Salve, sto modellando l'interno di una wellness in archicad (fin qui tutto bene...). Quello che mi preoccupa è che in un angolo della piscina devo riproporre una roccia con tanto di ruscello che scende e cascatina. Ho pensato alla landa...ma purtroppo non sono un bravo modellatore in C4D...qlcn mi può aiutare? Thanks! Allego "pianta" e immagini di riferimento...
visto la reference perchè non utilizzi il plug in per cinema "rockgen"? è free e crea rocce random pressocchè simili a quella che dovresti riprodurre! secondo me è la cosa più veloce e facile! per trovare il sito dove scaricarlo free prova a smanettare sul tuo motore di ricerca o in uno dei post passati del sito lo troverai sicuro! fammi sapere!
ciaooo
uhm quello non ne ho idea..però dipende, immagino che non prevedi video ma solo uno statico no? se è uno statico, potresti giocartela con una buona tex acqua! il flusso lo modelli facile no?
mah per la cascata potersti usare un emettitore che spara delle sfere e poi metti tutto dentro un metaball, ma non so come potresti fare gli schizzi. oppure realflow che fa tutto ma sarebbe una faticaccia anche se poi il risultato sarebbe molto bello..
Guardati un pò questo file.........Eventualmente:
- cambia il materiale per l'acqua (in Rete ne dovresti trovare..........)
- cambia nelle Proprietà dell'Emiter il valore di "Birthrate Editor" e/o "Birthrate Renderer"
- il parametro "Speed"
- le proprietà di Gravity
............cioè sperimenta un pò.
quindi la strada che mi avete proposto la vedo molto ripida...
Affatto, se leggi il manuale e come funziona l'Oggetto Emitter.
Infatti l'emettitore ha solo un paio di parametri tutti intuibili e se smanetti per una mezz'oretta dovresti riuscire ad impararci tutto senza nemmeno spulciare un qualche manuale. Comunque se vuoi seguire la strada dell'emettitore ti basta mettere la gravità(sempre nel menù degli emettitori), la ridimensioni in base al campo di azione che ti serve e poi lo fai partire e vedi come vanno le particelle. magari nel campo velocità dell'emettitore ci metti una percentuale del 30-40% per simulare anche l'acqua che cade "di fuori". poi ci metti come figlio una sfera e metti mostra oggetti nelle proprietà dell'emettitore, poi ficchi il tutto in una metaball e vedi come ti va. poi in metaball tolleranza=viscosità... l'unico problema sarebbero gli schizzi. ma credo che con un altro emettitore, una turbolenza e un paio di parametri modificati tipo la percentuale della velocità e l'angolo d'emissione dovresti far tutto. :D :D
FOLLOW US