multipass

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

multipass

Post by renxo »

Ciao a tutti,
non ho mai usato il multipass e adesso mi si presenta l'occasione. Solo che non riesco a capirne la logica.

allora, la mia necessità è di fare in render con due elementi distinti, ovvero l'immagine di un albero e lo sfondo. Voglio ottenere dei semplici alberi ritagliati, da 3d gia in mio possesso. Nel particolare, sono piante esotiche e non ne ho viste in giro gia ritagliate.

questo perchè a breve comincerò un lavoro in cui le piante la fanno da padrone e voglio utilizzare poco il 3d. le poche piante 3d saranno ovviamente dei provy, ma per lo sfondo pensavo di utilizzare le stesse piante ritagliate.

è tutto il giorno che provo, ma proprio non riesco a capire:
io prendo l'albero e gli applico il tag compositing con buffer selezionato 1, poi al piano dietro all'alber (che dovrebbe essere l'oggetto che poi ritaglio...giusto?) stesso tag compositing con buffer selezionato 2.

mando il render e mi permette di vedere i due layer, vado in photoshop e non me li vede.
cosa sbaglio?

ho provato anche i due layer separati, di modo da avere il jpg dell'immagine e del ritaglio separati... ma non funziona.

so che è una cavolata, ma non riesco ad arrivarci.

grazie a tutti
ciao e buon lavoro
Renxo
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: multipass

Post by nexzac »

Ciao renxo :)
ho letto che userai il proxy quindi do x scontato che parli di vary...allora in tal caso dovresti assegnare il tag compositing di vray con il buffer 1 (il tag dovrebbe essere sull'oggetto nullo che contiene gli elementi che compongono l'albero). Una volta assegnato il buffer, nel bridge sotto il multipass attivi la casella object ID. Poi, c'è da attivare nelle opzioni di cinema sotto il multipass la voce "post effetti". A questo punto dovrebbe rimanere solo da impostare il salvataggio, quiindi il percorso e il formato del file, io in genere esco cn un psd e in PS mi appaiono i livelli (o i canali ma nn mi ricordo) in b/n da li prendi tutte le tue selezioni :)
spero di esserti stato utile ;) lo stesso procedimento x il multipass lo puoi fare anche usando cinema e non vray, è forse anche più veloce da impostare... :)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: multipass

Post by renxo »

ciao Nexzac, grazie delle dritte.

scusa, si, userò Vray.


oggi pome mi rimetto subito a riprovare...ieri sono riuscito a tirar fuori qualche cosa, ma il risultato era scontornato male, al punto che rimaneva un bordino bianco oltre il mio albero, cosa abbastanza fastidiosa e molto poco realistica.

grazie di tutto
ciao e buon lavoro
Renxo
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3567
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: multipass

Post by visualtricks »

ciao, un paio di precisazioni:

- nel multipass di vray devi attivare il RenderID (l'objectID ancora non è sfruttato)
- nel multipass di cinema devi attivare Post Effects e tanti Object Buffer quanti ne hai messi sugli oggetti

Come diceva nexzac potresti usare anche il motore standard ci c4d per ottenere i buffer, ma in quel caso devi cambiare la tipologia di camera (dal bridge -> vray camera) ed usare la Pinhole, altrimenti ci sarà sempre un po' di scarto tra il render di vray e quello di c4d.
Attachments
Immagine 6 copy.jpg
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: multipass

Post by renxo »

Sempre gentilissimi!

grazie mille!

:D :D :D :D
  • Advertising
Post Reply