Screen recording software

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Screen recording software

Post by poligono »

ciao ragazzi

vorrei documentare e catturare la fase di lavorazione di un semplice progetto architettonico.

Ho provato con Camstudio ma il problema è che non riesco a settarlo in modo che catturi, ad esempio, 1 o 2 frame al secondo, per evitare di ritrovarmi con file video di dimensioni spropositate dato che dovrò catturare circa 8-10 ore di lavoro.

Conoscete altri software free che siano maggiormente configurabili sotto questo aspetto?

Grazie
User avatar
mrmoose
Posts: 371
Joined: Fri Oct 29, 2004 9:46 am
Location: Legnago VR

Re: Screen recording software

Post by mrmoose »

Potresti provare con Wink, ha molte opzioni ed è free.

Ciao :D
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: Screen recording software

Post by poligono »

Grazie Mr
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Screen recording software

Post by Arkimed »

Beh, 1 o 2 frame al secondo diventerebbe una roba improponibile come filmato. Per ridurre il peso dei video devi giocare di più sulla compressione e come frame rate non scenderei sotto i 12/15. Piuttosto riduci anche la risoluzione della cattura... a che risoluzione intendi registrare?

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: Screen recording software

Post by poligono »

Grazie Ark

il problema è proprio che dovrei catturare a tutto schermo (2048x1152), poi ovviamente il filmato lo ridurrò ad un 800x450 circa oppure anche meno, ma la cattura dovrebbe essere a schermo intero.

Camstudio andrebbe benissimo, al termine della cattura genera un file swf nemmeno troppo pesante, il problema è che per generare questo swf deve prima scrivere sul disco l'intero file .avi per poi convertirlo in swf, ed alla fine il file avi viene eliminato, diciamo serve solo temporaneamente.

Solo che 1 minuto di file avi viene a pesarmi anche 70 - 80 mb! :D
Ho provato diverse compressioni ma niente da fare, comunque non è un problema, ora provo wink e se non riesco fà lo stesso, tanto non è nulla di importante.

Grazie!
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Screen recording software

Post by Arkimed »

Ciao Poligono,
scusami se insisto, ma perché invece di catturare a 2048x1152 e poi ridurre a 800x450, non catturi direttamente con quest'ultima risoluzione? capisco l'esigenza di catturare l'intera area di lavoro del programma, ma a questo punto ti conviene ridimensionare la finestra del programma che devi catturare. Sò bene che è dura lavorare con una finestra del programma ridotta (purtroppo lo faccio sempre anch'io quando realizzo i videocorsi per C4D...) ma oltre a risparmiare spazio in termini di peso del file, ottieni anche una qualità migliore dato che non devi poi scalare il video.
8-)
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: Screen recording software

Post by poligono »

Beh effettivamente hai ragione, è che pensavo che chi realizza video tutorial come te lavorasse a schermo intero, grazie della delucidazione, proverò in questo modo.

Stò riguardando il tuo Volume 3 (a proposito, ottimo) e vedo che il filmato, pur essendo 900x675 è più che sufficiente. l'unico "problema" come dici tu è lavorare in un area ridotta...vabbeh non si può aver tutto!

Grazie
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Screen recording software

Post by Arkimed »

poligono wrote: Stò riguardando il tuo Volume 3 (a proposito, ottimo)
Grazie :)
poligono wrote:... vedo che il filmato, pur essendo 900x675 è più che sufficiente. l'unico "problema" come dici tu è lavorare in un area ridotta...
Infatti è piuttosto snervante avere a disposizione 2 monitor e lavorare solo su una porzione di uno dei due :shock:
Comunque dopo qualche prova vedrai che ci prendi la mano.

P.s. ti consiglio di salvarti la finestra di C4D ridotta e posizionata dove desideri, come nuovo layout, in modo che se devi registrare in diversi momenti puoi richiamare la finestra che sarà sempre nella stessa posizione e con la stessa dimensione ogni volta.
8-)
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: Screen recording software

Post by poligono »

Arkimed wrote: P.s. ti consiglio di salvarti la finestra di C4D ridotta e posizionata dove desideri, come nuovo layout, in modo che se devi registrare in diversi momenti puoi richiamare la finestra che sarà sempre nella stessa posizione e con la stessa dimensione ogni volta.
Arkimed

Infatti mi stavo proprio chiedendo questo, grazie!
  • Advertising
Post Reply