Fender
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Posts: 569
- Joined: Wed May 12, 2010 10:12 pm
Re: Fender

-
- Posts: 569
- Joined: Wed May 12, 2010 10:12 pm
Re: Fender
P.S.: Anch'io sono chitarrista

Re: Fender

-
- Posts: 569
- Joined: Wed May 12, 2010 10:12 pm
Re: Fender
Re: Fender
non è molto complicato... cattura una vista dall'alto del potenziometro e usala come riferimento in Photoshop per creare una mappa con i numerino piazzati nel posto giusto.web_pirate wrote:giustissimo. è che ci avevo provato ma poi mi sono arreso e ho pensato di metterceli dopo.
Poi mappi il tutto planarmente (naturalmente avrai una leggera distorsione per via della non perpendicolarità della superficie rispetto alla mappatura, ma potrai conpensarla con una leggera scalatura del materiale).

Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

-
- Posts: 569
- Joined: Wed May 12, 2010 10:12 pm
Re: Fender
Avevo provato a fare qualcosa di simile, mettendo una immagine con tutti i numeri in sequenza solo sulla parte in cui divevano comparire, ma(cosa molto strana) l'immagine veniva distorta dai poligoni dell'oggetto. comunque non ho utilizzato photoshop xk ho avuto un problema e ho perso tutti i dati.
-
- Posts: 569
- Joined: Wed May 12, 2010 10:12 pm
Re: Fender
Però ancora mi sembra un po' irreale come materiali.. qualche consiglio?
Re: Fender
-
- Advertising
FOLLOW US