tesi

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
GiovanniTur
Posts: 141
Joined: Mon Oct 24, 2005 7:19 pm

Post by GiovanniTur »

Usi la trasparenza? Non usi il canale alpha?
In ogni caso, penso anch'io che dovresti restringere.

Se non usi AO, sarà qualcosa di Radiosity;
io non ho ce l'ho quindi non ti so dire :cry:
User avatar
aquila74
Posts: 82
Joined: Wed Oct 12, 2005 1:20 am

Post by aquila74 »

uso il canale alpha, ma per rendere trasparente la foto devo dare trasparenza, il contorno è del canale alpha.

Grazie comunque,
ciao.
User avatar
natas
Moderatore
Posts: 790
Joined: Wed Sep 22, 2004 2:54 pm
Location: Milano

Post by natas »

molto meglio..


le sporcature sono dovute al radiosity per ridurle devi aumentare la risoluzione min e max...

ti consiglio di diminuire il valore di intensità della luce che simula il sole per ridurre quelle bruciature e di aggiungere delle luci all'interno senza ombre e di bassa intensità max 20%, dovrebbero migliorare anche le poltrone..

per gli alberi, riduci i contorni della texture alpha, e poi abbinagli un tag compositing con spuntata l'opzione visibile dai raggi dovrebbe migliorare

ciao

natas :)
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Image
User avatar
aquila74
Posts: 82
Joined: Wed Oct 12, 2005 1:20 am

prove...

Post by aquila74 »

Ciao,

ecco altre prove del mio WIP, attendo critiche e consigli.

Vorrei annotare che comunque sono rendering con tempi di calcolo in termini di ore (almeno 3 ore). L'ultimo calcolato, il 16, ha impiegato 2h e 36min. Bisogna tener conto che questa UNA vista, ne devo impostare e calcolare altre del complesso progettato quindi ricerco il massimo risultato col minimo dispendio di tempo.

Ciao,
Luca.
Attachments
Liveli Automatici in Photoshop
Liveli Automatici in Photoshop
file con livelli (Illuminazione globale; Ombra; Speculare; Diffusione; Illuminazione) salvato da c4d e ritoccato (velocemente) in Photoshop, non capisco perché non ha portato alcune trasparenze (v. colore nero)
file con livelli (Illuminazione globale; Ombra; Speculare; Diffusione; Illuminazione) salvato da c4d e ritoccato (velocemente) in Photoshop, non capisco perché non ha portato alcune trasparenze (v. colore nero)
direttamente da c4d. Per questo e successivi:
<br />- luce infinita 150%  con ombre nette + omni interna 3% senza ombre;
<br />- radiosity 80% - 10% - 1/1 - 3 - 100 - 200 - 150 - sempre.
direttamente da c4d. Per questo e successivi:
- luce infinita 150% con ombre nette + omni interna 3% senza ombre;
- radiosity 80% - 10% - 1/1 - 3 - 100 - 200 - 150 - sempre.
idem file 16L
idem file 16L
direttamente da c4d
direttamente da c4d
GiovanniTur
Posts: 141
Joined: Mon Oct 24, 2005 7:19 pm

Post by GiovanniTur »

Sul soffitto si vedono dei grossi cerchi, credo dovuti a Radiosity.
Inoltre si vede del "rumore" in molti punti.

Sembra che le colonne non siano collegate nè al soffitto nè al pavimento.

Le persone in semitrasparenza, mi danno una sensazione di fastidio, in quanto non si afferra immediatamente se sono all'interno o all'esterno visibili attraverso un vetro. Però forse questo sistema è una convenzione per le immagini di architettura (?)
User avatar
aquila74
Posts: 82
Joined: Wed Oct 12, 2005 1:20 am

Post by aquila74 »

Grazie GiovanniTur per le annotazioni:

- i difetti che hai elencato li ho notati anch'io, il fatto è proprio che cerco aiuto per risolverli, hai qualche suggerimento?
- i personaggi devono essere così su richiesta del prof, a me non dispiacciono, casomai modificherei leggermente il loro posizionamento sulla scena, ma questo è l'ultimo dei problemi.

Ciao,
Luca.
GiovanniTur
Posts: 141
Joined: Mon Oct 24, 2005 7:19 pm

Post by GiovanniTur »

Non posso esserti di aiuto visto che non dispongo del modulo AdvancedRender.
Dovrei utilizzare la versione 9.5 Demo, ma ora che ci capisco qualcosa di Radiosity... Fai prima ad insegnarmi tu!
:lol:

In un messaggio qui sopra, Natas suggeriva di aumentare la risoluzione min e max.

Per quanto riguarda le persone: avevo immaginato fosse un "obbligo" :?
Non potresti magari mettere una ombretta leggerina?
User avatar
aquila74
Posts: 82
Joined: Wed Oct 12, 2005 1:20 am

dove siete?

Post by aquila74 »

com'è finita?

mi avete abbandonato? :(

Ho fatto tante domande, qualche risposta?
Ho fatto la prova ad aumentare le ris. min. e max., ma non funziona perché mi viene sempre (di più) quell'effetto spruzzo (nebbiolina, puntinato).

Ce la faro' mai a fare dei bei render da stampare per la tesi...?

:?
Ciao, Luca.
User avatar
aquila74
Posts: 82
Joined: Wed Oct 12, 2005 1:20 am

Post by aquila74 »

ecco, posto l'ultimo render calcolato che ho aggiustato in Photoshop (luminosità e contrasto).

Se a qualcuno va di commentarlo e soprattutto di aiutarmi a migliorare...

Ciao.
Attachments
P17_1.jpg
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Post by Arkimed »

Ciao Aquila,

prova ad aumentare leggermente la precisone... 10% mi sembra un po' troppo basso, inoltre aumenterei anche i campioni stocastici ad almeno 250/300... e infine prova ad inserire un valore di risoluzione max superiore a quello della risoluz. min. ;)

Purtroppo con il rady bisogna fare diversi tentativi prima di trovare le impostazioni ottimali...

ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
  • Advertising
Post Reply