Salve a tutti.
Spero anzitutto di aver postato nella sezione corretta.
In questo periodo sto studiando un po xrpesso e mi sono imbattutto in una situazione che non so come risolvere, o per meglio dire non so quale sia la strada da seguire.
Ho creato un singolo cubo alle cui estremità ho posizionato come figli due cilindri (due ruote per intenderci). Applicando un allinea alla spline al cubo (e le 2 ruote) lo faccio muovere lungo la linea.
Con xpesso riesco a calcolare la velocità del cubo, come output del nodo velocità posizione, e quindi la rotazione dei cilindri....non fosse che in una curva il cilindro interno ruota meno velocemente rispetto a quello esterno.
Xpresso però non mi calcola la velocità delle 2 ruote, figlie del cubo, con lo stesso output del nodo.
Come posso risolvere la situazione?
Dal momento che voglio animare il cubo e in automatico far fare la rotazione a xpresso in automatico, sto sbagliando impostazione e ci sono altri metodi o mi manca qualche passaggio?
Ciao in questi casi è essenziale secondo me utilizzare il nodo " mappatore gamma " ( range mapper in inglese ), che ti permette di modificare e quindi aggiustare questo genere di cose, io lo utilizzo moltissimo e mi permette ad esempio di collegare un controller a vari elementi, se alcuni di questi non ruotano o si spostano come gli alti ( per farti un esempio ) intervengo aggiungendo appunto questo nodo a quel determinato oggetto e correggo manualmente ( utilizzando gli attributi del nodo ).
Ti consiglio di guardarti la guida di C4D dove sono spiegati i vari nodi singolarmente..
Intanto grazie, conosco l'uso del range mapper e i nodi li ho già studiati e testati singolarmente bene o male tutti...
il problema è che comunque essendo una spline a muovere il cubo, la variazione è di volta in volta differente...cosa che rende il range mapper, credo, inutile dal momento che applica variazioni ma in maniera non dinamica.
prova a modificare il tipo di interpolazione tra i punti della spline , se metti "uniforme" non dovrebbe subire particolari scossoni di movimento, ma comportarsi in modo omogeneo lungo tutta la spline
natas
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
FOLLOW US