Nuova VILLETTA SINGOLA

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: Nuova VILLETTA SINGOLA

Post by FiLiPpO92 »

eh eh,sai di quanto aumentano i tempi alzando il dmc sampler? aumentano tanto!io lIR la metterei a -3 -1 che secondo me vanno piu che bene come valori,e se cosi non avrai nessun tipo di macchia o cose simili,si possono lasciare cosi.lo stesso per il dmc sampler che serve a togliere noise,che magari vai a scoprire che è dato dalla poca suddivisione di ombre :)
e l'antialiasing!max subdivision a 10 :shock: è veramente un valore elevatissimo,portala a 4,o al massimo metti la minima a 2 e la massima a 4-5
comunque hai fatto delle belle modifiche,hai lavorato bene sul displacement dei mattoncini,e mi piace tanto l erbetta se la setendessi meglio su tutto il giardino.buon lavoro!!! :) :)
User avatar
chamin
Posts: 102
Joined: Sat May 17, 2008 3:10 pm

Re: Nuova VILLETTA SINGOLA

Post by chamin »

Io toglierei anche il filtro "catmull rom" che secondo me aumenta di molto i tempi di render, fai molto + veloce ad usare un filtro contrasta migliore in PS.
Poi nell' IR, con la risoluzione del render che stai usando di uscita, metterei addirittura -3-2 che ti fa solo 2 passaggi e sicuramente nn andrei oltre il -3-1

Patrik
User avatar
sancassanistudio
Posts: 165
Joined: Wed Mar 10, 2010 3:52 pm
Location: Verona

Re: Nuova VILLETTA SINGOLA

Post by sancassanistudio »

sancassanistudio wrote:e l'antialiasing!max subdivision a 10 è veramente un valore elevatissimo,portala a 4,o al massimo metti la minima a 2 e la massima a 4-5
Grazie dei suggerimenti, certo che, comunque non si spiega, come con valori più elevati l'altro modello impieghi 1/10 del tempo a renderizzare del mio, addirittura l'antialiasing nell'altro è a 16!!
sancassanistudio wrote:hai lavorato bene sul displacement dei mattoncini,e mi piace tanto l erbetta se la setendessi meglio su tutto il giardino
Grazie... l'erbetta è già apposto come vedi da uno dei rendering non completi, certo che da quando l'ho essa non sono più riuscito a completarne uno con sti cavolo di tempi biblici...
chamin wrote:Poi nell' IR, con la risoluzione del render che stai usando di uscita, metterei addirittura -3-2 che ti fa solo 2 passaggi e sicuramente nn andrei oltre il -3-1
Già provato, oramai ho perso tante di quelle ore, ho provato anche con -3 -3 ma sotto le 6-7 ore di attesa non faccio nulla...
davidecarr
Posts: 508
Joined: Sat May 17, 2008 5:51 pm
Location: carrara

Re: Nuova VILLETTA SINGOLA

Post by davidecarr »

metti l'erba in photosh ci voglione 3 minuti credo....e ti risparmi 5 ore di rendering
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: Nuova VILLETTA SINGOLA

Post by FiLiPpO92 »

è molto molto strano,chissà,magari per sbaglio hai sparato qualche valore alle stelle a tua insaputa.io farei un test.copi gli oggetti che hai in questa scena,in un nuovo file,e rimetti i settaggi,e vedi se te lo continua a fare.vai cosi per esclusione
User avatar
sancassanistudio
Posts: 165
Joined: Wed Mar 10, 2010 3:52 pm
Location: Verona

Re: Nuova VILLETTA SINGOLA

Post by sancassanistudio »

davidecarr wrote:metti l'erba in photosh ci voglione 3 minuti credo....e ti risparmi 5 ore di rendering
Non ho dubbi che sia così, ma non è questo il problema in effetti..., è solo il capire dove vanno a finire tutte quelle ore di rendering di differenza tra un modello ed un'altro con pari caratteristiche...
FiLiPpO92 wrote:farei un test.copi gli oggetti che hai in questa scena,in un nuovo file,e rimetti i settaggi,e vedi se te lo continua a fare.vai cosi per esclusione
Ora provo, come volevo provare a non renderizzare la catena, magari le riflessioni di tutti gli anellini mi sparano in alto i tempi...
User avatar
sancassanistudio
Posts: 165
Joined: Wed Mar 10, 2010 3:52 pm
Location: Verona

