Mistero VRAY 1.2

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Mistero VRAY 1.2

Post by renxo »

sambrn wrote:Alessandro,

ma sarà imminente con l'uscita dell'update 1.2.1.
ciao Sambrn, sai qualche cosa dell'aggiornamento?
nella e-mail dell'aggiornamento alla 1.2 si faceva riferimento a piccoli ma molteplici aggiornamenti a stretto lasso di tempo tra uno e l'altro...! da gennaio (data di uscita della 1.2) io non ne ho vista nemmeno uno! :(

sai qualcosa?
sambrn
Posts: 56
Joined: Mon Jun 16, 2008 4:36 pm

Re: Mistero VRAY 1.2

Post by sambrn »

La domanda di alessandro era lecita in quanto alcuni renderizzatori sono esterni... Maxwell dovrebbe esserlo ancor oggi, ma non so... magari hanno fatto nel frattempo anche una versione integrabile... Lo stesso vale per il gratuito indigo render. In pratica occorre esportare il modello e nel renderizzatore esterno applicare luci, materiali, settaggi... se ad esempio si ha la possibilità di modellare esclusivamente con Revit o altri software di disegno progettuale allora si fa forse prima ad acquistare Maxwell...

Quanto agli update di vray 1.2 è sempre un interrogativo... Io a febbraio segnalai un bug nell'apposita sezione del forum di Vray e uno degli sviluppatori mi disse che era in conto di risolverlo con l'update in uscita nel giro di massimo 2 settimane!!! Ancora aspetto...

Credo che il problema di fondo sia che vi sono molti bug... niente di grave da impedirne l'uso, ma personalmente mi capita di avere messaggi di errore mentre edito i materiali o cosa... Quindi i programmatori avranno un bel da fare nel risolverli tutti e probabilmente hanno deciso di fare una bella ristrutturazione anziché cercare semplicemente di tappare i buchi...

L'ultima che ho sentito, ad ogni modo, è che presto uscirà questo 1.2.1 con anche una versione demo disponibile... quanto "presto" non so... siamo a giugno... forse andrà direttamente a settembre...
User avatar
postino
Posts: 132
Joined: Mon Apr 10, 2006 4:59 pm

Re: Mistero VRAY 1.2

Post by postino »

sambrn, hai proprio ragione. sono anni che uso cinema e non mi sono mai accostato a vray per diffidenza dopo aver provato macchinosi motori esterni. e poi è arrivato AR3 che è un ottimo sistema di rendering.

Purtroppo le mie domande si susseguono e la curiosità di provarlo è forte, ad esempio mi chiedevo: se ancora non è disponibile la demo del 1,2, come diavolo fanno a venderla??? (tipo nella home di questo ottimo sito?) :shock:

e come può un povero grafico testarlo per decidere se acquistarlo o no?
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Mistero VRAY 1.2

Post by visualtricks »

ciao Postino,

l'attuale demo della versione 1.1, pur mancando di alcune funzioni avanzate (come il sistema di proxy, i materiali 2side, e altre piccole cose) è sicuramente sufifciente per valutare i "punti di forza" di vray e cioè la velocità e la qualità di luce e rendering. Inoltre ti permette di avere comunque una bella panoramica degli strumenti che il motore mette a disposizione, come i materiali avanzati.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
sambrn
Posts: 56
Joined: Mon Jun 16, 2008 4:36 pm

Re: Mistero VRAY 1.2

Post by sambrn »

Sì certo visualtrick ha ragione... ma è ancora scaricabile questa versione del demo?

Quanto al discorso che fa alessandro, beh... credo che sia proprio quello il punto. Essendoci diversi bug preferiscono non "pubblicizzare" il prodotto poiché potenziali clienti potrebberlo rinunciarci a priori e addirittura etichettare ogni futura versione come poco affidabile. Personalmente avevo testato uno dei vecchi demo e tra l'altro conoscevo vray per averlo usato in Rhino, quindi l'ho acquistato a scatola chiusa... Ad ogni modo lo ritengo grandioso per qualità, velocità e funzioni che offre soprattutto se cerchi fotorealismo. Un altro vantaggio è che il 90% dei tutorial che trovi in rete sono per vray (anche se per 3ds max, ma poco cambia) quindi hai la possibilità di avere tutto il supporto necessario per qualsiasi problema devi affrontare.
User avatar
postino
Posts: 132
Joined: Mon Apr 10, 2006 4:59 pm

Re: Mistero VRAY 1.2

Post by postino »

Inutile dire che questo è ancora il miglior forum per chi cerca informazioni e vuole scambiare conoscenze su cinema.
Vi faccio i miei complimenti, siete stati in passato fonte di ispirazione e curiosità, e constato con piacere che lo siete ancora!!!

E visto che a questo punto sono stracurioso di provarlo....qualkuno mi sa suggerire da dove iniziare? quali i migliori tutorials? quali le migliori scene da scaricare ed analizzare? spero che di poter tirare giù un po' di materiale da studiare nel weekend.... :) :D :D
sambrn
Posts: 56
Joined: Mon Jun 16, 2008 4:36 pm

Re: Mistero VRAY 1.2

Post by sambrn »

Su:

http://vrayc4d.com/

trovi alcuni tutorial e sotto resources - scenes trovi scene di esempio già impostate...
come ti dicevo essendo vray inizialmente per 3ds trovi molti tutorial legati a questo software un po' ovunque (ad esempio su evermotion.org).
User avatar
The eye
Posts: 168
Joined: Fri May 23, 2008 10:48 am
Location: Firenze

Re: Mistero VRAY 1.2

Post by The eye »

Il miglior tutorial che puoi trovare per cominciare, che offre un rapido e ottimo approccio è il libro Cap.9 in pdf dedicato a VrayforC4D che trovi nello shop su questo sito, opera di Visualtricks.
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: Mistero VRAY 1.2

Post by esablone »

Postino, ti sposto la discussione nella sezione dedicata a vray, prima di postare facciamo attenzione che sia nel posto giusto.

Ettore.
  • Advertising
Post Reply