R12: Non usufruisce della GPU?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Bluvetr0
Posts: 310
Joined: Sat Jun 14, 2008 7:33 pm

R12: Non usufruisce della GPU?

Post by Bluvetr0 »

Salve a tutti! Ho visto con piacere che la nuova R12 adopera le OpenGl 3.0
Però non ho visto da nessuna parte menzionato un uso delle GPU...! Per calcoli fisici (Capelli, Particelle e altri della serie TP, tessuti) o quant'altro.
Saranno 5 anni che 3dsmax usufruisce della tecnologia CUDA per esempio...! Non può essere che la R12 non abbia i vantaggi di una fonte di calcolo così estremamente superiore alla CPU, come le GPU...non me lo dite vi prego!
:(
Image
User avatar
nemesi
Posts: 525
Joined: Mon Mar 28, 2005 4:22 am
Location: ascoli piceno

Re: R12: Non usufruisce della GPU?

Post by nemesi »

non saprei risponderti, sono sicnero, ma ti chiedo se sai un'altra cosa: sempre da 4/5 anni sento parlare di schede fisiche cioe' di schede che fanno i calcoli della fisica nei videogiochi "moderni". mi chiedevo se avessero mai trovato applicazione anche per i calcoli di software magari del calibro di realFlow o che'...sarebbe bello sapere anche che cinema le supporti!
Estrudi da questo corpo!
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: R12: Non usufruisce della GPU?

Post by ManueLLL »

io ho sentito parlare anche di questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Computer_quantistico
:lol: :lol: :lol:
User avatar
nemesi
Posts: 525
Joined: Mon Mar 28, 2005 4:22 am
Location: ascoli piceno

Re: R12: Non usufruisce della GPU?

Post by nemesi »

ManueLLL wrote:io ho sentito parlare anche di questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Computer_quantistico
:lol: :lol: :lol:
:D :D :D per la majella! se nel 2009 hanno realizzato il primo processore a 2 quBit aspettiamo un'altro po' e avremo un bel processore a 64 quBit dove fare girare vray o maxwell! :lol: :lol: :lol: sbaaavvv
Estrudi da questo corpo!
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: R12: Non usufruisce della GPU?

Post by ManueLLL »

speriamo nemesi io attendo molto ansioso :lol: :lol: :lol: :lol:
User avatar
Bluvetr0
Posts: 310
Joined: Sat Jun 14, 2008 7:33 pm

Re: R12: Non usufruisce della GPU?

Post by Bluvetr0 »

3D Studio Max usufruisce di questa bella potenza, usata ormai principalmente per i videogame con effetti fisici massicci. Ormai il raytracing esiste ed in tempo reale nei videogames. Con Cinema (e praticamente tutti gli altri programmi 3D) dobbiamo aspettare un'eternità per renderizzare una mosca. Ora Cinema R12 userà le OpenGl 3...ma esistono già le 4 (che supportano il displacement in tempo reale permesso da belle schede Nvidia meno costose della mia Quadro FX 1800, consigliatissima per i grafici...ma che devo ancora vedere tutta questa potenza in corrispondenza del prezzo...).
Ora vorrei dare un'occhiata più da vicino a 3D Studio Max, per vedere se davvero vale la pena. (non per i costi..)
Image
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10559
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: R12: Non usufruisce della GPU?

Post by masterzone »

l'unico neo dello sfruttamento massiggio della GPU nel viewport e' la sua velocita', cinema e' un software generico e spesso cose che i videogame engine fanno rapidamente in cinema e' tutto lento. Poi magari lo sfruttamento del rendering con i processori delle schede video tipo cuda, boh...sono perlesso su quello...

Introdussero anche l'enhanced openGL tempo fa', ma credo di averla attivata 3 volte in 3 anni...tutte ste cose in realtime nell'editor sinceramente non ho mai capito cosa uno se ne puo' fare, poi non so sono gusti :) forse dipende anche da che tipo di applicazione uno ha del 3D pero' piu cose iniziano a mettere nel viewport e piu schifezze ti succede nell'editor...io meno cose vedo e meglio lavoro, tanto poi mi tocca comunque renderizzare...

E' vero che nei videogiochi la maggior parte dei motori fanno tutto in real time, pero' c'e' da considerare che spesso le cose nei videogiochi sono tutte "fissate", le cose che vanno in real time vengono ponderate bene per non stressare i processori, tipo una o due ombre soft, le riflessioni, e cosi via, pero'....boh...
User avatar
Bluvetr0
Posts: 310
Joined: Sat Jun 14, 2008 7:33 pm

Re: R12: Non usufruisce della GPU?

Post by Bluvetr0 »

Beh, si, nell'editor più di tanto non serve avere chissà quale effetto (anche se in effetti cose come la riflessione...non mi dispiacerebbero poi tanto.

Il fatto è che se Cinema venisse riprogrammato per usufruire della GPU anzi che della CPU i tempi di rendering, o di calcoli dinamici come capelli o tessuti, si ridurrebbero "enormemente". Un qualcosa di inimmaginabile quasi.

Potrebbero anche farlo pagare 1000 €uro in più, per questa riprogrammazione. Ma troverebbe molti più acquirenti.

Le CPU sono calcolatrici precise che possono calcolare numeri con massimo 2 cifre. Le GPU sono calcolatrici che riescono a calcolare numeri con 200 cifre con un margine d'errore, per quanto minimo...!

Comunque, interessato dall'argomento ho trovato un articolo recente che parlava proprio di questo argomento.


http://www.tomshw.it/cont/news/ray-trac ... 847/1.html
Image
  • Advertising
Post Reply