Creare materiali

Forum per: Hardware o Sistema Operativo, Schede Video, processori, driver, assemblati e consigli su quale hardware usare.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
chicco
Posts: 182
Joined: Fri Jul 11, 2008 9:38 am

Creare materiali

Post by chicco »

Io credo proprio di essere tarato, da quando ho il libro in mano di c4dzone, mi stò impegnando. Apprezzo cinema4d per i bei risultati che ho sia nelle piccole modellazioni che riesco a fare sia per le luci, finchè ho le scene in scala di grigi, mi vengono delle immagini bellissime, poi quando devo affrontare i materiali, li cade il castello. Mi leggo il capitolo relativo a materiali e texture, e proprio non ce la faccio. Non riesco a fare un bel legno che abbia le sue belle venature, non riesco a fare una bella ceramica che abbia le piastrelle con la sua bella fuga, o meglio magari nella sfera di anteprima alla fine non viene neanche male, poi quando la applico per dire alla stanza, risultati pessimi. Lo so è un mio limite non certo del programma, visti i fantastici lavori che vedo fare da tutti voi. Ma un tutorial, dove si spiega per dire come fare un bel legno, di una scrivania, oppure un metallo satinato, o un pavimento di ceramiche si può trovare, secondo voi.
Adesso avrei un bel lavoro da fare per un' azienda con la quale collaboro, ma purtroppo dovrò sempre rimediare con Artlantis, perchè non posso consegnare delle immagini in bianco e nero.
Vedo che la mia curva di apprendimento è molto lenta, vorrei cancellare i mie 5 anni di utlizzo di Artlantis, perchè vedo che con la stessa logica non vado da nessuna parte come posso fare?

Chicco
adri7
Posts: 154
Joined: Wed Jun 03, 2009 7:02 pm

Re: Creare materiali

Post by adri7 »

chicco wrote:Io credo proprio di essere tarato, da quando ho il libro in mano di c4dzone, mi stò impegnando. Apprezzo cinema4d per i bei risultati che ho sia nelle piccole modellazioni che riesco a fare sia per le luci, finchè ho le scene in scala di grigi, mi vengono delle immagini bellissime, poi quando devo affrontare i materiali, li cade il castello. Mi leggo il capitolo relativo a materiali e texture, e proprio non ce la faccio. Non riesco a fare un bel legno che abbia le sue belle venature, non riesco a fare una bella ceramica che abbia le piastrelle con la sua bella fuga, o meglio magari nella sfera di anteprima alla fine non viene neanche male, poi quando la applico per dire alla stanza, risultati pessimi. Lo so è un mio limite non certo del programma, visti i fantastici lavori che vedo fare da tutti voi. Ma un tutorial, dove si spiega per dire come fare un bel legno, di una scrivania, oppure un metallo satinato, o un pavimento di ceramiche si può trovare, secondo voi.
Adesso avrei un bel lavoro da fare per un' azienda con la quale collaboro, ma purtroppo dovrò sempre rimediare con Artlantis, perchè non posso consegnare delle immagini in bianco e nero.
Vedo che la mia curva di apprendimento è molto lenta, vorrei cancellare i mie 5 anni di utlizzo di Artlantis, perchè vedo che con la stessa logica non vado da nessuna parte come posso fare?

Chicco

forse dico una cavolata, ma potrebbe dipende anche dalla qualità delle texture che utlizzi.
se utilizzi una texture trp piccola quando la applichi poi nn ti viene bene.
per esempio le texture arroway se nn sbaglio sono 6000x6000 pixel.
poi nn so che tipo di immagini usi te.

per farti dare i consigli anche da utenti + esperti di me magari dovresti postare + informazioni!

ciaoooo
User avatar
sancassanistudio
Posts: 165
Joined: Wed Mar 10, 2010 3:52 pm
Location: Verona

Re: Creare materiali

Post by sancassanistudio »

Forse dico la seconda di cavolata... non prendertene a male ma cerco di capire. ma una volta applicata la texture al materiale la stesura della stessa, cliccando sul tag materiale la trasformi in cubica o a lasci sferica? Io che sono un pirla me la dimentico sempre... poi mi sobbalza alla mente e vado a modificarla... Poi quoto ciò che dice Adri, ti consiglio di scaricarti (se non l'hai già fatto) ile texture dei materiali arroway che trovi nella sezione dedicata del sito. Ma poi... se hai il manuale del c4dzone, i materiali sono spiegati passo passo non dovresti avere alcuna difficoltà. Comunque anche io ho sempre usato artlantis e, ahimè, per quanto riguarda l'inserimento in contest fotografici e come semplicità di utilizzo non ha rivali e lo uso tutt'ora quando mi chiedono endering dove la qualità può anche essere bassa, ma cinema 4d con vray e/o Advanced Render 3 e/o maxwell render sulla texturizzazione e i rendering è su un'altro pianeta!
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Creare materiali

