complesso alberghiero

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
Entropy
Posts: 664
Joined: Wed Sep 17, 2008 5:36 pm
Location: sicilia

Re: complesso alberghiero

Post by Entropy »

quoto flowbox ( per il livello dell'acqua penso sia stata una dimenticanza:)) e rilancio di "io scalerei piu piccole le piastrelle a mosaico bianco celesti che corrono a lato della scala".
domandina, come hai ottenuto quel fascio di luce che entra dal tetto..post-produzione? non sembra...in ogni caso complimenti l'effetto è molto gradevole!
ciao e buon lavoro!
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: complesso alberghiero

Post by pierluigi »

grazie dei suggerimenti ragazzi. allora, il fasci di luce l'ho ottenuto con uno spot all'esterno con cuce volumetrica. ho cercato di simulere un raggio di sole.

i travi dovranno essere in legno lamellare, almeno è l'idea di base. ovviamente la texture dovrebbe seguire l'andamento della trave ma sarebbe un lavoro che, primo non saprei da dove cominciare e secondo sarebbe un dattaglio che il "cliente non nota" :)

il livello dell'acqua è giusto così. è una piscina con bordo a sfioro, prticamente tracima sulle griglie perimetrali e percio è a filo del pavimento esterno.

per il mosaico effettivamente andrebbe sistemato un pò ma mi ci vorrebbe troppo tempo.

giusto per informazione, oggi ho presentato il tutto, è stato apprezzato, ma dovrò fare un ampliamento.

così dovrò riprendere in mano un pò il tutto.

sinceramente l'unione tra cinema e autocad mi semplifica molto la vita in fase di progettazione. avendo strutture curve aiuta molto poter vedere effettivamente come dovrebbe "crescere" la struttura.

grazie ragazzi.

allego l'ultimo step he avevo fatto, prima di iniziare l'ampliamento
Attachments
p 20.jpg
p 21.jpg
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: complesso alberghiero

Post by pierluigi »

osservato.... ma non commentato.... :(

cattivoni :)
User avatar
NICOLAB
Posts: 667
Joined: Sat May 17, 2008 2:26 pm
Location: Brescia

Re: complesso alberghiero

Post by NICOLAB »

Ciao Pierluigi,
complimenti per il tuo ottimo lavoro!
Ci sono dei particolari assolutamente di alto livello però sono alternati ad altre cose "abbozzate" che smontano un poco il lavoro. La luce è ben gestita e certe tex sono ottime, ma alcuni particolari ti tradiscono. Esempio... gli elementi portanti del soffitto con la tex giusta farebbero scintille così come le travi in ferro senza quel grigione opaco.

Complimenti ancora.

Nicola
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: complesso alberghiero

Post by pierluigi »

mille grazie. ora dovrò concentrarmi sulla modellazione della nuova struttura con relativo ampliamento.

grazie
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: complesso alberghiero

Post by pierluigi »

ragazzi, dopo mille cambiamenti, allarga, stringi, taglia, aggiungi.... questa dovrebbe essere la soluzione finale...

5 ore e 54 minuti di renderizzazione... :shock:
Attachments
p 53.jpg
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: complesso alberghiero

Post by pierluigi »

vista esterna
Attachments
p 52.jpg
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: complesso alberghiero

Post by parlmc »

ciao pierluigi,
le immagini sono gradevoli e, se al tuo cliente andavano qualitativamente bene quelle precedenti, puoi tranquillamente stare con la coscienza a posto, perchè il lavoro è ben fatto.
:D Tanto per gioco ti faccio qualche osservazione:
vista esterna. in generale c'è una certa ripetizione delle tex abbastanza evidente sul prato e sulle coperture, poi -forse- ci sarebbe stato un po' di contrasto in più tra la porzione in luce e quella in ombra, così mi sembra tutto abbastanza piatto;
vista interna. le bucature nelle travi di copertura sono decisamente poco dettagliate, la riflessione del pavimento mi sembra un po' eccessiva e la siepe [che da tanta parte il guardo esclude] avrebbe avuto bisogno di più dettaglio. La luce è ben dosata e l'acqua è potente e rende molto anche se non capisco cosa succeda sul bordo a sx [la tex è girata o è la rifrazione?].
una cosa comune alle due viste è l'anti-alias sottodimensionato [Geometrico?], sicuramente la vista interna ne ha risentito.

spero di non esserci andato troppo pesante, considerato che è AR2, sono sicuro che avrai avuto i tuoi bei grattacapi!
ciaociao,
Ros
astaldo
Posts: 817
Joined: Thu Feb 05, 2009 4:49 pm

Re: complesso alberghiero

Post by astaldo »

potresti aggiungere dei controventi all'interno della copertura, per dare maggior dettaglio alla costruzione
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: complesso alberghiero

Post by pierluigi »

parlmc wrote:ciao pierluigi,
le immagini sono gradevoli e, se al tuo cliente andavano qualitativamente bene quelle precedenti, puoi tranquillamente stare con la coscienza a posto, perchè il lavoro è ben fatto.
:D Tanto per gioco ti faccio qualche osservazione:
vista esterna. in generale c'è una certa ripetizione delle tex abbastanza evidente sul prato e sulle coperture, poi -forse- ci sarebbe stato un po' di contrasto in più tra la porzione in luce e quella in ombra, così mi sembra tutto abbastanza piatto;
vista interna. le bucature nelle travi di copertura sono decisamente poco dettagliate, la riflessione del pavimento mi sembra un po' eccessiva e la siepe [che da tanta parte il guardo esclude] avrebbe avuto bisogno di più dettaglio. La luce è ben dosata e l'acqua è potente e rende molto anche se non capisco cosa succeda sul bordo a sx [la tex è girata o è la rifrazione?].
una cosa comune alle due viste è l'anti-alias sottodimensionato [Geometrico?], sicuramente la vista interna ne ha risentito.

spero di non esserci andato troppo pesante, considerato che è AR2, sono sicuro che avrai avuto i tuoi bei grattacapi!
al cliente non è che faccia molta differenza il dettaglio, a lui interessa più che altro, vedere quante sdraio ci stanno.. :)
il lavoro l'ho fatto più per soddisfazione personale e per cercare di prendere dimestichezza con questo bellissimo programma.
trovo che autocad insieme a cinema, formino un binomio eccezionale per semplificare la vita in fase di progettazione soprattutto in strutture un pò complicate e curve. io per esemio in questo cado devo unire la nuova struttura all'esistente che è ad arco ed ha una copertura in rame anch'essa tonda. con questo sistema autocad-cinema è un pò come creare un plastico e se ci dovessero essere delle incongruenze te ne accorgi subito.

sarebbe piaciuto anche a me entrare nel dettaglio di bulloneria, tiranti e quant'altro, ma il file sarebbe diventato ingestibile. già strada fecendo ho abbassato i parametri di autocad (vedi fori travi) perchè il disegno aveva già dato di segni di insofferenza :)

la texture di sinistra del bordo effettivamente è girata rispetto all'andamento della parete della piscina. eppure mi ero riproposto di sistemarla almeno un centinaio di volte :)

l'anti aliasing è effettivamente su geometria, ( quasi 6 ore per renderizzare l'inteno) se fosse stato su migliore credo che 24 ore non sarebbero bastate :shock:

comunque grazie ragazzi.
p.s. mettendo la profondità di campo per sfuocare il fondo, poco prima di ultimare la renderizzazione, viene fuori un bel MEMORIA INSUFFICENTE, e non mi sfuoca un bel niente.

scusa la domenda ebete, cos'è AR2? io ho cinema4d R. 10.5....
  • Advertising
Post Reply