Spiegazioni sul cinema 4d

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
matteomors
Posts: 3
Joined: Tue Sep 14, 2010 3:21 pm

Spiegazioni sul cinema 4d

Post by matteomors »

B
Last edited by matteomors on Sun Nov 06, 2011 10:33 am, edited 1 time in total.
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: Spiegazioni sul cinema 4d

Post by parlmc »

ciao matteomors,
io tradurrei
"Applicazioni architettoniche/urbanistiche con Cinema 4d" "CAD 3D/rendering/3D STUDIO MAX" e "Animazione 3d(MAYA)"
così:
"renderizzare edifici/piazze/sistemazioni urbanistiche varie con Cinema4D"
"modellare[Computer Aided Design] in 3d [probabilmente con Autocad] e renderizzare con 3dStudiomax"
"Animazione [modellare, aggiungere ossa e controlli vari e animare] di personaggi 3d in Maya"
-NB ho volutamente semplificato all'estremo i concetti! per approfondire ogni cosa vai di Wikipedia e Google-

3 considerazioni di carattere generale:
1-
mi è arrivata oggi una richiesta di lavoro da parte di...
immagino sia un'offerta di lavoro 8-) ;
2- visto che hai scambiato la sigla CAD per il nome di un software [è una definizione che invece contraddistingue i programmi dedicati al disegno tecnico in 2D/3D] mi viene da presumere che tu non abbia alcuna conoscenza di alcuno dei programmi sopra elencati o affini: per evitare sorpese verifica che l'azienda accetti personale con il tuo attuale livello di competenza sugli argomenti;
3- mi fa strano, che un'azienda usi tre sw di così ampio raggio contemporaneamente; avrei capito una qualsiasi delle coppie, ma tutt'e tre..? bho?
ciaociao,
Ros
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Spiegazioni sul cinema 4d

Post by arcnello »

ciao
fossi in te mi preoccuperei in primo grado di capire se questo è il settore dove vuoi lavorare, perchè da come hai posto la domanda mi pare di comprendere che non hai la piu' pallida idea di cosa si tratti
dopodichè informati in primo luogo (come ti è stato suggerito da parlmc) se l'azienda è disposta a formarti da zero
buona fortuna
ciao___
matteomors
Posts: 3
Joined: Tue Sep 14, 2010 3:21 pm

Re: Spiegazioni sul cinema 4d

Post by matteomors »

R
Last edited by matteomors on Sun Nov 06, 2011 10:33 am, edited 1 time in total.
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: Spiegazioni sul cinema 4d

Post by parlmc »

guarda matteo,
per come è impostata la domanda
Non so che azienda sia [...] io ho chiesto soltanto se potevate parlarmi di questi argomenti [...] se potreste dirmi in cosa consistono, solitamente cosa si richiede in quei lavori etc etc [...]
non ci sono informazioni sufficienti e l'argomento è troppo generico.
ti faccio un esempio: nella facoltà da cui provengo, il corso di rappresentazione è diviso su due semestri consecutivi, quindi, solo per affrontare e tematiche principali e fare un po' di pratica con il CAD [Autocad], un CAD Bim [Allplan] e un software per il rendering [Cinema4d] ci si mette un anno e ti garantisco che l'insegnamento non riesce ad andare poco oltre la superficie! ora, capendo che questo che ti ho illustrato riguarda solo il campo del rendering architettonico, come potremmo mai spiegarti il funzionamento e le pratiche di un'intera industria [quella della Computer-Generated Imagery] su un forum?
il mio consiglio sull'argomento è: guardati i tutorials che ci sono sul canale Youtube di Cinema4d [ad esempio questo], esplora un po' tutti le videoguide che trovi e quando ti senti pronto prova la Demo di Cinema4d e rifai quanti più esercizi puoi.
a parte da tutto, resta il fatto che -indifferente da quanto si può essere motivati- un paio di annetti di pratica continuata [in media] sono fisiologici per riuscire ad arrivare a risultati "industrialmente accettabili"
ciaociao,
Ros
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Spiegazioni sul cinema 4d

Post by renxo »

matteomors wrote:
Sono un ragazzo di 20 anni diplomato da un anno,
matteomors wrote: Però penso che essendo neo laureato come perito informatico

diplomato o laureato??? :D
User avatar
nemesi
Posts: 525
Joined: Mon Mar 28, 2005 4:22 am
Location: ascoli piceno

Re: Spiegazioni sul cinema 4d

Post by nemesi »

ciao matteo
vedi come dice parlmc il settore della computer grafica e' di dimensioni sconfinate!
si spazia tantissimo su argomenti che toccano la geometria descrittiva, la meccanica e la fisica, la scultura e la pittura, la fotografia, l'animazione, la regia e chi piu' ne ha piu' ne metta.

certo non tutti i grafici, diciamo cosi', fanno lo stesso mestiere: ci sono diverse specializzazioni come i modellatori e gli animatori che magari, lavorando per piccole o grandi aziende, realizzano corti o pubblicita' oppure "topi da ufficio" che, come me, realizzano immagini fisse in campo architettonico. in questo momento non mi vengono in mente altri esempi, ma ce ne sono un'infinita'!

chi fa questo mestiere solitamente non usa "solo" un programma, ma spesso ha un piccolo arsenale nel suo pc (un po' come il medico che nella sua borsa ha tutti gli attrezzi) questo principalmente perche' non esiste un programma che fa tutto!
ti faccio un esempio:
appena completi un render il cui calcolo e' ti e' costato almeno un paio d'ore sistematicamente, secondo la legge di Murphy, noti che ci sono delle imperfezioni e siccome non puoi perdere altro tempo inutilmente (e se il danno non e' grave) puoi eseguire qualche modifica con un programma di fotoritocco.

se ti interessa, giusto per darti un'idea su come poter realizzare lavori in computer grafica, guarda il canale della maxon e quello del c4dzone su youtube

http://www.youtube.com/MaxonC4D

http://www.youtube.com/c4Dzone

...poi magari cerca anche semplicemente il nome dei software che hai elencato tu per capire cosi' a occhio cosa fanno! 8-)
Estrudi da questo corpo!
matteomors
Posts: 3
Joined: Tue Sep 14, 2010 3:21 pm

Re: Spiegazioni sul cinema 4d

Post by matteomors »

G
  • Advertising
Post Reply