testo

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
dveadsl
Posts: 59
Joined: Mon Nov 07, 2005 5:25 pm

testo

Post by dveadsl »

ciao ragazzi ecco l'ennesimo problema

devo fare dei titoli di coda di un filmato

ho fatto un piano che riflette la scritta.
la scritta l'ho fatto scorrere spostandola fisicamente da un punto y all'altro

ma quando vedo il risultato finale la scritta va a scatti.

è solo un problema di velocità della scritta rispetto i fotogrammi o cè un modo diverso per fare i titoli di coda, per intendersi quelli che scorro in basso a tutti le trasmissioni da sx a dx

ciao e grazie ancora
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

In questo caso c'e' un calcolo ben preciso dello spostamento dell'immagine, o testo, sullo schermo...non ne ricordo la formula...e' come per i vecchi video giochi a scorrimento, con il personaggio e i piani...gli scroll sono fluidi perche' hanno 2 tipi di accellerazioni, quella lenta, e quella piu veloce...spesso nei giochi di questo tipo adottano la tecnica del calcolo di scorrimento...
Vale anche per le scritte dei titoli, se ci fai caso vanno tutti alla stessa velocita', o piano o veloci...altrimenti andrebbero a scatti, e ti viene il mal di testa...
il grosso problema di questa cosa e' quello di capire se si necessita una lettura, e in quel caso si adotta lo scorrimento piu lento, altrimenti i titoli li mettono cosi' per esserci, come nelle trasmisioni televisive...

Dovresti provare a renderizzare con campi pari o campi dispari, questo aiuta molto...pero' sai anche tu che questa tecnica di rendering e' un po pericolosa, e va in base a come lo studio di produzione vuole fare il montaggio...

Mz
GiovanniTur
Posts: 141
Joined: Mon Oct 24, 2005 7:19 pm

Post by GiovanniTur »

Bisognerebbe vedere un esempio...
riu
Posts: 10
Joined: Fri Nov 04, 2005 6:02 pm

25 Frames per sec.?

Post by riu »

Secondo me il problema forse è che non hai impostato il movie a 25 frames per secondo, 720X576, D1PAL. E poi quando lo renderizzi scegli un codec buono, tipo Canopus HQ,Avi DV,Indeo,ma va bene anche a fotogrammi non compressi.Poi come ha detto Hop ti serve un programma di video-editing,tipo Premiere o Edius. Se mandi in play il movie con media player e basta molto facilmente lo vedi a scatti, specie se lo hai fatto con fotogrammi non compressi.
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Post by Arkimed »

Credo che Hop intendesse dire che questo genere di cose conviene farle direttamente in programmi di editing video o motion graphics... in effetti sono pienamente d'accordo. ;)

ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
GiovanniTur
Posts: 141
Joined: Mon Oct 24, 2005 7:19 pm

Post by GiovanniTur »

Aggirare il problema, non vuole dire risolverlo :lol:

In un paio di progetti ho provato a fare delle scritte in movimento, ma non andavano a scatti.
Probabilmente, potrebbe esserci una discrepanza tra i fps del progetto e quelli del rendering.
Bisognerebbe verificare che siano uguali.

Oppure il codec usato richiede un flusso di dati maggiore di quanto disponibile al computer durante il playback dell'animazione.
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Post by Arkimed »

GiovanniTur wrote:Aggirare il problema, non vuole dire risolverlo :lol:
Anche questo è vero... ;)

Il consiglio di farlo in programmi di video editing però, non è stato dato per aggirare il problema, ma perchè in questo specifico caso è molto meno dispendioso da realizzare dal momento che questi programmi offrono funzioni automatiche e in realtime per fare scritte scorrevoli. ;)

ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

no ragaz, il problema non e' con cosa lo fai, anche con finalcut, se le scritte vanno ad una certa velocita', sono scattose...e' normale, e' un calcolo matematico di fotogrammi...bisognerebbe che i pixel corrino a 30 pixel al secondo verso destra o sinistra, dipende dove scorrono i titoli, allora sono fluidi, altrimenti la scritta e' da mal di testa...il problema e' che sono veloci o lenti i titoli, infatti per lamaggior parte delle volte la fluidita' non deve essere vincolata a cosa si deve leggere, allora il tutto e' fluido.

Mz :P
dveadsl
Posts: 59
Joined: Mon Nov 07, 2005 5:25 pm

Post by dveadsl »

ciao ragazzi,

scusate ma forse siamo andati un po fuori argomento

io chiedevo come farlo con c4d non con altri programmi.

premetto che con c4d sono una schiappa ma:
monto tutti i giorni per lavoro con premiere pro 1.5 (scheda matrox rtx100extreme) e di titoli scorrevoli ne faccio migliaia a qualunque velocità, ma con premiere (o eidus o media studio o tutto quello che volete) sono in 2d.

i codec che uso sono i proprietari matrox a 720x576 e naturalmente sia il progetto che l'esportazione è a 25fps.

voglio usare c4d, per poter fare una scritta 3D che scorre in prospettiva che scorre in diagonale e perdipiù riflessa sul pavimento.
Provateci con premiere?!?!?!?!?!?

Ho risolto il problema mettendo in uscita l'esportazione con solo i frame dispari e tutto è perfetto a qualsiasi velocità.

ciao a tutti

grazie

e scusate per lo sfogo.

PS. anche se è un forum su c4d, se i moderatori lo consento io sono a disposizione per dare un aiuto con premiere (visto su c4d posso solo scroccare)

ciao
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

ciao dveadsl , grazie per l'offerta, sicuramente la parte dedicata al montaggio video fa sempre comodo...magari per ora vediamo che tipo di richieste arrivano, anche se spesso e volentieri c'e' ci deve fare piccoli montaggini e altro...il tuo aiuto sara' prezioso sicuramente!, quindi preparati :)
...conta anche che c'e' il forum di videomakers.com, che sono nostri amici, e inserire magari un area per il montaggio, e' un peccato, visto che c'e' il loro grande forum :P

Mz
  • Advertising
Post Reply