l'unico neo dello sfruttamento massiggio della GPU nel viewport e' la sua velocita', cinema e' un software generico e spesso cose che i videogame engine fanno rapidamente in cinema e' tutto lento. Poi magari lo sfruttamento del rendering con i processori delle schede video tipo cuda, boh...sono perlesso su quello...
Introdussero anche l'enhanced openGL tempo fa', ma credo di averla attivata 3 volte in 3 anni...tutte ste cose in realtime nell'editor sinceramente non ho mai capito cosa uno se ne puo' fare, poi non so sono gusti

forse dipende anche da che tipo di applicazione uno ha del 3D pero' piu cose iniziano a mettere nel viewport e piu schifezze ti succede nell'editor...io meno cose vedo e meglio lavoro, tanto poi mi tocca comunque renderizzare...
E' vero che nei videogiochi la maggior parte dei motori fanno tutto in real time, pero' c'e' da considerare che spesso le cose nei videogiochi sono tutte "fissate", le cose che vanno in real time vengono ponderate bene per non stressare i processori, tipo una o due ombre soft, le riflessioni, e cosi via, pero'....boh...
FOLLOW US