Evermotion / Dosch
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Evermotion / Dosch
Il tema di oggi è Evermotion / Dosch.
Desidero mettere su una bella biblioteca di modelli in 3d per architettura (sedie, tavoli, divani e tanto altro).
L`idea sarebbe quella di aprire forse un giorno uno studio di visualizzazioni.
Per il momento mi limito ad informarmi riguardo le possibiltà di acquisto di modelli di alto livello.
Premetto che mi piacerebbe un casino modellare da me mobili come quelli di charles eames e altri designer, ma non riesco a trovare dei disegni dettagliati degli oggetti in questione.
Quindi tanto vale comprarli...anche se sono un pacco costosi.
Credo che siano necessari un minimo di 2000 euro per mettere su una mini biblioteca di modelli 3d di ogni genere + 2000 euro per le texture.
Un investimento importante certamente..ma necessario!
Bene e ora i primi quesiti.
Ho fatto delle ricerche; evermotion e dosch sembrano essere i partner ideali (arroway per le textures). Ve ne sono degli altri? Turbosquid lo trovo poco efficace!
Come tutti sanno, nonostante C4d abbia fatto passi da gigante e sia molto apprezzato sopratutto in europa, 3d max la fa ancora da padrone e per tanto i modelli in commercio sono spesso ottimizzati e ideati per questo programma.
Nonostante stimi molto C4d non credo in un possibile rovesciamento delle posizioni di questi due grandi della grafica in un lontano futuro, per il semplice motivo che Autodesk è completa in ogni direzione!
Quindi cosa fare? Rimanere in ambito C4d che gia conosco oppure cambiare?
Ma ora il problema piu grande!
Ammettiamo che rimanga sul mio cammino, cioè C4d ( e poi chi lascia questo sito stupendo :love: ), come la mettiamo con i modelli da acquistare?
Non riesco a capire se su evermotion ci siano dei modelli realizzati per C4d oppure no. Cercando sul sito si trovano solo alcune scene for C4d ma non modelli unici o volumi.
Ora mi chiedo:
1. Cosa significa questo? Come appaiono i modelli? Sono gia divisi per materiale o bisogna farlo da se (il che per alcuni modelli diventa pressoché impossibile)
2. Per importarli in Cinema? Sono in una scala appropriata? Le mesh sono pulite una volta in Cinema?
3. In che formato sono? Non è che devo acquistare anche una licenza 3d max? Altrimenti diventa veramente costosa
4. Il texturing chiaramente lo dovro fare da me, a seconda che io lavori con AR o V-ray...ma questo non mi preoccupa affatto, anzi imparerei moltissimo. Ma le diverse immagini per il texturing sono incluse?
5. Valgono le stesse condizioni per dosch
Spero di essere stato piuttosto chiaro e non troppo esigente nei vostri confronti.
Vi prego di numerare le risposte come io ho fatto per le domande...cosi diventa tutto piu chiaro.
Grazie
Re: Evermotion / Dosch
allora, premesso che non mi sono mai servito del materiale della Evermotion, quello che ti posso dire io è:1. Cosa significa questo? Come appaiono i modelli? Sono gia divisi per materiale o bisogna farlo da se (il che per alcuni modelli diventa pressoché impossibile)
2. Per importarli in Cinema? Sono in una scala appropriata? Le mesh sono pulite una volta in Cinema?
3. In che formato sono? Non è che devo acquistare anche una licenza 3d max? Altrimenti diventa veramente costosa
4. Il texturing chiaramente lo dovro fare da me, a seconda che io lavori con AR o V-ray...ma questo non mi preoccupa affatto, anzi imparerei moltissimo. Ma le diverse immagini per il texturing sono incluse?
