Salve! Girando per la rete ho trovato un wallpaper di un rendering molto interessante, e la mia intenzione è cercare di replicare l'effetto vetro riflettente da cui è composto. A una prima occhiata ho pensato che avrei dovuto giocare con i canali "riflessione", "trasparenza", "colore" e "speculare", e poi utilizzare la GI per il rimbalzo della luce colorata sul piano.
Dopo una buona mezzoretta di tentativi falliti ho gettato la spugna, e sono qui per chiedere a voi se potete darmi una mano.
ciao
non vorrei dirti una cavolata, ma penso che ci siano anche delle caustiche.
Te lo dico cosi eviti di fare prove su prove sui materiali, per scoprire poi che "bastava" (le virgolette sono d'obbligo) utilizzare le caustiche.
tieni presente che le caustiche sono complesse da settare e da calcolare. Questo è il motivo delle virgolette di cui sopra.
In effetti mezzora è veramente poco. Non tocco C4D da circa un anno e mi sono un po' arrugginito, ma ora che ci penso ho passato giornate su giornate nel realizzare dei modelli sempre più complessi e quindi hai ragione, mezzora è davvero poco.
Grazie del consiglio, comunque, vedrò di postare qualcosina.
@renxo
Caustiche dici? Non le ho mai utilizzate, magari questa è la volta buona che ci smanetto un po'.
ciao
prova ad utilizzare delle luci area, vedrai che la resa sarà diversa.
poi secondo me devi arrotondare i lati dei 4 modelli, utilizza il comando smussa.
dopo queste cose, posta un render,e vedrai che ci saranno gia delle differenze. Cosi puoi lavorare sul materiale in modo piu corretto.
purtroppo sui materiali non saprei che dirti, uso vray.
no, ho visto il tuo file solo pochi minuti fa, il modello l'ho realizzato stasera e ho usato due luci puntiformi, una per illuminare e l'altra solo per modificare lo specular
FOLLOW US