Me lo chiedo da un pezzo...
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Me lo chiedo da un pezzo...
Mi domando: secondo voi come diavolo facevano nei film usciti agli inizi degli anni 90 a fare certi effetti speciali che talvolta si fanno fatica a fare oggi, con i nuovi software e processori?
Voglio dire, se fate una proporzione con i computer medi e super potenti di oggi, con quelli di fine anni '80, non tornano i conti. Non mi spiego per esempio, come hanno fatto a fare il T-1000 nel film Terminator 2 e cose del genere.
Il lusso per un privato era avere pochi megabyte di RAM, per alcuni si parlava anche di kilobyte... Così il resto. Sapete cosa vi dico? BOH!
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10551
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: Me lo chiedo da un pezzo...
non credo nemmeno sia una questione di ram, e' piu una questione di ottimizzazione dei software, i programmi al giorno d'oggi sono talmente pesanti perche' i programmatori hanno hardware a iosa invece ai tempi si doveva stare attenti a cosa si programmava, le cose erano assolutamente minuziose e perfette e non si doveva sgarrare un bit altrimenti i computer andavano in palla.
Quindi era solo una questione di programmare il software giusto sul computer giusto, ora invece si programma dei cessi su computer bestiali...
MAh!
Re: Me lo chiedo da un pezzo...
Mamma mia quanto è vera 'sta affermazione!!!masterzone wrote:ora invece si programma dei cessi su computer bestiali...
MAh!

Re: Me lo chiedo da un pezzo...
i giochi che giravano li erano dei capolavori di ottimizzazione!
:D :D :D
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
Re: Me lo chiedo da un pezzo...
Re: Me lo chiedo da un pezzo...
vi immaginate un windows PERFETTAMENTE ottimizzato?
oppure un Maxwell render PERFETTAMENTE ottimizzato?
oppure un VRAYforC4d PERFETTAMENTE ottimizzato?
purtroppo queste cose si scontrano contro la realtà delle cose: si chiama "mercato".
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
Re: Me lo chiedo da un pezzo...
Ad ogni modo, a parte la filosofia, c'è da dire che molti film, ai suoi tempi come oggi, NON ha dato SOLO un contributo cinematografico all'essere umano, ma anche un grosso contributo tecnologico. Il T-1000, infatti, è stato il primo esperimento di fluidodinamica applicata alla CG, cosa che oggi fa RealFlow su un bel computer (o quasi...). Inoltre, comunque, ricordati che certi prodotti "ce l'hanno solo loro", ovvero sono prodotti propietari che sono appannaggio solo delle grosse case produttrici, così come grosse server farm, etc...Se guardi fra i titoli di coda di Matrix Revolution trovi una voce del tipo: "Software Engeneering Team" e fra le varie cose trovi una cosa del tipo: "Mental Ray developing". Ovvero, per girare Matrix non sono stati utilizzati solo software al tempo esistenti, ma sono stati sviluppati prodotti e/o add-on/migliorie di prodotti già esistenti...Lo stesso lo noti se guardi che speciale o Making of o Dietro le quinte di qualche cartone Pixar o DreamWorks. Prova a guardare se capisci quali software utilizzano...E' quasi tutta roba proprietaria che il comune essere mortale non vedrà mai nella sua vita :D Oltre al fatto che gira tutto su MAC e LINUX! hehehehe :D
ciao!
-
- Advertising
FOLLOW US