Fascio di luce

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Rangi86
Posts: 270
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:26 pm
Location: Milano

Fascio di luce

Post by Rangi86 »

Sto ancora lavorando a quel bookshop...praticamente è un mobile realizzato in corian bianco panna e vetro, di forma ovale, illuminato internamente. Ci dovrebbe essere un taglio di luce a livello del pavimento, praticamente come qualcosa che facesse sembrare il mobile "sospeso"...per il momento ho provato a inserire una luce area con forma cilindrica...ma il risultato è lontanissimo da quello sperato...allego il modello per farvi rendere conto di com'è fatto, praticamente la luce sarebbe appunto quella che come layer ha appunto il nome "luce"
grazie anticipatamente a tutti
Attachments
bookshop.rar
(51.62 KiB) Downloaded 37 times
Image
User avatar
Rangi86
Posts: 270
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:26 pm
Location: Milano

Re: Fascio di luce

Post by Rangi86 »

allego un risultato uscitomi giusto poco fa....ultimo semi-decente dato che al momento mi esce come render un'immagine totalmente nera e non capisco il motivo :shock:
Attachments
prova2.jpg
Image
User avatar
Rangi86
Posts: 270
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:26 pm
Location: Milano

Re: Fascio di luce

Post by Rangi86 »

un'altra prova...
Attachments
bookshop3.jpg
Image
User avatar
Rangi86
Posts: 270
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:26 pm
Location: Milano

Re: Fascio di luce

Post by Rangi86 »

nuovo problema: la luminanza del solido alla base del bookshop: non capisco per quale motivo il fascio di luce non venga uniforme...prima veniva tranquillamente lungo tutto il perimetro, adesso c'è questo "effetto nuvoletta"....che toglie decisamente uniformità... :shock:

volevo anche provare ad utilizzare una luce area anzichè applicare luminanza all'oggetto, unico problema: essendo un'area curva, non saprei come applicarvela...

grazie ancora anticipatamente a tutti
Attachments
secondo.jpg
Image
User avatar
TheTruster
Posts: 535
Joined: Sat May 17, 2008 8:56 pm
Location: Messina

Re: Fascio di luce

Post by TheTruster »

L'effetto "nuvoletta" probabilmente dipende dai campioni della GI troppo bassi.
Riguardo la luce Area, puoi applicarla tranquillamente ad un oggetto poligonale, basta specificare oggetto/spline nei suoi attributi, nella tab Dettagli -> Forma Area e trascinare nel campo sottostante l'oggetto che intendi rendere illuminante, aumentando anche i campioni, se necessario.

Per questa esigenza ti conviene impostare anche una decadenza quadrata inversa trascinando le maniglie della sfera della decadenza non troppo lontano dai bordi dell'oggetto illuminante.

TheTruster
Last edited by TheTruster on Sun Jun 20, 2010 11:19 am, edited 1 time in total.
Image
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
User avatar
Rangi86
Posts: 270
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:26 pm
Location: Milano

Re: Fascio di luce

Post by Rangi86 »

sto provando ora...grazie mille per il momento :D
Image
User avatar
Rangi86
Posts: 270
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:26 pm
Location: Milano

Re: Fascio di luce

Post by Rangi86 »

ho cambiato svariate volte i campioni della GI ma persiste sempre l'effetto nuvoletta...

tentativi:
diffuse depth:2
primary intensity:250
secondary intensity:175

diffuse depth:2
primary intensity:200
secondary intensity:100

diffuse depth:2
primary intensity:300
secondary intensity:150

diffuse depth:2
primary intensity:400
secondary intensity:200

...dovrei abbassarli o alzarli ulteriormente?

posto anche la scena, per chi eventualmente volesse curiosare... :roll:
Attachments
insieme.rar
(247.36 KiB) Downloaded 33 times
Image
  • Advertising
Post Reply