[MR 1.7] Cucina - esperimenti

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

[MR 1.7] Cucina - esperimenti

Post by poligono »

ciao ragazzi

ho ideato e modellato questa semplice cucina x tornare a mettere le mani su MR, purtroppo 1.7

Ho preso in prestito dagli utenti del forum gli oggetti di riempimento, lampadario (esablone), sgabelli (Mrmoose), pianta (nexzac) etc... grazie del contributo.

Posto un immagine diurna ed una notturna

Dettagli tecnici
4 bank luminosi (multilight), 1 su finestra (sx) , 3 davanti cucina, no environment
Risoluzione 1700 x 1100 - rendertime 3h 20min - SL 14.50 (i7 920)

Tempo di fare lievi modifiche e posto il file, poi chi volesse completarlo, modificarlo e fare ulteriori test, magari con Maxwell 2 (Manuell?)....
Come al solito molto noise, andava cotto almeno 6 - 7 ore
ciao!
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: [MR 1.7] Cucina - esperimenti

Post by poligono »

piccolo up

sl 16.5
User avatar
nemesi
Posts: 525
Joined: Mon Mar 28, 2005 4:22 am
Location: ascoli piceno

Re: [MR 1.7] Cucina - esperimenti

Post by nemesi »

oddio leggendo il titolo ho avuto un attimo di terrore...ho interpretato la sigla MR non come maxuell render, ma come mental ray! :) e non capendo m'era preso un colpo leggerlo accanto alla parola cinema! XD
vabe' divagazioni a parte...
non ho moltissima esperienza con maxuell comunque la 2 e la 3 hanno una bella illuminazione anche se la resa dell'acciaio non e' ancora all'altezza di MR
posta un po' di valori di cottura perche' mi gusta il fatto che la 3 e' durata solo 16.5 minuti (sempre se di minuti stiamo parlando :) )
Estrudi da questo corpo!
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: [MR 1.7] Cucina - esperimenti

Post by poligono »

SL stà per sampling level, per raggiungere 16.5 SL il render è stato calcolato per 7 ore 20 minuti...magari fossero solo 16 minuti!

Posto una breve animazione delle luci con il multilight (con audio)

http://www.megaupload.com/?d=ZUSOMAWL

ciao e grazie
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: [MR 1.7] Cucina - esperimenti

Post by ManueLLL »

Tempo di fare lievi modifiche e posto il file, poi chi volesse completarlo, modificarlo e fare ulteriori test, magari con Maxwell 2 (Manuell?)....
:lol: :lol: due prove si possono fare volentieri tienimi informato in pm o su skype, sempre disponibile no problemo 8-)
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: [MR 1.7] Cucina - esperimenti

Post by ManueLLL »

P.S.

mi ero dimenticaro del video in multilight, davvero ben riuscito mi piace la sincronia tra musica ed emitter :) complimenti


ciao

ManueLLL
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: [MR 1.7] Cucina - esperimenti

Post by poligono »

Grazie Manuel, è la prima volta che provo ad esportare una sequenza in multilight ed è stato divertente!

allego la scena, purtroppo è molto sempliciotta e approssimativa, giusto per qualche test.
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: [MR 1.7] Cucina - esperimenti

Post by poligono »

altri test

ho notato che il pavimento nero produce meno rumore, è possibile o solo una mia impressione?
SL 14,5 + de-noise in Photoshop
User avatar
nemesi
Posts: 525
Joined: Mon Mar 28, 2005 4:22 am
Location: ascoli piceno

Re: [MR 1.7] Cucina - esperimenti

Post by nemesi »

:lol: sisi sl=sampling level chiedo venia oggi capisco ceci per fagioli! XD

cmq 16 minuti con maxwell non sono del tutto un'utopia! (anche se per noi comuni mortali lo e' e lo sara' -_-'')

tempo fa ho avuto il piacere di partecipare ad una lezione, al d.i.s.i.a. di ascoli, sulla nascita e sviluppo di un programma molto interessante chiamato "solidThinking Inspired" (http://www.solidthinking.com/InspiredFeaturesStart.aspx) nato appunto sulla base di una tesi molto particolare sul calcolo di forme organiche complesse che mutano a seconda delle sollecitazioni circostanti redatta da uno ex studente di architettura (ormai professore) il quale ha avuto l'onore di poter lavorare con il teem della altair su una mega render farm (utilizzata anche da aziende come la maserati) sulla quale i render in maxwell non avevano tempi di cottura superiori ai 10/15 secondi!

perdona la locorrea intercalare, ma e' una cosa mostruosa! :)
Estrudi da questo corpo!
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: [MR 1.7] Cucina - esperimenti

Post by poligono »

piccola variazione sul tema, questa volta con Vray

interessante la funzione mesh light, così si possono disporre le luci esattamente come avviene in maxwell
Tempo di render, tanto per gradire, 2 ore e 20 minuti (Adapt amount 0.8 - min samples 25 - Global subd multi 3)
ciao buon we
  • Advertising
Post Reply