Vectorworks e CD4 versione 8

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Luca-R
Posts: 748
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:04 pm

Post by Luca-R »

Per esportare da VectorWorks a C4D hai due possibilità:
1) usi il plug-in di interchange apposito (vedi discussione sul forum http://www.c4dzone.com/index.php?name=P ... pic&t=1767)
2) esporti in dxf

Se puoi, ti consiglio vivamente la prima soluzione.

ciao

Luca
User avatar
Luca-R
Posts: 748
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:04 pm

Post by Luca-R »

il plug-in purtroppo non è free. Io l'ho acquistato insieme al pacchetto di Cinema specificando al rivenditore che volevo il pacchetto per VectorWorks. :(

Luca
Attachments
Vector.jpg
User avatar
Luca-R
Posts: 748
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:04 pm

Post by Luca-R »

facciamo quasi lo stesso lavoro :)
le texture incluse nel pacchetto, a mio avviso, servono giusto x inziare ma se ne trovano a vagonate su internet.
Per quanto riguarda i legni, io mi trovo molto bene a scansionare le mazzette laminati (Abet, Arpa, Formica ecc..), una ritoccatina in Photoshop e zac! (Ho provato a scansionare anche le foto di antine dai cataloghi di mobili.... se le carichi sia nel canale colore che nel canale bump ottieni effettoni grandiosi senza impazzire con modellazioni strane... ma non dirlo qui in giro o mi radiano dal forum :wink: hehehehe)

Luca
User avatar
Luca-R
Posts: 748
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:04 pm

Post by Luca-R »

hai diverse soluzioni:
1) in Photoshop "adatti" la scansione della mazzetta all'area della superficie da mappare, poi passi in C4D e fai il resto
2) in C4D selezioni "adatta alla superficie" (la mappatura si autoadatterà alla superficie)
3) selezionni "ripeti texture" nella finestra di dialogo delle texture (magari seleziona anche "specchia texture" così noterai meno la ripetizione della texture).

Ciao

Luca
  • Advertising
Post Reply