composizione anelli

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
marcomesa
Posts: 73
Joined: Mon Feb 14, 2005 7:02 pm
Location: Padova

composizione anelli

Post by marcomesa »

Ciao,
chissà quante ne avreste viste di queste composizioni, e indubbiamente non è sicuro il massimo dell'originalità,ma sapete, per il menù di un dvd alla fine va anche bene. Allora tenete conto che nella cornice ci andarà un video inserito tramite AE, quindi il vetro manterrà la trasparenza. volevo dare degli effetti profondità di campo anche sullo sfondo, ma il risultato non era tanto bello. L'illuminazione è ottenuto con una classica hdri, il tessuto dopo mille peripezie l'ho fatto con clothilde, "esagerandolo" con una bump map, in modo da enfatizzare le pieghe.
Aspetto ansioso vostri consigli per migliorarlo...tenete conto che non è il mio primo lavoro, quindi andateci pure giù pesante! :)
scusate se ve lo posto tramite il viewport di c4d, magari i prossimi faccio un render...
Attachments
tessuto6.jpg
elvis
Posts: 221
Joined: Tue Oct 05, 2004 5:48 pm
Location: Padova

Post by elvis »

apperò!!
Complimenti. Non saprei cosa suggerirti comunque...

Ancora Complimenti...

Elvis
marcomesa
Posts: 73
Joined: Mon Feb 14, 2005 7:02 pm
Location: Padova

Post by marcomesa »

eh eh non è per puffi, è diciamo una libera interpretazione. Rispettando le esatte proporzioni il quadro sarebbe venuto troppo grande e avrebbe impedito di leggere i nomi sugli anelli(anche se già così non è che si leggano proprio benissimo). Il piano l'ho modellato con clothilde soprattutto perchè volevo imparare questa tecnica, indubbiamente se lo avessi fatto per punti ci avrei messo meno (anche se non è detto visto la mia incopetenza in molti aspetti di questo sw :( ).

Nella cornice ci deve andare un video in 4:3 e quindi non ho la possibilità di variare le dimensioni del quadretto, altrimenti l'immagine non è visualizzata correttamente. Però ad essere sincero non ho ben capito cosa intendevi al punto 3...

volendo troavare una soluzione estremamente più fotografica bisognerebbe portare il quadretto alle esatte dimensioni, metterlo più indietro rispetto agli anelli e sfocare con la pdc, così magari ne guadagna in fotorealismo, però perderei il discorso della video- foto che nel menù del dvd una volta cliccata farebbe partire il video...non so se i sono spiegato, comunque giusto per sfizio vi posto altre soluzioni...più critiche ho e più materiale ho su cui lavorare...
grazie...
User avatar
elisa
Site Admin
Posts: 1309
Joined: Mon Sep 20, 2004 4:58 pm
Location: Verona

Post by elisa »

ciao marcomesa
se guardiamo il realismo allora il quadretto è piccolo ma se tutto è preparato per una precisa inuqadratura per un'animazione va bene cosi.
Forse non mi convince molto il rilievo della cornice ma è solo pure gusto personale.
Forse hop intendeva di schiacciare un po' la proporzione del formato quindi tipo 16:9 invece che 4:3 se ho letto e capito bene...

Per il resto l'oro e' venuto molto bene
aspettiamo nuovi up
a presto
Elisa
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
marcomesa
Posts: 73
Joined: Mon Feb 14, 2005 7:02 pm
Location: Padova

Post by marcomesa »

Avete ragione,
sono stato io ad omettere una fondamentale premessa:

il seguente Wip niente altro sarà che il menù di un dvd (indovinate di cosa :lol: ) al posto della cronice vuota verrà inserito un filmato.
Per esigenze, diciamo così, di inquadratura, non optevo mantenere un realismo estremo, perchè fotograficamente parlando la composizione sarebbe risultata piatta. Vedetela come una sorta di composizione astratta per quanto riguarda le dimensioni.
il quadro microscopico mi consentiva di porre l'acento sia sugli anelli (facendogli fare da titolo) e sia sul quadretto che portava l'attenzione sul filmato.
Durante la mia pausa pranzo voglio vedere che risultato si ottiniene rispettando le proporzioni normali e lavorando sulla profodità di campo...
ovviamente il tutto sottoposto a vostro aprezzatissimo giudizio.

