un problema che mi sembrava di facile soluzione

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
carlobramby
Posts: 7
Joined: Mon Aug 11, 2008 10:42 am

un problema che mi sembrava di facile soluzione

Post by carlobramby »

Salve a tutti, non ho mai partecipato ad un forum, quindi perdonatemi se questo non è lo spazio giusto per porre questo quesito.

Terminato un modello di bottiglia (di vino) ho deciso di applicarci un'etichetta, e fin qui nulla di nuovo. Il problema è sorto quando fotografata un'etichetta vera applicata sulla bottiglia di vetro mi sono ritrovato ad averne solo una parte e per giunta non "piatta" - ovviamente l'etichetta è cilindrica...

Mi son detto se faccio due o tre foto e poi le unisco con bel programma di stich.. peccato che funzioni in modo opposto: posso fotografare ed unire il mondo ma non unire tre viste di un'etichetta per ottenere un'immagine piana!

Cosa posso usare per ottenere il risultato desiderato - ovviamente senza staccare l'etichetta e scannerizzarla - lo stesso problema mi si presenta con il cappello semisferico di un lampada liberty ....

Un grazie anticipato, e non mandatemi a.. se l'argomento è già stato trattato
User avatar
nemesi
Posts: 525
Joined: Mon Mar 28, 2005 4:22 am
Location: ascoli piceno

Re: un problema che mi sembrava di facile soluzione

Post by nemesi »

io dividerei con dei piccoli segnetti a matita il lato superiore e quello inferiore dell'etichetta in TOT segmenti
poi prenderei lo scanner ed eseguirei TOT scansioni cercando ogni volta di centrare il piu' possibile lo spazio di etichetta nella scansione e riunirei tutto con photoshop
infine darei un'occhiata che le dimensioni finali dell'immagine unita ricorrispondano alle dimensioni dell'etichetta. nel caso contrario credo sia sufficiente riscalarla o ritagliarla dove serve
tanto chi ti va a vedere se l'etichetta e' identica all'originale? 8-)

ps anche se hai detto che non puoi il metodo migliore e' staccare l'etichetta! :P
Estrudi da questo corpo!
User avatar
nemesi
Posts: 525
Joined: Mon Mar 28, 2005 4:22 am
Location: ascoli piceno

Re: un problema che mi sembrava di facile soluzione

Post by nemesi »

cmq posta qualche immagine e magari anche la jpg dell'etichetta che hai ora, magari si puo' risolvere anche in modo diverso
Estrudi da questo corpo!
nEcR0SoFt
Posts: 335
Joined: Thu Jul 30, 2009 6:08 pm

Re: un problema che mi sembrava di facile soluzione

Post by nEcR0SoFt »

Io staccherei l'etichetta dalla bottiglia :D O ne cercherei una su internet (ci sono siti apposta con collezioni di etichette vino) o, se è un lavoro per un cliente, di sicuro potrà fornirti l'etichetta originale :D

Se no, come ha detto nemesi :D
carlobramby
Posts: 7
Joined: Mon Aug 11, 2008 10:42 am

Re: un problema che mi sembrava di facile soluzione

Post by carlobramby »

Grazie, forse non mi sono spiegato:
1 non posso togliere l'etichetta e/o fare a pezzi il cappello della lampada
2 il problema si presenta tutte le volte che c'è un oggetto cilindrico o sferico ove occorra per le sue particolarità ricavarne una tex veritiera.
In alternativa sono ben conscio che posso ri-fabbricare una tex in Photoshop.

Pertanto chiedo di nuovo: non esiste un programma di composizione fotografica che possa ricreare un'immagine 'Piatta' partendo da due o più foto scattate da varie angolazioni?

un saluto
User avatar
nemesi
Posts: 525
Joined: Mon Mar 28, 2005 4:22 am
Location: ascoli piceno

Re: un problema che mi sembrava di facile soluzione

Post by nemesi »

guarda programmi di foto raddrizzamento ne esistono tanti (alcuni anche gratuiti) pero':

primo funzionano bene per grandi superfici (non per altro sono nati per il rilievo architettonico)
secondo funzionano bene per superfici piane o, al limite, cilindriche (come la bottiglia)
scomponendola in tanti segmenti rettangolari

cmq per le forme semplici come la bottiglia (o anche la sfera) e' davvero sufficiente avere la scansione dell'etichetta e applicarla in proiezione cilindrica (o sferica)

ora per procurarti l'etichetta s'e' capito come fare
per la semisfera della lampada, anche se sarebbe meglio sapere che lampada e', guarda se ha una trama ripetuta non ti serve tutta la textura, ma basta un solo pezzetto da moltiplicare con photoshop o magari con imagesynth
Estrudi da questo corpo!
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: un problema che mi sembrava di facile soluzione

Post by nexzac »

Beh la cosa migliore in assoluto sarebbe farci vedere qualcosa...prima di poter capire qual'è la strada più semplice e veloce....cmq distorcendo l'immagine con Photoshop dovresti riuscire...
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
nemesi
Posts: 525
Joined: Mon Mar 28, 2005 4:22 am
Location: ascoli piceno

Re: un problema che mi sembrava di facile soluzione

Post by nemesi »

nexzac wrote:Beh la cosa migliore in assoluto sarebbe farci vedere qualcosa...prima di poter capire qual'è la strada più semplice e veloce....cmq distorcendo l'immagine con Photoshop dovresti riuscire...
straquoto e mi ripeto: facci vedere! :)
Estrudi da questo corpo!
carlobramby
Posts: 7
Joined: Mon Aug 11, 2008 10:42 am

Re: un problema che mi sembrava di facile soluzione

Post by carlobramby »

lasciando perdere le etichette, che vedo non hanno assolutamente chiarito il problema, posto il cappello della lampada vista in due angolazioni, ma, ripeto, anche delle giare cloisonnee e tant'altro non hanno ripetitività della distribuzione degli elementi. L'obbiettivo che voglio raggiungere non è il fare alla press'a poco, tanto chi vuoi che se ne accorga, ma la fedele ed esatta riproduzione...

per ora grazie ancora
Attachments
IMG_1122.JPG
IMG_1119.JPG
  • Advertising
Post Reply