terrazza su un esterno ...quale scegliere?

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
alberto11
Posts: 271
Joined: Wed Oct 07, 2009 11:01 am

terrazza su un esterno ...quale scegliere?

Post by alberto11 »

ciao
avete passato buona pasqua? :D
vi posto un nuovo lavoro di una ampliamento che stiamo realizzando.
la soluzione finale è stata scelta e x renderizzare ho usato 2 metodi
nella seconda immagine ho usato il full rendering con l edificio vuoto senza scena..ho preso il modulo e ho fatto l inserimento nella foto reale ,aggiungendo verdura varia eccecc
nella prima ho creato la scena con piante ecc ecc.tranne il muretto che è stato aggiunto con photoshop ..xche nn mi piaceva quello renderizzato..
secondo voi quale sarebbe meglio presentare al cliente?
quale vi piace? e perchè ?...pareri critiche sempre gradite :D
ps..poi posterò i settaggi
Attachments
terrazza 1_resize.jpg
terrazza2_resize.jpg
alberto11
Posts: 271
Joined: Wed Oct 07, 2009 11:01 am

Re: terrazza su un esterno ...quale scegliere?

Post by alberto11 »

ps..ovviamnete nella prima immagine nn sono stato là a vedere tutti i dettagli...tra placcatura corrimani ecc ci sarebbe stato un casino di lavoro :!:
yulay
Posts: 33
Joined: Tue Apr 28, 2009 3:04 pm

Re: terrazza su un esterno ...quale scegliere?

Post by yulay »

a mio gusto sceglierei la seconda, per i materiali e la luce che hai scelto, inoltre gli effetti delle ombre sono più realistici, però come inquadratura della foto preferisco decisamente la prima.
Unica cosa che mi salta all'occhio della seconda sono le margherite sul muretto che sono molto piu piatte (come ombre intendo) rispetto al resto della scena.
comunque complimenti, bel lavoro
alberto11
Posts: 271
Joined: Wed Oct 07, 2009 11:01 am

Re: terrazza su un esterno ...quale scegliere?

Post by alberto11 »

yulay wrote:a mio gusto sceglierei la seconda, per i materiali e la luce che hai scelto, inoltre gli effetti delle ombre sono più realistici, però come inquadratura della foto preferisco decisamente la prima.
Unica cosa che mi salta all'occhio della seconda sono le margherite sul muretto che sono molto piu piatte (come ombre intendo) rispetto al resto della scena.
comunque complimenti, bel lavoro
nn ti sfugge nulla ehhehehe ..si in effetti nn me ne ero accorto...lo cambierò
yulay
Posts: 33
Joined: Tue Apr 28, 2009 3:04 pm

Re: terrazza su un esterno ...quale scegliere?

Post by yulay »

beh però sai che mi correggo. Al cliente porterei la prima. Se vuoi che comprenda bene il vostro intervento direi che si legga decisamente meglio
alberto11
Posts: 271
Joined: Wed Oct 07, 2009 11:01 am

Re: terrazza su un esterno ...quale scegliere?

Post by alberto11 »

yulay wrote:beh però sai che mi correggo. Al cliente porterei la prima. Se vuoi che comprenda bene il vostro intervento direi che si legga decisamente meglio
già ...forse rende meglio l idea anche delle dimensioni...
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: terrazza su un esterno ...quale scegliere?

Post by FiLiPpO92 »

a prima vista è ottimo,ma se si va a vedere un po meglio c'è qualcosa da rivedere tipo le textures del legno,e il materiale
alberto11
Posts: 271
Joined: Wed Oct 07, 2009 11:01 am

Re: terrazza su un esterno ...quale scegliere?

Post by alberto11 »

FiLiPpO92 wrote:a prima vista è ottimo,ma se si va a vedere un po meglio c'è qualcosa da rivedere tipo le textures del legno,e il materiale
già...forse un pizzico di reflection .nn guasterebbe
alberto11
Posts: 271
Joined: Wed Oct 07, 2009 11:01 am

Re: terrazza su un esterno ...quale scegliere?

Post by alberto11 »

cmq...forse la prima immagine rende meglio l idea delle dimensioni del ampliamento che ne dite?
  • Advertising
Post Reply