non so voi altri, ma questa io non mi sognerei neanche di texturizzarla!
la ricostruirei punto punto con delle reference ben fatte
L'obbiettivo che voglio raggiungere non è il fare alla press'a poco, tanto chi vuoi che se ne accorga, ma la fedele ed esatta riproduzione...
quello che intendevo era che puoi riscontrare un errore della scala di pochi millimetri che nessuno nota a meno che il modello non debba andare in stampa 3d!
cmq se proprio vuoi essere "fedele" al millimetro e oltre io penserei piuttosto ad una scansione tridimensionale credi, pero', sia il tuo caso?
a dimenticavo questo è quanto ero riuscito ad ottenere con la tecnica di affiancamento e deformazione che mi era stata proposta all'inizio.
in ordine:
1) l'urna (azzurra) non essendo di per se riflettente ed avendo sei facce ben definite si presta bene all'acquisizione fotografica e all'unione
2) il vasetto marrone è piccolo e si confonde elegantemente
3) la giara blu al contrario è uno schifo: è estremamente riflettente e si riesce ad unire in malo modo
4) il cappello della lampada e stato "tirato a dismisura in PS e dove si unisce è meglio distogliere lo sguardo (non ho volutamente ripreso la zona di giunzione)
per concludere con le etichette mi sono tolto la briga di fare la sovrapposizione dopo scan:
lo scanner emettendo luce crea dei contrasti troppo evidenti tanto che le parti d'oro diventano marrone ed in fine non riesco ad unire un fico secco di nulla - l'automatismo unisci immagini si rifiuta sia con CS4 sia con Autopano sia con Photostich...
allego anche questo risultato.
Magari è un po' complesso ma io procederei così:
- farei un bel po' di foto da varie angolazioni dell'oggetto vero
- stenderei per bene la mappa uv dell'oggetto 3d
- in BodyPaint aprirei una alla volta le varie foto dell'oggetto e posizionerei la vista dell'oggetto 3d in modo uguale alla foto
- con lo strumento Proiezione Pittura copierei e incollerei dalla foto all'oggetto 3d
- ad ogni incolla aggiungerei un layer
- alla fine mediante alphamask blenderei in modo armonioso le varie immagini.
Credo sia il metodo migliore, è lo stesso usato in genere per texturizzare un volto.
:D si mrmoose hai ragione: questa cosa l'ho vista fare anche a zBrush e per i vasi deve essere l'ideale
per quanto riguarda l'etichetta decisamente e' un metodo che non funziona questo
cercala on-line come ti suggerivano oppure stacca l'etichetta, fotografala senza flash e raddrizzala con photoshop
FOLLOW US