ho un problemino: usando la funzione metaball vorrei che delle gocce di mercurio si unissero in un punto ( e questo l' ho fatto), ma il problema è che invece di formare una forma strana all' ultimo frame chiave formassero o riempissero un testo che viene da queste formato (testo con carattere arial o altro). Qualcuno di voi sa come fare?
Beh, effettivamente andrebbe studiata un po, conta che nella metaball gli puoi gettare dentro uno spline, e fai il meta spline, cerca pero' di buttarci dentro un testo non doppio, senza bordo...
Dici che ti puo' aiutare? su due piedi non mi viene in mente, dovrei studiarci un po
Così al volo mi viene in mente di creare le metaball in movimento lungo una spline (come quelle che probabilmente hai già creato) e inserirei il tutto in un oggetto Booleano con operazione "A intersect B" come oggetto B e come oggetto A utilizzerei il testo finale estruso.
In base al movimento delle metaball otterrai l'effetto della scritta che si riempe... attenzione però perchè si renderà visibile solo la zona di intersezione tra i due oggetti, quindi così non è sufficiente... resta un po' tutto da definire.
Dovrai ingegnarti creando delle "controfigure"... è un po' difficile da spiegare in due righe ma in pratica dovrai creare due copie del testo finale: una che sarà visibile (magari di vetro trasparente) e farà da contenitore e l'altra da utilizzare con la booleana.
Stessa cosa vale per l'animazione della metaball.
Spero d'averti dato un'idea
ciao
Arkimed
Last edited by Arkimed on Fri Nov 04, 2005 9:52 pm, edited 2 times in total.
E se la cosa si costruisse al contrario? cioè, partire dalle forme che compongono la scritta, ogni lettera metterla poi in una hyper nurbs, es: 5 lettere , 5 hyper nurbs, successivamente unire il tutto in una metaball.
Poi naturalmente il filmato andrebbe montato al contrario...
Grazie ragazzi per tutti i vostri consigli,proverò a prendere un pò dall' uno e un pò dall' altro. Mi avete dato un' idea più bella ancora: fare il testo in vetro e riempirlo in animazione di gocce metaball come se fossero del liquido che riempie un bicchiere.Forse così diventa più semplice per me che ho cominciato a cimentarmi con C4D da circa un mese. Come primo esperimento proverò quello di Hop.grazie
FOLLOW US