modellare terreno
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
modellare terreno
modellare il terreno utilizzando magari delle coordinate provenienti da un rilievo
planialtimetrico?
Grazie fin d'ora, ciao
Re: MODELLARE IL TERRENO UTILIZZANDO COORDINATE REALI
Posizioni una serie di piccole sfere in corrispondenza dei punti del tuo rilievo plani-altimetrico, le connetti in unico oggetto ed assegni il tag "collider".
Poi crei un piano sopra di esse, fai delle prove affinchè le suddivisioni non siano eccessive, lascialo cadere sulle sfere giocando con i vari valori per ottenere la giusta "ondulazione".
Credo potrebbe funzionare ma ripeto, è un metodo molto "casereccio".
Re: MODELLARE IL TERRENO UTILIZZANDO COORDINATE REALI
intanto se può servirti posso consigliarti l'oggetto rilievo...qui puoi caricarti una mappa in b/n e avere i tuoi dislivelli
Re: MODELLARE IL TERRENO UTILIZZANDO COORDINATE REALI
Premessa: quoto Nexzac, la cosa più semplice per me è creare la mappa di elevazione e usarla sull'oggetto Rilievo.
la faccenda della creazione di MDT dalle nuvole di punti è un casino, Rhino ha un plugin [mai usato...] e Allplan fa una cosa del genere nel modulo Territorio [ma è laborioso].
per farsi un'idea del problema si può guardare http://wiki.mcneel.com/labs/pointsetreconstruction. non dico nel codice originario Maxon ma sarebbe bello un plugin o uno script che facesse 'na roba del genere, ma è un lavorone, [anche computazionalmente parlando]
Ros
Re: MODELLARE IL TERRENO UTILIZZANDO COORDINATE REALI
Re: MODELLARE IL TERRENO UTILIZZANDO COORDINATE REALI
Re: MODELLARE IL TERRENO UTILIZZANDO COORDINATE REALI
non volevo sembrare polemico, io con allplan mi fermo alla ver.2006, non so se in questi anni hanno fatto delle migliorie tali da... ci spero [nel caso, fatemelo saperecon allplan è abbastanza semplice

quello che osservavo è che, data una mesh di punti, allplan vuole comunque che vengano convertiti uno ad uno in punti simbolo per creare il MDT. se hai due/trecento punti va bene ma se parliamo, ad esempio, di un foglio CRT saranno circa 1500.
Ros
Re: MODELLARE IL TERRENO UTILIZZANDO COORDINATE REALI
p.s. nessuna polemica per carità! :D
Re: MODELLARE IL TERRENO UTILIZZANDO COORDINATE REALI
sono d'accordo con Ros, è vero che con allplan il procedimento è abbastanza semplice,
ma solo se si limita a quantità ridotte di quote, poi il risultato è comunque basato su triangolazioni e non sono ancora stata in grado di trasformarlo con cinema4d dandogli un aspetto più morbido ...

-
- Posts: 2
- Joined: Sun Jul 20, 2014 6:57 pm
Re: MODELLARE IL TERRENO UTILIZZANDO COORDINATE REALI
Ho allplan 2015 e cinema posso fare un rilievo con un dwg per coordinate z con i suddetti programmi che possiedo
Lo dico perché ho una serie di edifici e vederli volteggiare sull' aere non è proprio il massimo
Qualcuno conosce una soluzione che non mi faccia spendere troppo,cioè zero che sia compatibile con i miei programmi
Grazie
-
- Advertising
FOLLOW US