raccordo bordi (bevel?)

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
riciricca
Posts: 235
Joined: Wed Oct 07, 2009 7:16 pm

raccordo bordi (bevel?)

Post by riciricca »

buongiorno a tutti, avrei bisogno di un aiutino :)
ho creato un oggetto in rhino, è formato da più parti e volevo raccordare i bordi per non farlo sembrare un blocco unico...in rhino mi da un po di problemi, e ho pensato che magari cinema lavorando con delle mesh invece che in nurbs forse poteva risolverlo,solo che non sono pratico nel modellare, potete darmi qualche consiglio?
grazie.

allego immagine e file in 3ds dell'oggetto
Attachments
poltrona.rar
(1.17 MiB) Downloaded 38 times
poltrona .jpg
Last edited by riciricca on Wed Mar 31, 2010 10:13 am, edited 1 time in total.
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10559
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: raccordo bordi (bevel?)

Post by masterzone »

dipende dalla tolleranza delle superfici.
Se hai dei pezzi separati, li selezioni tutti (non gli oggetti nulli ma solo i poligonali) e gli dai il comando CONNETTI o CONNETTI + CANCELLA della r.11.5
poi dai il comando ottimizza, se le facce hanno una tolleranza minima te le fonde....:)
riciricca
Posts: 235
Joined: Wed Oct 07, 2009 7:16 pm

Re: raccordo bordi (bevel?)

Post by riciricca »

scusa sono rintronato lo so, ho sbagliato a scrivere, volevo NON farlo sembrare un blocco unico, far risaltare i bordi delle singole parti...sono stanco non ci fate caso :)
corretto primo post
Last edited by riciricca on Wed Mar 31, 2010 10:14 am, edited 1 time in total.
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: raccordo bordi (bevel?)

Post by nexzac »

ciao buongiorno :)
caspita ho aperto il file, ma come sempre in 3ds crea un sacco di poligoni triangolari...in teoria, immaginando una mesh più pulita, io userei lo strumento ponte, x unire da un bordo all'altro le geometrie, questo cancellando prima i poligoni che chiudono la parte che andrebbe collegata. Ma a vederlo così ingarbugliato nn saprei da dove iniziare, forse, anche se nn hai dimestichezza con la modellazione, ti converrebbe rifarla da capo in cinema...potresti tenere questa come "blueprint", spesso lo faccio quando ci sono gli arredi scaricabili dai produttori...è cm avere una blueprint anche nella vista prospettiva ;)
Per modellarla io partirei da un piano e pian piano ti sposti i punti cercando di dargli la forma, tenendo come riferimento la parte esterna della poltrona...una volta finita selezionando tutti i poligoni, estrudi x dare spessore...
ma aspettiamo di vedere se qualcun altro ci dà una soluzione migliore ;)


EDIT: mentre scrivevo MZ ha risolto il problema :)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
riciricca
Posts: 235
Joined: Wed Oct 07, 2009 7:16 pm

Re: raccordo bordi (bevel?)

Post by riciricca »

grazie ad entrambi, ma come ho gia scritto avevo sbagliato a scrivere la prima volta, ora ho corretto, ed avevo chiesto l'opposto di quello che volevo fare. Se può servire nexzac posso esportarlo in altri formati, non so se cambia qualcosa. Il fatto è che sono un po di furia,ho gia tirato via a fare questa qui, e mettermi a rifarla su cinema mi farebbe perdere troppo tempo, al limite raccorderò quello che posso e il resto photoshop
  • Advertising
Post Reply