
Buongiorno a tutti....
Mi sono deciso finalmente a scrivere su questo forum per due motivi principali, il primo è per complimentarmi con tutti voi per i lavori eccezionali che posso vedere e che mai (penso) riuscirò ad eguagliare; il secondo motivo è per chiedere qualche consiglio su come migliorare i miei mediocri lavori di grafica 3D e soprattutto la mia scarsa conoscenza di Cinema 4D...
Penso infatti che mi manchino alcune peculiari basi tecniche che un buon "artista" di Graphic Art debba essenzialmente conoscere.
Elenco pertanto alcune domande (suoneranno stupide e scontate) ma come riportato dal titolo del post sono un neofita, preciso inoltre che non conoscendo le meccaniche del forum avvisatemi immediatamente se la sezione non è questa oppure (come spero non sia) domande così basilari non sono ammesse.
Ecco quindi:
- Che differenza c'è tra un materiale ed uno Shader?
- Perché i materiali V-ray sono neri nella sezione materiale?
- Per velocizzare e alleggerire un rendering ed in genere un progetto è utile rendere un oggetto modificabile?
- Se l'oggetto di cui sopra era un insieme di poligoni, una volta reso modificabile, non è più possibile risalire i poligoni che lo componevano?
- Perché alcuni progetti di altri utenti scaricati da questo sito non posseggono tutti i materiali necessari per essere visualizzati correttamente?
- E' consigliato farsi una libreria di materiali ben fornita e richiamarla in ogni progetto oppure è meglio salvare il progetto solo con i materiali utilizzati?
- Nell'implementazione dell'oggetto luce, nella sezione visibilità, se spunto "Usa Decadenza", posso modificare solo il parametro percentuale "Decadenza" ma non il parametro percentuale "Usa Decadenza Lato" anche se quest'ultimo risulta già flaggato è grigio non modificabile. E' forse dovuto ad un parametro a me sconosciuto?
Elenco inoltre qualcuno dei miei progetti, sarei ben felice di ricevere le vostre obiezioni in merito ed i vostri consigli, ora chiudo velocemente scusandomi se mi sono dilungato troppo
FOLLOW US