clothilde

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Sono io
Posts: 79
Joined: Wed Aug 17, 2005 3:59 pm
Location: Bergamo

clothilde

Post by Sono io »

salve a tutti

stò cercando di fare dei panni stesi ad aciugare che svolazzano al vento

OK sono riuscito a fare tutto ma mi è capitato un problema anzi 2

1-come faccio a rendere il tessuto +reale cioè con più pieghe utilizzando non troppi poligoni (la scena finita ne conterrà già una quantità astronomica)?

2-perchè accade questo? ho provato con auto collisione e con tutte le varie opzioni (esperto) ma niente mi si stropiccia e si interseca lo stessso

grazie ciao
Attachments
boh.jpg
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Post by Arkimed »

Ciao Simonebarbetta,

per rendere il tessuto più reale, inseriscilo dentro un Cloth Nurbs (plugin-->clothilde-->cloth nurbs) che praticamente funziona come un HyperNurbs.

Per quanto riguarda la compenetrazione, dopo aver attivato l'opzione auto collider, devi agire sul parametro Sub Sampling... se anche così non risolvi, prova ad aumentare (poco alla volta) i parametri di point EPS, edge EPS e poly EPS.

P.s. nell'oggetto Piano è sufficiente il tag cloth... non è necessario utilizzare anche il tag collider... prova a toglierlo e vedrai che migliorerà la resa ;)

ciao

Arkimed
Last edited by Arkimed on Thu Nov 17, 2005 10:39 pm, edited 2 times in total.
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Post by Arkimed »

errore doppio post
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
Sono io
Posts: 79
Joined: Wed Aug 17, 2005 3:59 pm
Location: Bergamo

Post by Sono io »

ciao grazie per la risposta

ho capito cosa devo fare tranne una cosa

ora sono a scuola :twisted: :lol: 8) comunque cosa e il sub sampling

perche io ho la 9.5 in italiano quindi non mi ci ritrovo molto :(
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

il subsampling e' il sotto campionamento, praticamente cinema analizza i successivi movimenti del tessuto prima che questo faccia l'azione di toccare una superfice...in questo modo, aumentando, cinema calcola sempre piu a fondo e piu "avanti"...e se per caso 2 fotogrammi avanti il fazzoletto tocca qualcosa, cinema lo sa molto prima...ed evita che si intersechi :)

Mz
  • Advertising
Post Reply