Re: Nuova VILLETTA SINGOLA

Post by sancassanistudio »

Ho fatto e dovute prove che si diceva quà sopra... ho addirittura provato ad importare nella scena di casa la fuentes il mio progetto ma sembra sul serio che si sia qualcosa che non va... Si vede già dalla stesura della light cache che inizia con una schermata tutta verde a differenza di quella del modello di cinema che già comincia a generare il rendering... A questo punto non so che pesci pigliare.. ho tolto la catena, il rame, i coppi, l'erba ma comunque il rendering parte già con i presupposti della lunghezza biblica e dopo 15-20 minuti di light cache l'inizio della barra di completamento neanche si comincia a vedere...
Chiedo quindi se fosse possibile una cosa... Se postassi il lavoro ci sarebbe qualcuno disposto a farci qualche provetta sopra... non rendering completo ma qualche impressione e darci un occhio su dove si può migliorare il modello, settaggi e soprattutto se riscontra eventuali problemi? Se c'è qualche candidato me lo faccia sapere così posto il modello completo di materiali e settaggi... Naturalmente tutto in vray! Grazie
User avatar
sancassanistudio
Posts: 165
Joined: Wed Mar 10, 2010 3:52 pm
Location: Verona

Re: Nuova VILLETTA SINGOLA

Post by sancassanistudio »

Allora, dopo le varie prove fatte ho scoperto una cosa interessante... il rendering che posto quì sotto, con questi parametri PER ENTRAMBE LE PROVE:
sancassanistudio wrote:pixel 1280x800:
Antialiasing: Adaptive DMC, minSub 1/ maxSub 8, thresh. 0,003 filtro Catmull-Rom
DMC Sampler: Adaptive amount 0,85
Global Illumination: Refractive caustics attivato
Irradiance Map: MinRate -3 / MaxRate 0, Hemisp.Sub 70 Interp.Samples 25 Intensity threshold 0,5 naormal threshold 0,3 Distance threshold 0,2
LightCache: Subdivisions 1500, Use light cache for glossy rays, Interpolated samples 15
Color Mapping: Exponential, Dark multip. 1.1 / Bright multip. 0.9,
Subpixel mapping, Clamp output, Affect background
Allora:
Con il modello originale = rendering in 35 ore dove è stato bloccato al 3° prepass
Con il modello depurato dei due materiali displacement dei mattoni e delle piastrelle e tolta l'erba 3d = rendering 55 minuti (foto sotto)

Domande:
Nei settaggi di rendering il Displacement generale ha i parametri segnalati quì sotto... ed assieme i materiali come influiscono sul modello e sul rendering?
Possibile che questi due materiali displacement mi decuplichino il tempo di rendering?
L'erba 3D come vedete sarebbe riprodotta solamente su un triangolino, dilata i tempi del doppio quindi sembra incidere ma, non in maniera biblica sui tempi di rendering!
Se qualcuno ha qualche idea è ben accetta! Grazie
Attachments
Modello depurato di displacement di 2 materiali e senza erba 3D
Modello depurato di displacement di 2 materiali e senza erba 3D
Schermata 2010-06-16 a 16.53.08.png
Schermata 2010-06-16 a 16.51.46.png
Schermata 2010-06-16 a 16.50.30.png
Schermata 2010-06-16 a 16.50.30.png (16.28 KiB) Viewed 1126 times
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: Nuova VILLETTA SINGOLA

Post by FiLiPpO92 »

molto strano,eppure i parametri di suddivisione del displacement non sono poi così alti,anzi...
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Nuova VILLETTA SINGOLA

Post by gabriele__82 »

ciao, non ho il vray, quindi non ti posso essere d'aiuto per i problemi che hai, però una cosa, modifica i mattoni che sembrano mattoni di recupero da macerie, e ridimensionali perchè, anche se non so quanto è grande il pilastro, sono molto grandi. un mattone è 12 x 25 x 5 più o meno. sono alti e ogni tanto si vede tipo un pezzo di mattone da 4-5 cm. per il render nulla da dire, vedo che sei in pò in difficoltà con i tempi di sviluppo, però come esce mi piace assai. :D (la casa così tradizionale un pò meno, ma è gusto personale).

ah, il rame modificalo. sembra una tex allungata. se vai sul sito www.mazzonettometalli.it/prodotti_alluminio_vestis.php guarda il colore rame roof.
  • Advertising
Post Reply