CRILIN
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
CRILIN
anche questa è una reinterpetazione di un "classico" dei fumetti con la sfida ( tempo libero permettendo ) di creare anche un'ambientazione nella quale contestualizzare il soggetto.
spero che anche questa volta mi accompagnerete con consigli e critiche, con la speranza che il mio lavoro vi piaccia
P.S. Prima domanda
Come mi consigliate di fare le "pieghe" dei vestiti?? Pensavo di creare una mappa di
Displacement, anche se forse è un po' difficile da gestire...solo che modellare anche
le pieghe mi sembra una cosa poco pratica
Re: CRILIN
P.S.
originariamente avevo pensato di creare Crilin a torso nudo ( per questo la modellazione è maggiormente definita in quel punto ) poi però ho optato per una versione più comune
Re: CRILIN

ti seguirò con molta attenzione e anche molto criticamente, dato che sono un appassionato mangaka e dragonball è stato un dei classici per noi appassionati.
Inizio col farti qualche domanda.
Il personaggio che vuoi rappresentare, a quale periodo della storia è riferito?
Perchè come saprai, da quando inizia a quando finisce, fisico del personaggio è completamente diverso.
poi se riesci, io ti onsiglierei di rappresentarlo con la classica divisa della scuola di muten, che è l'abito con il quale si vede maggiormente crilin.
- Attachments
-
- Crilin.jpg (42.45 KiB) Viewed 1876 times
Re: CRILIN
Per quanto riguarda le pieghe dei vestiti, penso proprio che ti convenga utilizzare il displacement... l'ideale sarebbe realizzarle in zbrush

Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: CRILIN
Non so la finalizzazione del personaggio se un'immagine statica o un'animazione, però ti converrebbe sia nell'uno che nell'altro caso fare in modo che anhce le braccia non siano in sforzo, quindi diciamo non esattamente a T ma un pò più inclinate, questo ti permetterebbe di non avere quel rialzo innaturale del deltoideus e del mucolo pettorale che si unisce al braccio e quindi non doversi modellare in tensione...questo vale anche per le dita delle mani, che sono esageratamente piatte, in una situazione rilassata sono naturalmente più dinamiche...(conviene quasi sempre quanto il modello si allontana dall'essere cartoon e prende le sembianze di una cosa anatomicamente umana)
il viso fa pensare al crilin non più ragazzino, diciamo nella serie Z, ha la fronte meno esagerata e le orecchie più proporzionate...
Molto bella l'espressione del volto e in generale la sua modellazione...
Per i vestiti, beh io li modellerei, è più difficile è vero, ma ti darebbe molte soddisfazioni e soprattutto gestisci molto meglio la cosa...
un'ultima cosa, rivedrei un pò le proporzioni anatomiche, si che ha il testone, ma non è nemmeno più un bambino, nella seconda serie crilin cresce molto in altezza e le proporzioni del suo corpo cambiano...
cmq un bel lavoro bravo! seguo attentamente, dragonball è stata una delle mie serie preferite da Cìovane!!!!
ciauuuuuuu
_kino_
Re: CRILIN
Vado ora a rispondere a tutte le domande
L'età del personaggio non è bene definita: la farei coincidere con il periodo nel quale crilin si trova ad affrontare l'arrivo dei sayan e il successivo viaggio su namec. Quindi è giovane, ma non è più un ragazzino e questo spiegherebbe il perchè abbia ancora sproporsioni anatomiche molto enfatizzate ( io in realtà pensavo di fargli la testa ancora più grande e mani ancora più piccole ).
Per quel che riguarda il risultato finale che vorrei ottenere, vorrei realizzare un'immagine statica: pensavo di posizionare un crilin sorridente seduto sugli scalini della kame house, lasciando intravedere la sabbia dell'isola, l'ombra della palma ( su crilin e sulla casa ) e una porzione di oceano sullo sfondo
infine le pieghe: zbrush non lo possiedo e non l'ho mai usato ( ed è varamente una lacuna gravissima lo ammetto )...proverò a fare una mappa di displacement ( anche per questo ho aumentato la suddivisione delle mash della maglia perchè penso che così la mappatura possa interagire meglio con il modello...ma forse è solo una mia convinzione

vi ringrazio ancora spero di avvere presto degli aggiornamenti
Re: CRILIN
tempo fa avevo trovato un making off di crilin... un 3d fatto benissimo che lo rendeva molto reale....
sono curiosissimo di vedere il seguito..!!
l'impossibile lo sto' facendo.....
ragazzi, per i miracoli ci vuole tempo....!
Re: CRILIN
mi sono concentrato sulla parte "organica" del personaggio ( pelle,occhi...mancano ancora le ciglia) utilizzando dei riferimenti fotografici di popolazioni del sud-est asiatico.
Ho girato molto su internet ed ho visto che per la realizzazione/texturizzazione della pelle vengono utilizzati un'infinità di mappe ( color,epidermal, sub-epidermal...per simulare lo "skattering" della pelle ). Io ho realizzato solo 3 mappe ( color,specular e bump ) e ho smanettato un po' con il canale della luminosità...spero che il risultato vi soddisfi
attendo critiche e consigli
P.S. Posto due primi piano con e senza AO.
Ho cercato su internet il wip di Crilin, ma non sono riuscito a trovarlo. Ti prego indicami
il link, sono troppo curioso.
I render sono semplici render di prova, privi di settaggi particolari...siate clementi
Re: CRILIN
Seguo....
Ryo
Re: CRILIN
mathonna!!!!!! ahahahahhahaha
ciao
_kino_
-
- Advertising
FOLLOW US