e poi ci sarebbe anche un'altra alternativa... nel momento in cui hai una proiezione ottimale per la forma di partenza, ovviamente diversa dalla uv, puoi cliccare il tag del materiale con il tasto destro, e scegliere Generate UVW coordinate.
Questo creerà le coordinate UVW per il tag del materiale selezionato e cambierà in automatico la proiezione dello stesso in uv mapping.
Arkimed
ma allora a che serve l'altra tag che si chiama praticamente uguale...?
Sono due cose completamente diverse... il tag fissa texture (Bake textures in inglese), serve per convertire in mappe bitmap eventuali shader applicati ad un materiale. Tra l'altro puoi includere nel bitmap eventuali ombre, ambient occlusion ecc... una volta ottenute le bitmap, le applichi ad un nuovo materiale nei rispettivi canali (dipende da quelle che decidi di creare nelle opzioni del tag)... in questo modo ottieni rendering decisamente più rapidi in quanto non devi più calcolare gli shader o l'AO ecc..
FOLLOW US