La cornice l'ho scelta pechè mi piaceva come rispondeva all'ambiente, Elisa cosa non ti è piaciuto esattamente, come l'avresti vista meglio?Forse qualche amteriale argenteo? Allinizio era la mia idea, ma mi pareva di svraccarivare la scena di eccesive luccicanze...
User avatar
elisa
Site Admin
Posts: 1309
Joined: Mon Sep 20, 2004 4:58 pm
Location: Verona

Post by elisa »

ciao Marco
abbiamo capito a cosa serve il filmato:-) e congratulazioni :-)
la cornice va benissimo
mi sembrava solo che il rilievo del materiale della cornice sia un po' troppo grosso come "trama" se lo fai piu' sottile ovvero più ripetuto la cornice da l'idea di essere più grande, ma come ti dicevo non è niente di tecnico, solo un giudizio personale.

buon lavoro
Elisa
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
User avatar
Luca-R
Posts: 748
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:04 pm

Post by Luca-R »

bellissimo rendering.
Forse ho un'idea x eliminare quel "fastidioso" effetto di quadro fuori-scala: prova a posizionare il portafoto non sul drappo (dove sono appoggiati anche gli anelli) ma dietro. In questo modo puo sembrare che il portafoto sia appoggiato su un piano distante da quello dove è adagiato il drappo e quindi giustificherebbe le dimensioni.... oltretutto l'inquadratura che hai scelto è perfetta per quasta modifica.
A parte queste inezie è bellissimo, complimenti.

Luca
marcomesa
Posts: 73
Joined: Mon Feb 14, 2005 7:02 pm
Location: Padova

Post by marcomesa »

Allora forse ho fatto peggio o meglio,a voi l'ardua sentenza...dunque inebriato dai vostri suggerimenti ho cercato qualcosa di più realistico et voilà...stavolta ho cercato di dare più respiro alla composizione ottenendo:

focalizzazione sugli anelli, il filmato in secondo piano leggermente sfocato suggerisce ciò che si vedrà,ma senza darlo troppo a vedere (lì con un lavoro di compositing). Diciamo che ho preso un po' il giudizio di Luca cambiando anche po' le proporzioni, com'è secondo voi?

non mi convince tanto la riflessione che ho messo sul vetro,ho per ora ho usato una mappatura piatta, forse dovevo fare qualcosa di sferico, oppure prendere una texture diversa...che dite?

Piccola nota tecnica, volevo inserire la foto (di solito lo facevo esportando in multipass e poi inserendo prima del canale riflessione la foto) ma se esporto in multilivello c4d non mi esporta i post effetti, come mai? Ho tutti i livelli dell'immagine, ma mi mancano completamente le sfocature...il file di uscita è un psd qualcuno sa dirmi come mai.
Ecco l'immagine, purtroppo senza foto sulla cornice...
Attachments
tessuto7.jpg
User avatar
Luca-R
Posts: 748
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:04 pm

Post by Luca-R »

fantastico!
Ho solo paura che quella violenta riflessione sul vetro dia troppo fastidio al filmato (potrebbe sembrare girato sovraesposto)... ma bisognerebbe fare una prova x giudicare.
comunque bello e... felicitazioni x gli sposi :lol:

Luca
marcomesa
Posts: 73
Joined: Mon Feb 14, 2005 7:02 pm
Location: Padova

Post by marcomesa »

hai perfettamente ragione, la mappa di riflessione va decisamente cambiata e sostiuito con qualcosa di più congeniale, non a casa non sei il primo che me lo fa notare...

eh eh grazie per le felicitazioni, anche se non li conoscevo direttamente...
sul sito maxon cmq è scritto che dovrei riuscire ad esportare i post effetti come un livello separato, ma non mi riesce mannaggia. Tra l'altro pensando a photoshop mi chiedo se sia possibile...dovrebbe essere una sorta di layer trasparente con un motion blur attivato tramite maschera, beh si dovrebbe potersi fare in effetti...
  • Advertising
Post Reply