Buongiorno,
sono nuova e sto cercando un programma nuovo per realizzare dei render....dato che per adesso utilizzo Autocad 2008 ma ci mette davvero troppo tempo
qualcuno mi puo' dire se è possibile trasferire un file .dwg (fatto con autocad) in Cinema 4d? se eventualmente fosse fattibile, si puo' trovare da qualche parte una sorta di DEMO o versione prova? cosi' da verificare se è il programma che fa per me?
ciao welcome aboard! allora cinema apre tranquillamente i DWG ma apre solo i bidimensionali, quindi ti importa la cartina ma e' un pastroccio unico e non te ne fai di niente perche' i tracciati importati non sono cosi' semplici da estrudere se non hanno una certa costruzione precisa.
Siccome cinema non e' un cad ed il consiglio e' sempre quello di "appoggiargli" un CAD effettivo, tipo VectorWorks, allplan, sketch up, e tanti altri, cosi' li' hai una gestione migliore e piu veloce delle cose rispetto a cinema4D che useresti solo come "fotografo" della tua scena...
Nel nostro shop c'e' il bottone per comprare cinema4D ma ne puoi leggere le caratteristiche, vederne degli esempi e capire come e' fatto con i suoi moduli, dentro la descrizione della versione BASE o di altri, nel testo c'e' il link diretto per scaricare la demo
ciao fede e benvenuta
diversi utenti qui sul forum utilizzano autocad e poi renderizzano con cinema, per cui è possibile, sicuramente interverrà qualcuno in questo post che utilizza autocad per darti informazioni piu' dettagliate
sul sito della MAXON è possibile scaricare la versione demo del programma http://www.maxon.net/en/downloads/downl ... rsion.html
ciao_____
io ho bisogno di un programma che mi realizzi un render di una porzione di locale in tempi abbastanza brevi...una giornata lavorativa....per dire ......(queste sono le richieste dell'azienda dove lavoro...)
ma i progetti che realizzo sono dettagliati ed esclusivamente in 3d....quindi da quanto ho capito cinema 4d nn è il programma che fa per me...
uso già sketchup....ma sinceramente nn mi piace molto :bu ....nn è molto realistico....se qualcuno puo' indirizzarmi su altri programmi in cui sia possibile importare direttamente il 3d di autocad e abbinare luci e materiali...ne sarei davvero felice.....NN CHIEDO TROPPO vero?
ciao
eh, mi sa che quel lavoro li te lo fa 3dmax, ma non ne sono sicuro.
Essendo autocad e 3dmax della autodesk, sono compatibili tra loro.
la mia esperienza, se puo interessarti, è questa:
io uso autocad da piu di 10 anni, e penso di conoscerlo abb bene (tranne le ultime release, che giudico un po inutili) e cinema4d da qualke anno.
all'inizio anche io modellavo in autocad e esportavo in 3ds (quando ancora si poteva fare) e renderizzavo in cinema4d, con le solite beghe del caso... Se cera un errore, dovevo: tornare in autocad, rimodellare, riesportare, rimettere nella stessa posizione e continuare... usavo (e uso tutt'ora) autocad da anni e mi ritenevo di essere PER FORZA piu bravo e veloce con quello... finchè un giorno non ho dovuto consegnare un lavoro urgente e mi son detto "utilizzo i disegni in cad solo per trarne le blueprints, e modello tutto in cinema4d", beh, da quel giorno ho capito la differenza tra un cad e un software di modellazione. :D :D :D :D
non so se puo esserti utile, xkè io faccio un certo tipo di lavoro che non è detto sia uguale al tuo, ma se puoi modella in cinema4d o cmk con un software di modellazione. E' molto piu veloce, io quella notte di lavoro ho fatto circa 4 volte la modellazione che avrei fatto con autocad, tutto nel software, comodo, pronto per essere renderizzato comprese le prove.
e soprattutto è stata la prima volta che ho provato piacere nel modellare.
a tutti capita di sbagliare, ovvio :D
questo è stata la mia esperienza.
renxo wrote:ciao
eh, mi sa che quel lavoro li te lo fa 3dmax, ma non ne sono sicuro.
Essendo autocad e 3dmax della autodesk, sono compatibili tra loro.
la mia esperienza, se puo interessarti, è questa:
io uso autocad da piu di 10 anni, e penso di conoscerlo abb bene (tranne le ultime release, che giudico un po inutili) e cinema4d da qualke anno.
all'inizio anche io modellavo in autocad e esportavo in 3ds (quando ancora si poteva fare) e renderizzavo in cinema4d, con le solite beghe del caso... Se cera un errore, dovevo: tornare in autocad, rimodellare, riesportare, rimettere nella stessa posizione e continuare... usavo (e uso tutt'ora) autocad da anni e mi ritenevo di essere PER FORZA piu bravo e veloce con quello... finchè un giorno non ho dovuto consegnare un lavoro urgente e mi son detto "utilizzo i disegni in cad solo per trarne le blueprints, e modello tutto in cinema4d", beh, da quel giorno ho capito la differenza tra un cad e un software di modellazione. :D :D :D :D
non so se puo esserti utile, xkè io faccio un certo tipo di lavoro che non è detto sia uguale al tuo, ma se puoi modella in cinema4d o cmk con un software di modellazione. E' molto piu veloce, io quella notte di lavoro ho fatto circa 4 volte la modellazione che avrei fatto con autocad, tutto nel software, comodo, pronto per essere renderizzato comprese le prove.
e soprattutto è stata la prima volta che ho provato piacere nel modellare.
a tutti capita di sbagliare, ovvio :D
questo è stata la mia esperienza.
ciao e buon lavoro
Renxo
quindi da quanto ho capito si puo' modellare il 3d di autocad?? con cinema 4d? giusto??
prima vorrei pero' avere un demo.....provo il link che mi hanno dato sopra??
FOLLOW US