info animazione c4d - AE

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
ely
Posts: 62
Joined: Wed Oct 22, 2008 1:37 pm

info animazione c4d - AE

Post by ely »

Ciao a tutti, dovrei fare per un cliente una breve animazione che consiste in una telecamera che gira attorno all'edificio progettato, è la prima volta che me lo chiedono e ovviamente dopo giorni di tentativi disperati mi rivolgo ai saggi del forum...
Sto facendo alcune prove con un semplice cono a centro scena, ho preparato il "filmato" in c4d (nell'editor intendo), cioè inserita camera messa su spline circolare e nell'editor va tutto ok (tranne la velocità che è da mal di testa e già qui non so come ridurla).
Come da altri post qui sul nostro forum leggo che non conviene (o non si può) creare un filmato direttamente da cinema, ma che conviene preparare una serie di immagini e poi montarle in After Effects, ora....qualcuno sa dirmi dove posso imparare a farlo in un paio di giorni (questo è il tempo che ho ancora a disposizione)? immagino che venga da rispondere STUDIA! e io in genere giuro giuro giuro lo faccio, ma in questo caso è una questione di tempo, c'è un modo per fare un semplice filmato in qualche giorno o lascio perdere? ah, non ditemi di lasciare perdere però :) grazie, ely
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: info animazione c4d - AE

Post by poligono »

onestamente, dato che hai già impostato il movimento di camera e quindi un minimo di conoscenza devi averla, non vedo quale sia il problema, l'unico dubbio forse può riguardare i tempi di render per consegnare il lavoro entro un paio di giorni.

Per un movimento panoramico attorno ad un edificio credo che siano necessari almeno 20 - 25 secondi di filmato, ipotizzando almeno 20 FPS risultano circa 500 frame da renderizzare, i quali, una volta renderizzati andranno montati in sequenza ed il gioco è fatto.

Forse il tuo dubbio riguardava come impostare la durata della sequenza in C4D?
Edit > Project setting
in base alla durata del movimento panoramico ed i FPS che intendi utilizzare assegni la durata complessiva.
Fammi sapere se hai risolto.
Per pura curiosità, a che risoluzione dovrai presentare il filmato?
User avatar
ely
Posts: 62
Joined: Wed Oct 22, 2008 1:37 pm

Re: info animazione c4d - AE

Post by ely »

In effetti il mio problema sono i settaggi, non la creazione del filmato, cioè le impostazioni più corrette per esportare un filmato da c4d e importarlo in AE, non so dove trovare queste informazioni, diciamo le info "del contrappasso" ...già quello che mi hai scritto mi è sembrata bibbia e adesso provo.
Non mi hanno dato indicazioni circa la risoluzione, credo che non vada sul web ma che serva solo come "studio" per il cliente.
liberarte6
Posts: 11
Joined: Tue Jan 05, 2010 11:32 am

Re: info animazione c4d - AE

Post by liberarte6 »

Ciao, ti posso consigliare un ottimo tutorial di animazione camera presente nel sito! .....ti dice anche i settaggi.....frame,dove salv.,come (avi,QuickTime..etc).....Per il tempo dipende dalla tua macchina......se puoi fai partire un NetRender!

Ciao
User avatar
ely
Posts: 62
Joined: Wed Oct 22, 2008 1:37 pm

Re: info animazione c4d - AE

Post by ely »

x liberarte6: magari, dove lo trovo? mi daresti il titolo o link che lo guardo subito? avevo cercato come prima cosa qui tra i tutorial del sito, possibile che mi sia sfuggito ?? !!
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: info animazione c4d - AE

Post by nexzac »

Secondo me il miglior modo è uscire da C4d in .png, salvandoli in una cartella del pc ed importandoli come sequenza in AE, di modo che la qualità è sicuramente buona senza compressioni, cosa che poi, nel caso, puoi fare in AE...
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
ely
Posts: 62
Joined: Wed Oct 22, 2008 1:37 pm

Re: info animazione c4d - AE

Post by ely »

Tovato il tutorial, provo subito e anche quello che suggerisci tu nexzac, vi farò sapere come è andata, a presto! ely
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: info animazione c4d - AE

Post by Arkimed »

ely wrote: Come da altri post qui sul nostro forum leggo che non conviene (o non si può) creare un filmato direttamente da cinema, ma che conviene preparare una serie di immagini e poi montarle in After Effects....
Ciao Ely,
in realtà le cose non stanno proprio così... il consiglio di passare per After Effects, in generale, è dovuto ad un paio di motivi.

Nel caso di animazioni si consiglia di renderizzare sequenze di fotogrammi, anziché dei filmati .mov o .avi, non per questioni di qualità (perché volendo si può renderizzare anche filmati non compressi) ma per una questione di sicurezza, perché nel caso si dovesse interrompere un rendering (per una calo di tensione, un crash improvviso ecc...) perderesti tutto il filmato, mentre nel caso di sequenze di fotogrammi perderesti solo l'ultimo frame e potresti riprendere il rendering da lì... e non è poco.

Il consiglio di passare poi da AE, in questo caso, è solo per poter unire i fotogrammi e creare il .mov o .avi richiesto e provare i tipi di compressione desiderata... ma per questo non è fondamentale usafre AE, puoi farlo benissimo anche con il solo Quicktime.

Un altro motivo per passare ad AE è invece la postproduzione... una volta ottenuto il tuo filmato, puoi agire in postproduzione per correggere difetti, aggiungere elementi, effettuare la correzione colore... se poi uggiungi il fatto che da cinema puoi renderizzare in multipass, vedrai che nella fase di postproduzione ti si apre un mondo...

In pratica, quando renderizzi animazioni, è consigliato passare da After Effects, quanto lo è passare da Photoshop quando renderizzi un'immagine statica, ma non è comunque obbligatorio.
:)

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
ely
Posts: 62
Joined: Wed Oct 22, 2008 1:37 pm

Re: info animazione c4d - AE

Post by ely »

Buongiorno mondo! dopo aver fatto le 5 di mattino nella speranza di realizzare qualcosa di decente son giunta a questo procedimento: esportato in targa, montato con Flash, che dite del metodo? il risultato non è malaccio, "unico" difetto solo un pò scattoso, ma spero questo dipenda da settaggi di parametri che oggi capirò! Ho esportato in .mov con compressione sorenson video 3 , il mio è un pc con c4d v11 a 64 bit, ma il cliente usa mac, a quanto ho capito per questioni di compatibilità con Quicktime è stato meglio salvare in .mov (perdonate gli spropositi se ho scritto qualcosa di terrificante, ma per me è stato come imparare l'arabo in due giorni... :) ).
x arkimed: in effetti AE dev'essere una bomba a saperlo usare, ma rispetto alla mia poca (anzi nulla!) pratica di concetti sull'animazione e montaggi video ho trovato Flash più inutivo, cmq dalla sett prox inizierò a studiare AE!
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: info animazione c4d - AE

Post by Arkimed »

Ciao Ely,
sinceramente il sorenson è un po' vecchiotto come codec... ti consiglierei un H264 che offre un buon rapporto qualità/peso.
Comunque dato che hai esportato una sequenza di TGA puoi fare diverse prove fino a trovare la soluzione più idonea alle tue esigenze (ecco il motivo per cui conviene renderizzare in non compresso :) ).

Il fatto che sia scattoso può dipendere da diversi fattori... principalmente i frame per secondo (fps) poi potrebbe dipendere anche dal contenuto dell'animazione e dal tipo di compressione usata...quanti fps hai utilizzato?
p.s. dove deve essere visualizzato il video?

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
  • Advertising
Post Reply