Consiglio per iniziare a modellare.
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Consiglio per iniziare a modellare.
sono un giovane geometra che anche per lavoro, (ormai i comuni chiedono sempre più spesso render e fotoinserimenti a corredo dei progetti), vorrei iniziare a modellare e renderizzare.
Ho visto alcuni lavori realizzati con C4D, ne sono rimasto colpito e devo capire se può fare al caso mio.
Solitamente disegno la piantina in 2D con autocad, si esporta in Cinema ?
L'utilizzo è intuitivo per un utente che non l'ha mai visto ?
In rete si riesce a trovare materiale in italiano sulla modellazione architettonica ?
Posso modellare anche il terreno ?
Motore di rendering ?
In attesa di una vostra risposta, vi saluto e vi ringrazio.
Re: Consiglio per iniziare a modellare.
dal momento che svolgi la professione e quindi ti occupi di progettazione edilizia ti consiglio di procurarti un cad architettonico per fare i tuoi modelli ed in secondo momento esportare in cinema per associare materiali, renderizzare e fare fotoinserimenti
autocad 2d non è proprio lo strumento adatto per progettare

per quanto riguarda la curva di apprendimento di cinema non è poi cosi' ripida... credo che procurandosi tutorial e le guide qui sul sito, e un po' di esperienza nel forum, in pochi mesi riuscirai ad ottenere dei buoni risultati
ciao e buon lavoro____
Re: Consiglio per iniziare a modellare.


se non ho capito male, mi consigli di creare il modello 3d direttamente nel cad architettonico per poi "elaborarlo" in C4D, giusto ?
che cad architettonico mi consigli di usare che vada d'accordo con cinema ?
Grazie e buon proseguimento !
Re: Consiglio per iniziare a modellare.
si esattamente, ti consiglio di elaborare il tuo modello con un cad architettonico per un motivo molto semplice: quando progetti una casa, o un palazzo o un altro qualsiasi manufatto edilizio sono necessarie le tavole progettuali per seguire il procedimento dell'approvazione ed il rilascio del P.d.C.
per cui si progetta dall'inizio in tridimensionale in modo che le tavole dei prospetti/sezioni/planimetrie/particolari costruttivi... etc si ottengano in automatico
solo a lavoro ultimato e quindi nelle fase finali ci si occupa del fotomontaggio ed il nostro modello è già pronto al 90% diciamo...
per quanto riguarda il cad da consigliarti io utilizzo allplan, la compatibilità con cinema è ottima (essendo entrambi di casa nemetschek)
in alternativa puoi orientarti su vector works, altro ottimo programma piu' economico rispetto ad allplan
conosco questi due software, degli altri non mi posso pronunciare
in tutta franchezza mi sento di sconsigliarti l'uso di autocad
buon lavoro
ciao_________
Re: Consiglio per iniziare a modellare.
e benvenuto anche da parte mia.

quoto arcnello, i CAD Bim servono sopratutto perchè sono interrogabiliper cui si progetta dall'inizio in tridimensionale in modo che le tavole dei prospetti/sezioni/planimetrie/particolari costruttivi... etc si ottengano in automatico
solo a lavoro ultimato e quindi nelle fase finali ci si occupa del fotomontaggio ed il nostro modello è già pronto al 90% diciamo...
per la mia esperienza, posso dirti che anch'io uso Allplan e si integra molto bene, in alternativa sullo stesso livello puoi usare ArchiCAD di Graphisoft [su questo forum ci sono utenti che lo impiegano]. Ci sarebbe anche Autodesk Revit ma non conosco utenti che lo usino.che cad architettonico mi consigli di usare che vada d'accordo con cinema ?
se però l'impiego che ne faresti fosse molto saltuario, ti consiglio di comparare il costo delle licenze dei software con la possibilità di imparare a modellare direttamente in Cinema [ad esempio con i corsi/guide che trovi qui sul forum] e associare un paio di plug-ins che velocizzino il tuo flusso di lavoro. In soldoni: se il CAD architettonico ti serve SOLO per il 3D, io ci penserei su e magari mi concentrerei solo su Cinema4d, se però valuti che le opportunità del Bim ti possano aiutare sensibilmente a migliorare il tuo lavoro [a parte del render], allora sono un ottimo strumento da intregrare nel tuo flusso di lavoro.
Ros
-
- Advertising
FOLLOW US