Partita iva e prestazione occasionale

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Axenio
Posts: 15
Joined: Sun Jul 19, 2009 11:25 pm

Partita iva e prestazione occasionale

Post by Axenio »

Buona notte a tutti :D

Il mio committente mi ha chiesto la fattura :( ma io non possiedo la patita iva .Ho sentito parlare della prestazione occasionale e sono andato un po alla ricerca sul web ma non ci capisco niente :shock:

Qualcuno di voi mi può dare delle spiegazioni...semplici

Grz a tutti 8-)
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Partita iva e prestazione occasionale

Post by morph »

puoi fare questo tipo di fatturazione mi pare, finchè la somma delle tue prestazioni non supera i 5000 euro in un anno.

Non devi inserire all'interno della fattura la tua partita iva, ma l'importo lo devi calcolare sommando la ritenuta d'acconto che corrisponde al 20% del totale.

per cui se la tua parcella è di 1000 euro, a te ne spetteranno 800 e 200 le dovrà versare il tuo cliente come inposta anticipata.

Quindi tu nella tua fattura scriverai
i tuoi dati completi, tipo di prestazione offerta, costo della prestazione, ritenuta d'acconto e totale che ti viene corrisposto.
destinatario di questa fattura con i suoi dati e la sua partita iva.

Se non ricordo male è tutto qua, ma siccome sono passati alcuni anni da quando ho la partita iva, non ricordo benissimo. :?
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: Partita iva e prestazione occasionale

Post by esablone »

Si si confermo, male che va fai uno squillo ad un commercialista.

Ettore.
adax
Posts: 14
Joined: Wed Jan 27, 2010 5:25 pm

Re: Partita iva e prestazione occasionale

Post by adax »

L'unica cosa è che se volevi guadagnare 1000,00 euro netti, dovresti mettere nella parcella 1250,00 euro, così togliendo il 20% di ritenuta hai un netto in tasca di 1000,00. 8-)
User avatar
Sardinia@Des
Posts: 57
Joined: Thu Jun 05, 2008 11:17 am
Location: Cagliari

Re: Partita iva e prestazione occasionale

Post by Sardinia@Des »

Ciao Axenio

Ti allego un fac-simile di ricevuta di prestazione occasionale.
Poi su internet trovi tantissimi esempi di ricevute nel caso in cui questa non ti piacesse 8-)
Saluti
Attachments
Fac_Simile Ricevuta Prestazione Occasionale.rar
(23.63 KiB) Downloaded 84 times
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Partita iva e prestazione occasionale

Post by Arkimed »

morph wrote:puoi fare questo tipo di fatturazione mi pare, finchè la somma delle tue prestazioni non supera i 5000 euro in un anno.
In realtà non è che non puoi superarli, ma fino a quella cifra non paghi l'inps... questo nel caso di prestazione meramente occasionale, ossia nel caso di lavori occasionali con attrezzatura propria... nel caso in cui invece ti venisse fornito, ad esempio, l'attrezzatura, un ufficio ecc... sarebbe considerato contratto a progetto e in quel caso in effetti non potresti superare i 5000 euro (lordi) annui.
adax wrote:L'unica cosa è che se volevi guadagnare 1000,00 euro netti, dovresti mettere nella parcella 1250,00 euro, così togliendo il 20% di ritenuta hai un netto in tasca di 1000,00. 8-)
Non bisogna però confondere il 20% della ritenuta, con il 20% dell'iva... nell'esempio dei 1250 euro, se tu li fatturassi aggiungeresti il 20% di iva e i 1250 euro li considereresti come netti, sì ma al netto dell'iva, perché poi su quella cifra devi comunque pagarci le tasse, da calcolare in percentuale in base al reddito annuo... nel caso della ritenuta è praticamente la stessa cosa, solo che ti viene subito detratto quel 20% come "acconto", appunto, delle tasse sul reddito, che pagherai poi l'anno successivo.

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
adax
Posts: 14
Joined: Wed Jan 27, 2010 5:25 pm

Re: Partita iva e prestazione occasionale

Post by adax »

Arkimed wrote:
adax wrote:L'unica cosa è che se volevi guadagnare 1000,00 euro netti, dovresti mettere nella parcella 1250,00 euro, così togliendo il 20% di ritenuta hai un netto in tasca di 1000,00. 8-)
Non bisogna però confondere il 20% della ritenuta, con il 20% dell'iva... nell'esempio dei 1250 euro, se tu li fatturassi aggiungeresti il 20% di iva e i 1250 euro li considereresti come netti, sì ma al netto dell'iva, perché poi su quella cifra devi comunque pagarci le tasse, da calcolare in percentuale in base al reddito annuo... nel caso della ritenuta è praticamente la stessa cosa, solo che ti viene subito detratto quel 20% come "acconto", appunto, delle tasse sul reddito, che pagherai poi l'anno successivo.

Ciao
Arkimed

In effetti mi ero dimenticato dell'IVA! :o
Sarà che sono ancora mezzo addormentato... :?
Comunque se tu fai un compenso netto di 1000,00 + IVA e meno ritenuta ottieni 1000,00 nette in tasca:

Compenso 1000,00+
IVA 200,00

totale 1200,00-
Ritenuta 20% 200,00

Totale netto 1000,00

Giusto?
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Partita iva e prestazione occasionale

Post by Arkimed »

No, l'iva non la devi conteggiare... la ritenuta d'acconto la fai proprio perché non hai partita iva e se non hai partita iva non puoi fatturare per cui l'iva non la devi conteggiare.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Partita iva e prestazione occasionale

Post by Arkimed »

Ricapitolando:

- con ritenuta: 1000 - 20% (di ritenuta d'acconto, non di iva) = 800 euro

- se fatturassi: 1000 + 20% di iva = 1200 ... il netto sarebbe 1000 ma su quella cifra pagherai poi le tasse così come avviene con la ritenuta d'acconto, solo che con la ritenuta anticipi subito il 20% mentre fatturando li paghi con a dichiarazione dei redditi, ma li paghi ugualmente.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
Axenio
Posts: 15
Joined: Sun Jul 19, 2009 11:25 pm

Re: Partita iva e prestazione occasionale

Post by Axenio »

Non mi resta che dirvi GRAZIE :o :D
  • Advertising
Post Reply