Post by flowbox »

si puo dipendere dalle texture ma anche da come crei i materiali... esempio le arroway hanno gia i canali bump e riflessione pronti da essere usati, guarda qui, ogni testura ha un sample scaricabile di ottima risoluzione
http://www.arroway-textures.com/catalog_static/6

il legno non è difficile se hai delle buone immagini... il difficile è come applicarlo... cioe un oggetto in legno ha sempre differenti venature, la parte piana, la parte di costa e la parte di punta.. per la parte di punta non avendo immagini ci si aggiusta girando la testura per simulare .. appunto il legno di punta...vedi esempio

ciao

fabrik
Attachments
vista legno di punta
vista legno di punta
asse_costa.jpg
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
chicco
Posts: 182
Joined: Fri Jul 11, 2008 9:38 am

Re: Creare materiali

Post by chicco »

Quoto quello che dici su Artlantis, no invece sul fatto che metto la texture su cubica,e certo non la lascio sferica o uw. Infatti il mio passaggio a Cinema è proprio questo, lavorare con Artlantis, sino a quando mi chiedono render di qualità media e veloce, e passare allo step di cinema quando il cliente lo merita o lo chiede. (poi se divento bravo usare solo questo). Però è ovvio che devo riuscire a superare il livello poco a poco perchè vedo che i parametri sono mille in più. Sul libro di c4dzone non ho nulla da dire, anzi devo ringraziare i ragazzi che l' hanno scritto per la loro semplicità e sul modo meraviglioso di come hanno affrontato i temi.effettivamente nella parte dei materiali, c'è molto ma io volevo veder se si poteva avere proprio un tutorial di come fare un materiale con texture specifica. Le texture di arroway sono splendide, e sicuramente ne comprerò sicuramente alcune, ma il problema che loro non hanno per dire tutti i legni di cui io ho bisogno.
Ad esempio nel sito della Thermopal azienda produttrice di laminati vi sono circa 50 laminati legno,spesso il cliente mi chiede l' acero che però ha la venatura del ciliegio, allora come faccio sicuramente Arroway non ha quello che voglio.
Il cliente ha sempre ragione e va accontetato, le ceramiche pure vi sono bellissime composizioni su internet, ma a me è capitato che il cliente mi ha chiesto la composizione della tal marca con tre tipi di ceramiche diverse, non posso dirgli che Arroway non l' ha la devo fare, per quello che chiedevo come fare, e questo sul libro non c'è....

chicco
chicco
Posts: 182
Joined: Fri Jul 11, 2008 9:38 am

Re: Creare materiali

Post by chicco »

GRazie mille però credo di non essere tanto alla frutta in fatto di render, il problema è il metodo di come arrivare a quello, per il resto quelle cose le sò progetto mobili da ormai 20 anni prima a mono poi con i vari CAD, e negli ultimi anni mi sono avvicinato al fotorealismo, sicuramente non tanto bravo come tanti altri ma comunque mi difendo.

chicco
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Creare materiali

Post by renxo »

ciao
per quanto riguarda le tex, ovviamente sono LA BASE per fare altri legni.

mi spiego:

vogliono la venatura dell'acero ma colorato come un rovere?

prendi il filtro di cinema4d e glielo fai come vuole.
Hai a disposizione Photoshop?
lo filtri direttamente da photoshop.

ciao
Renxo
User avatar
sancassanistudio
Posts: 165
Joined: Wed Mar 10, 2010 3:52 pm
Location: Verona

Re: Creare materiali

Post by sancassanistudio »

chicco wrote:GRazie mille però credo di non essere tanto alla frutta in fatto di render, il problema è il metodo di come arrivare a quello, per il resto quelle cose le sò progetto mobili da ormai 20 anni prima a mono poi con i vari CAD, e negli ultimi anni mi sono avvicinato al fotorealismo, sicuramente non tanto bravo come tanti altri ma comunque mi difendo.
chicco
Lungi da me il pensiero di insultarti e/o di offenderti questo spero sia chiaro! Esponevo naturalmente ciò che mi viene in mente e succede a me quando capita... a volte per delle sciocchezze ci sbatto la testa per ore... tutto quà!
chicco
Posts: 182
Joined: Fri Jul 11, 2008 9:38 am

Re: Creare materiali

Post by chicco »

Nessuna offesa sia ben chiaro, è normale soprattutto quando si lavora non accorgersi di non aver spuntato quella o quell' altra opzione valida, quindi succede e non c' è da vergognarsi. Quindi non ti preoccupare, i consigli sono sempre ben accetti, quindi grazie, io quel poco che conosco di cinema l' ho imparato leggendo questo forum, il libro e ascoltando i consigli dati, quindi questo è uno strumento fantastico, e insostituibile.

chicco
  • Advertising
Post Reply