove pensate dovrei fare per cercare di migliorare il "presente"?

Grazie.

PS. Su consiglio di FiLiPpO92 e filippos sto per postare un render più grande. Diciamo che un 800x600 dovrebbe bastare!!!
Attachments
audi rsq 11.jpg
audi rsq 11.jpg (72.09 KiB) Viewed 752 times
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Re: Migliriamo questo rendering - Parte 2

Post by gerod »

Come promesso posto il render più grande a 800x600 pixel.

Approfitto di questo inserimento per farvi due domande di natura tecnica di cui una specifica sul comportamento di C4D e una del canale Ambiente, oltre alle considerazioni richieste sopra ovviamente!!!

1) Per logica... l'immagine nel canale ambiente andrebbe inserita a tutti i materiali??? (Quantomeno quelli più riflettenti)
2) Rispetto al render in oggetto nella finestra, per così dire, di progetto di C4D vedo la scena buia come se fosse in controluce (di fatto lo è visto che la luce proveniente da fuori è nettamente più intensa di quella prodotta dai faretti applicati al soffitto. È normale o sono limiti della mia ATI 1900 XT? O debbo settare qualcosa?

Grazie ancora anticipatamente.....
Attachments
audi rsq 12.jpg
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: Migliriamo questo rendering - Parte 2

Post by ManueLLL »

partirei prima di tutto con le basi e delle cose che si vedono palesemente ad occhio, l'auto sta volando e non capisco che tipo di ruote ha, ma soprattutto perchè sono lucide
User avatar
verocuoio
Posts: 482
Joined: Wed Jun 15, 2005 2:21 pm
Location: Apuania

Re: Migliriamo questo rendering - Parte 2

Post by verocuoio »

Ciao Gerod, in effetti anch'io trovavo strano che i copertoni sono riflettenti come la carrozzeria.
Poi che salta all'occhio c'è che il piano esterno non è parallelo al pavimento del salone.
La carrozzeria ha degli errori sulla mappatura, il cofano il tetto e il posteriore sono diversi dal resto, ma forse è voluto.
E poi ormai non sembra più di legno.

Ciao

Verocuoio
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Migliriamo questo rendering - Parte 2

Post by nexzac »

ciao gerod, si in effetti l'esterno nn ha la stessa prospettiva dell'interno, prendi i riferimenti sicuramente dritti nella foto (tipo i pali) e inclina l'immagine a seconda della tua inquadratura...
quoto x l'auto che vola, e tra l'altro l'auto nn sembra nemmeno avere un fondo essendoci i tagli di luce sotto la stessa, proiettando la griglia posteriore ed il finestrino...nn dovrebbe esseci...
in questo caso opterei x vetri completamente neri.
Il materiale si, nn sembra legno, sembra quasi bronzo...ma forse ti converrebbe ripartire dall'illuminazione, che a mio avviso è piattina...prova ad illuminare prima con luci area, poi aggiungi il sole, ma come se fosse solo x "bellezza" senza la funzione di illuminarti la scena, quello lo devono fare le luci area per lo più... toglierei anche la luminanza al cielo, anche senza nulla va bene...caso mai dai un azzurrino alle luci area e un giallino al sole...
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: Migliriamo questo rendering - Parte 2

Post by FiLiPpO92 »

mah,se vuoi fare una visuale così,non ti conviene mica ruotare la scena,bensì la camera.la puoi ruotare andando sul comando per girare la camera ma invece del tasto sx usa il tasto dx
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Migliriamo questo rendering - Parte 2

Post by nexzac »

FiLiPpO92 wrote:mah,se vuoi fare una visuale così,non ti conviene mica ruotare la scena,bensì la camera.la puoi ruotare andando sul comando per girare la camera ma invece del tasto sx usa il tasto dx
se l'inquadratura è storta ho immaginato che sia stata una scelta...
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Re: Migliriamo questo rendering - Parte 2

Post by gerod »

Allora ragazzi cercherò di fare chiarezza ma intanto sempre inesauribilmente GRAZIE per i vostri interventi.

Partiamo dalla macchina. È un modello scaricato da internet dunque una modellazione non mia.
Anch'io avevo fatto caso che fosse solo la "scocca" esterna senza telaio e interni ma personalmente sono dettagli che al momento non mi interessano. In quanto alla sensazione che fluttui in effetti era 1 mm sopra il piano (azzz sono proprio cieco.. perdonatemi!)
Non mi stancherò mai di ripeterlo: al momento non sto facendo volutamente attenzione alla veridicità degli oggetti, mi preme di più che i materiali (vetrate, muri, carrezzeria etc.) in armonia con l'illuminazione possano darmi una resa per il momento accettabile.
Dunque sarei alla ricerca di eventuali difetti che so.. ad esempio della mappatura, della dispersione, della ripetitività delle textures et simili. Le luci ad esempio, troppe (?) troppo forti (?) piatte (?).
E comunque, cosa ancora più importante, associare alle considerazioni qualche consiglio su quali valori manipolare.

Inquadratura. La scena è dritta ed in scala (più o meno). Ho semplicemente ruotato di qualche grado la Camera (l'idea della prospettiva che ne è uscita non mi dispiaceva).
Forse è un problema di settaggi alla Camera (della quale, per altro, non sono pratico come tante altre cose di C4D).

Struttura (pareti, vetrate). Tutto dovrenne essere geometricamente in linea e adiacente. Da appassionato EX Geometra so come dovrebbe funzionare la realizzazione di una struttura elementare come questa. Se secondo voi (ma il mio occhio ancora non è così esperto) ci sono delle aberrazioni all'immagine saranno colpa di altre componenti che io non so.

Detto questo in conclusione vorrei che si trascurassero (se possibile) la veridicità della modellazione e ci si concentrasse sull'ambiente in termini di luci e materiali applicati.
Es. Come rendere il paesaggio dietro le vetrate come se effettivamente si vedessero attraverso le stesse (più o meno) nella realtà. La carrozzeria e troppo riflettente? ok la rendiamo più matta ma un po di riflessione (ok ho esagerato) non mi dispiace tra l'alytro suggeritami nel primo post aperto prima di questo...

RESA accettabile questa scena (anche secondo il vostro di gusto per me non è un problema per quello che è il mio intento) appena alleggeritomi con il lavoro prometto di dedicarmi ad una scena di più seria a cominciare dalla pulizia della modellazione.

Spero di non aver tralasciato alcun chiarimento...

Ancora sono "scarsone" forte..... abbiate molta pazienza con me :(
  • Advertising
Post Reply