Stanza 4x4

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
tostao
Posts: 13
Joined: Tue Mar 15, 2005 5:21 pm

Stanza 4x4

Post by tostao »

Ciao a tutti, allego una prova di render con immagine dei relativi settaggi di una stanza 4x4 senza ne porte ne finestre, illuminata da una lampadina a incandescenza da 100 W, persa dalla library di Maxwell.
Per me la luce sarebbe dovuta essere più che sufficiente.
Non dovrebbe essere un problema di scala (ho fatto una prova immettendo 4 cubi di Maxwell all'inerno della stanza).

Qualsiasi informazione sarà più che gradita.

Grazie.

Paolo
Attachments
Impostazioni.jpg
Stanza 4x4.jpg
User avatar
houdini
Posts: 124
Joined: Thu Sep 24, 2009 5:31 pm
Location: Roma

Re: Stanza 4x4

Post by houdini »

Per aumentare l' illuminazione dell' emitter cambia i parametri di Efficacy per esempio prova a 500 :)
houdini
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: Stanza 4x4

Post by ManueLLL »

come ti ha gia suggerito houdini se lasci un valore di efficiency di 12.7, non corrisponde ad una lampadina reale come hai potuto notare :lol: :lol: :lol: , inoltre il wattaggio anche a mio avviso è un po bassino, se hai intenzione di ricreare un cornell box, lo puoi trovare gia impostato in maxwell studio


ciao

ManueLLL
Attachments
cornell.png
cornell.png (47.73 KiB) Viewed 2422 times
User avatar
tostao
Posts: 13
Joined: Tue Mar 15, 2005 5:21 pm

Re: Stanza 4x4

Post by tostao »

Intanto grazie ad entrambi dell' intervento.... ma mi spiace il fatto che Maxuell dovrebbe fornire la luce "vera".... invece bisogna ricorrere a delle approssimazioni come i normali motori di render....
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: Stanza 4x4

Post by ManueLLL »

ma guarda fidati che ti stai sbagliando di grosso perchè una lampadina, con i valori che hai settato tu e sottolineo il valore di efficiency che purtroppo viene sempre trascurato e considerato secondario, non illuminerebbe nemmeno una stanza reale, se hai dubbi sulla "realtà" della luce di maxwell ti consiglio di andare a dare un occhiata al raffronto tra un cornell box reale ed uno creato dal team di nextlimit (che è quello di cui disponi appunto nelle scene standard come ti ho gia indicato) e vedere i risultati ottenuti per capire anche da solo che maxwell è un motore unbiased e non ricorre ad artefatti :) , di seguito il link
http://www.maxwellrender.it/content/view/57/50/

e qui era stato realizzato addirittura con la release 1.0


ciao

ManueLLL
User avatar
tostao
Posts: 13
Joined: Tue Mar 15, 2005 5:21 pm

Re: Stanza 4x4

Post by tostao »

Il confronto lo avevo visto anche io..... e mi aveva colpito molto favorevolmente.... il problema è che non riesco a ricrerare una situazione di illuminazione veramete realistica....
ho provato ad inserire anche i files ies ma risultano essere troppo deboli e quasi non si percepiscono (pur considerando che non sono necessari, basta usare dei proiettori luminosi ben modellati....).
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: Stanza 4x4

Post by ManueLLL »

il problema è che non riesco a ricrerare una situazione di illuminazione veramete realistica....
per quanto maxwell ha le potenzialità di ottenere un alto livello di fotorealismo, non è immediato ottenerlo, bisogna curare ogni singolo fattore, modellazione, materiali ed illuminazione
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Stanza 4x4

Post by hurricane »

In effetti Tostao non ha proprio tutti i torti! :roll:
Come si può vedere da questa tabella (ma è spiegato anche nel manuale di Maxwell):
http://it.wikipedia.org/wiki/Efficienza_luminosa
l'efficienza (parametro efficiency di Maxwell) altro non è che i lumen x watt di una sorgente luminosa; nel nostro caso (100 W) dovrebbe essere 13,8!
Effettivamente facendo una prova, anch'io ho notato che la luminosità risulta molto bassa!
:o
Allora, sempreché la scala sia giusta (ho controllato e sembra di si), secondo me il problema và ribaltato, e cioé:
Che ISO, Shutter e Fstop ci vogliono per fotografare una stanza senza flash e illuminata solo da una lampadina da 100 Watts???
:idea:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Stanza 4x4

Post by flowbox »

ecco hurricane.. hai centrato il problema

con una lampadina da 100 w in una stanza... dovresti avere una macchina fotografica su cavalletto.. utilizzare una sensibilita iso almeno di 1000, aprire il diaframma al massimo consentito dall'obbiettivo montato ed anche cosi probabilmente lo scatto durerebbe almeno 3-4 secondi... dipendendo dall'ampiezza della stanza , colore delle pareti , arredamento ecc.

certo con il software è piu semplice perche si puo barare...ma se lo si utilizza con i valori corretti lui si comporta di conseguenza

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
tostao
Posts: 13
Joined: Tue Mar 15, 2005 5:21 pm

Re: Stanza 4x4

Post by tostao »

Vi ringrazio degli interventi..... Concordo che un giusto settaggio della camera possa dare ottimi risultati.....ma mi resta sempre un sospetto legato alle dimensioni delle scene d'esempio richiamabili all'interno di Maxwell.....
Tento una prova empirica con una reflex digitale....
Vi aggiorno al più presto.

Tostao
  • Advertising
Post Reply