5. Valgono le stesse condizioni per dosch
1. i modelli sono corretti, in genere sono suddivisi, ma dipende dalla libreria, io ho delle librerie ormai un po' datate [>5anni], è probabile che abbiano risolto le piccole grane;
2. File-> Open, niente di più, niente di meno, può capitare [nel mio caso con una libreria di piante] che la scala sia sballata, comunque è assolutamente intuitivo rimetterla a posto;
3. per i formati, vai nei dettagli del pacchetto che intendi acquistare e leggi i dettagli, è scritto lì;
4. se l'oggetto è già nativamente in cinema non c'è da fare nulla, in caso contrario un minimo di elaborazione serve a seconda dello standard di interscambio, i materiali/textures ovviamente sono inclusi.
ormai sulle sw wars, non mi esprimo più, l'unica cosa che ti dico è: se tanto vuoi "aprire forse un giorno uno studio di visualizzazioni" in proprio, a che ti serve cambiare software? [avrei capito per un lavoro dipendente, ma se tanto vuoi provare in proprio...]Nonostante stimi molto C4d non credo in un possibile rovesciamento delle posizioni di questi due grandi della grafica in un lontano futuro, per il semplice motivo che Autodesk è completa in ogni direzione!
Quindi cosa fare? Rimanere in ambito C4d che gia conosco oppure cambiare?
Ros
Re: Evermotion / Dosch
Ho dato un`occhiata piu da vicino ai file di evermotion.
I files piu recenti sono disponibili anche per c4d a partire dalla versione 11.5 che io ho...il problema è che molti altri non lo sono. Si possono comprare pero in formato 3ds o obj.
Ora la cosa che non capisco è che guardando la lista dei formati dei cataloghi ve ne sono tipo una 10 (3ds, obj, max, c4d)
Ma quando acquisto? Non credo che ti mandano tutto un volume in 10 formati?! Ti pare?!
Pero non vedo neppure un`opzione dove poter scegliere il formato a me necessario!
Come funziona di preciso?
Re: Evermotion / Dosch
Gran bella fregatura!!!!!!
Re: Evermotion / Dosch
incuriosito dalla tuo thread ho dato un'occhiata al materiale della Evermotion.
scaricando un file di esempio da loro sito, direi che: "sì, ti mandano un pacchetto con tutto", i file obj [without textures and materials] sono senza i materiali applicati ma hanno la mappatura uvw percui non è un'impresa [però, è uno sbattimento...]Ma quando acquisto? Non credo che ti mandano tutto un volume in 10 formati?! Ti pare?!
a scanso di equivoci, quando dicevo prima
intendevo che non mi sono servito da Evermotion ma da Dosch, percui quello che ti dicevo nel post precedente è valido per quel produttore.premesso che non mi sono mai servito del materiale della Evermotion
in generale, a questo punto, ti direi di leggere attentamente le condizioni di acquisto dei pacchetti che ti interessano e ne caso di mandargli un'email.
Ros
Re: Evermotion / Dosch
Ma prima di tutto elaborero una sorta di codice per registrare al meglio i file senza avere poi un casino sul disco rigido.
Chiaramente nn mi serve comprare tutto oggi e subito anche perché ci vorra un po di tempo a guadagnare i soldini necessari e poi bisogna calcolare il tempo per sistemarli con le textures.
Ultime domande. Credo che una buona biblioteca tra 3d e 2d (textures, piante, persone) di un 5 Terabyte sia ok...cosi mi posso fare un`idea anche perché non ricordo quanto avessimo in ufficio...pero era un ufficio professionalisssssiiiiiiimo.
Ultimissima domanda. Hai detto di avere in parte biblioteche vecchie...io mi preoccupo un po degli investimenti che bisogna fare. Bisogna tener conto del fatto che dopo 5-10 anni ai clienti nn piacciano piu determinati mobili perché vecchi e non piu alla moda. Non so poi come ci si debba comportare con i modelli. Del tipo forse anche i files obj e 3ds vengono modificati con il tempo e un giorno o l`altro quelli acquistati saranno inutilizzabili, o no?!
E la questione si fa piu pericolosa quando si tratta di materiali. Se non sbaglio tipo gia in Cinema dalla versione 9 alla 11.5 cambiano alcune cose...quindi bisogna prendersi anche il tempo di aggiornarli.
E con v-ray? Che è piu o meno nuovo...bisognera aggiornali piu spesso forse.
-
- Advertising
FOLLOW US