Illuminazione scena

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
lucacci
Posts: 38
Joined: Fri Feb 26, 2010 12:22 pm

Illuminazione scena

Post by lucacci »

Salve a tutti. Vorrei sapere che ne pensate e se si può migliorare la scena agendo sulle luci o sui materiali.
(La maggior parte delle texture sono state prelevate dalla libreria della versione architectural, altre su moduli gratuiti on-line.
Nelle seguenti immagini posto i parametri di rendering.
C4D versione 10.5
Attachments
render bagno.JPG
1.JPG
1.JPG (24.6 KiB) Viewed 1151 times
2.JPG
2.JPG (28.48 KiB) Viewed 1151 times
3.JPG
3.JPG (26.42 KiB) Viewed 1151 times
4.JPG
4.JPG (20.75 KiB) Viewed 1151 times
5.JPG
5.JPG (26.44 KiB) Viewed 1151 times
6.JPG
7.JPG
7.JPG (26.41 KiB) Viewed 1151 times
8.JPG
8.JPG (29.72 KiB) Viewed 1151 times
8.JPG
8.JPG (29.72 KiB) Viewed 1151 times
9.JPG
9.JPG (31.61 KiB) Viewed 1151 times
10.JPG
10.JPG (28.6 KiB) Viewed 1151 times
User avatar
Anto3D
Posts: 2806
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: Illuminazione scena

Post by Anto3D »

... è in atto un esplosione nucleare???? Dovresti idurre l'intensità delle luci di un bel pò!!
User avatar
NICOLAB
Posts: 667
Joined: Sat May 17, 2008 2:26 pm
Location: Brescia

Re: Illuminazione scena

Post by NICOLAB »

Ciao lucacci,
una scena del genere ha bisogno di un'illuminazione diversa. Anche i paramentri sono da sistemare....
Dai un occhio alla scena che carico. Ho iserito delle cose base sia come luci che come parametri.
Attachments
prova.zip
(62.93 KiB) Downloaded 75 times
User avatar
bird
Posts: 404
Joined: Fri Mar 12, 2010 12:08 pm

Re: Illuminazione scena

Post by bird »

concordo anch'io con Anto3D! :?
io come prima cosa (lo so sono banale) abbasserei l'intensità delle luci...
dopo inserirei le ombre di tipo area alle luci, e poi "gocherei" :D un po con i parametri di settaggio render... tipo occlusione ambientale o mappatura colore...
ciaoooo :arrow:
User avatar
NICOLAB
Posts: 667
Joined: Sat May 17, 2008 2:26 pm
Location: Brescia

Re: Illuminazione scena

Post by NICOLAB »

Si le luci sono troppo forti, ma se vuoi una scena "realistica" la strada è quella dell'esempio che ti ho caricato. Una luce omni non può essere una luce realistica per questa scena.
Poi prova a fare a meno dell'occlusione abientale... carica troppo l'immagine.

ciao
lucacci
Posts: 38
Joined: Fri Feb 26, 2010 12:22 pm

Re: Illuminazione scena

Post by lucacci »

NICOLAB wrote:Si le luci sono troppo forti, ma se vuoi una scena "realistica" la strada è quella dell'esempio che ti ho caricato. Una luce omni non può essere una luce realistica per questa scena.
Poi prova a fare a meno dell'occlusione abientale... carica troppo l'immagine.

ciao
Innanzitutto, grazie mille per le tue risposte e per il file prova. Se hai un po di tempo, ti carico questo progetto di cinema, è l'interno di una gelateria da me creata, se riesci a piazzare le luci a tuo piacimento, di modo che possa vedere bene come si fa. Per tutto ciò che riguarda il disegno 3d con cinema, seppur ancora in modo confusionale ho capito il procedimento, idem le tex ed i materiali, ma con le luci ho ancora parecchie diffcolta :(
Attachments
Gelateria prova.rar
(1.46 MiB) Downloaded 55 times
User avatar
NICOLAB
Posts: 667
Joined: Sat May 17, 2008 2:26 pm
Location: Brescia

Re: Illuminazione scena

Post by NICOLAB »

Tempo poco, ma gli do un'occhiata!
lucacci
Posts: 38
Joined: Fri Feb 26, 2010 12:22 pm

Re: Illuminazione scena

Post by lucacci »

NICOLAB wrote:Tempo poco, ma gli do un'occhiata!
Tranquillo Nicola,non voglio disturbarti, mi hai già fatto un grosso favore caricandomi quella scena. l'deale per me sarebbe seguire qualche corso di cinema, ma purtroppo mi manca il tempo e i soldi, quindi mi devo arrangiare come posso!
  • Advertising
Post Reply