Il mio primo AR3 render
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Il mio primo AR3 render
Che ne pensate?
Re: Il mio primo AR3 render
i materiali secondo me sembrano troppo saturi
c'è qualcosa che non funziona nel sole, ipotizzo che sia posizionato dove c'è quel riflesso, ma dalla luce proiettata sembra essere inserito parallelamente alla parete di sx.. ma c'è un altro sole che proietta ombre dalla parte opposta dove ci sono le bruciature sulla dx
buon lavoro
ciao___
Re: Il mio primo AR3 render

Re: Il mio primo AR3 render
Innanzitutto premetto che è stata una bella fatica approcciarmi ad AR3, e dopo svariati tentativi sono giunto all'attuale soluzione, ecco i parametri...
IG
Prof. diff. 6
Int. Prim 350
Int Sec. 200
Gamma 0.8
Mappatura colore Esponenziale
Scuro 3.5
Chiaro 1
Occlusione ambientale gradiente da grigio chiaro (RGB 159) a bianco
Raggio min 0
Raggio max 10
Disp. 100
Precisione 100
Camp min. 10
Camp Max 128
contrasto 0
L'unica luce che ho utilizzato è la luce solare con un cielo fisico
Intensità cielo 200
Intensità sole 800
Correzione gamma 1.5
Inoltre il riflesso è stato applicato con photoshop assieme al filtro bagliore diffuso.
Appena riesco cercherò di postare l'immagine priva di effetti post render
Grazie in anticipo a chiunque vorrà dedicarmi un pò del suo tempo

Re: Il mio primo AR3 render

primo:
il metodo di illuminazione di un interno non puo ridursi ad un cielo e sole... (normalmente sono d'obbligo le luci area con decadenza alle finestre) questo ti ha portato a "sballare" completamente i parametri per rischiarare l'ambiente.. ma il risultato non puo soddisfarti..
quindi cerca nel forum e troverai molti consigli dati dagli specialisti in interni.. seguili e non forzare i parametri per illuminare... se dovesse essere troppo buio significa che c'e qualcosa che non va nell'illuminazione
parti da zero e senza materiali.. ed inizia a studiare l'illuminazione poi quando sarai soddisfatto metterai i materiali e raffinerai la luce
secondo
ELIMINA L' AMBIENT OCCLUSION (secondo me bisognerebbe consigliare a quelli della maxon di venderla come modulo a parte.. valore 15000 euro) tutti ne abusano e per la stragrande maggioranza di render d'interni è inutile e dannosa
ciao
fabrik
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: Il mio primo AR3 render

Ripartirò da 0 e cercherò di cercare consigli nel forum, appena sono pronto posto i risultati

Re: Il mio primo AR3 render
GI
Prof. Diff. 4
Int prim 130
Int sec 100
Gamma 1
Mappature colore
Scuro 5 nella prima immagine e 4 nella seconda
Chiaro 1
Inoltre ho applicato dei pannelli luminosi in prossimità delle finestre con luminanza 200
Che ne dite?
Re: Il mio primo AR3 render
pannelli luminosi? perche non usi luci area con decadenza??
se aumenti l'intensita secondaria aumenti la quantita di luce che entra.. l'intensita primaria aumenta la luce li dove batte il sole
insomma non mi pare che hai seguito metodi di illuminazione.. mi pare vai un po a casaccio
secondo il mio modesto parere cosi non ne uscirai mai... alzi un po qui abbassi un po la.. magari alla fine riesci ad illuminarlo anche.. ma il prossimo render ti troverai a non avere alcuna base da cui partire
leggiti un po di post dove se ne parla:
http://www.c4dzone.com/it/forum/search. ... bmit=Cerca
ti consiglio vivamente l'acquisto di questo splendido volume (che ha l'unico difetto di essere venduto a prezzo bassissimo):
http://www.c4dzone.com/it/shop/libro-in ... p-8-26.htm
ciao
fabrik
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
-
- Advertising
FOLLOW US