...bei vecchi tempi...

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: ...bei vecchi tempi...

Post by flowbox »

l'AO fa danni...

scusa gia che lo citi... sarei estremamente curioso di capire perche moltissimi la utilizzano nei loro primi render, c'e in giro qualche tutorial famoso (che io non conosco) che la consiglia?
Ma allora perchè spesso si ricorre alla combinata GI + OA?
perche dici spesso si ricorre? dove lo hai visto?

guarda è un po che mi frulla questa cosa.. non riesco a capire da dove esca quest'eccessivo ed inutile uso di AO ... per favore aiutami a sapere :roll: :roll:

comunque a parte l'ao il render è ottimo

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
NICOLAB
Posts: 667
Joined: Sat May 17, 2008 2:26 pm
Location: Brescia

Re: ...bei vecchi tempi...

Post by NICOLAB »

Nostalgia dei tempi che furono... è il primo Mac che ho visto in vita mia.
Io non l'ho mai usato, ma ricordo che un mio compagno di appartamento, tale Beppe, lo aveva rubato in facoltà. Quando è arrivato a casa era raggiante... ma non lo ha mai acceso!

x fabrik...
AO o non AO!?! Questo è il problema!
Io di norma non abbino mai l'AO alla GI, ma confesso che in alcuni casi mi viene la tentazione. Nell'immagine postata da doctor.mauro l'AO è decisamente troppo presente e toglie realismo alla scena. Con un buon utilizzo delle luci e le relative ombre l'AO può anche andare in pensione.

Poi allunga ancora di più i tempi di rendering!
User avatar
doctor.mauro.46
Posts: 265
Joined: Mon Aug 31, 2009 5:56 pm
Location: Ciliverghe - BS

Re: ...bei vecchi tempi...

Post by doctor.mauro.46 »

Sinceramente nn so dirvi dove lo abbia visto... sin da quando ho iniziato a frequentare il forum, vedevo nelle impostazioni di render (a mio avviso buoni, almeno all'epoca) che c'era l'abbinamento GI + AO.

Ora che ho capito a cosa serve e dove influisce, anche io inizio a dubitare dell'accoppiata, non perchè forse nn possa essere buona, ma perchè per come conosco ora i parametri io, nn li so gestire adeguatamente... tutto lì... anche il sig. JMB (spagnolo) che posta ogni tanto sul nostro forum e i cui lavori mi attirano molto, usa (nelle scene demo scaricabili dal suo sito) GI + AO e quindi pensavo stesse anche il trucco di tanto realismo...

Probabilmente la differenza sa nel saperli gestire, cosa che credo nn essere ancora in grado di fare... 8-)
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: ...bei vecchi tempi...

Post by arcnello »

ciao doctor, io l'AO lo uso solo accoppiato a qualche materiale quando mi serve ed in modo molto leggero. Puo' darti ad esempio quell'effetto di sporco in un marciapiede
non lo attivo mai nei parametri generali di rendering
ciao____
trevis
Posts: 146
Joined: Sun Nov 13, 2005 10:47 pm

Re: ...bei vecchi tempi...

Post by trevis »

l'AO è un ottimo "addittivo" solo se usato con attenzione. Se poi si usa come illuminazione una semplice HDRI è quasi obbligatorio per evitare troppa "piattezza" nelle zone occluse e prive di ombre proiettate. Io personalmente lo uso quasi sempre (lo sconsiglio in architettura) ma in modalità multipass, in modo da averne il totale controllo in postproduzione - eliminandolo o diminuendolo ove necessario con PS.

ciau.
  • Advertising
Post Reply