illuminazione....suggerimenti

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
lucacci
Posts: 38
Joined: Fri Feb 26, 2010 12:22 pm

illuminazione....suggerimenti

Post by lucacci »

Salve a tutti, avevo già postato questa scena in un post precedente; era un disastro. :(
Adesso piano piano seguendo i vostri consigli e soprattutto studiandomi i vostri risultati nel post sull'illuminzaione di una scena di ESALBONE, ho prodotto queste due scene.
Volevo sapere che ne pensate, se avete suggerimenti da darmi, eventuali errori o altro.
Scena N°1/2: ipotizzando una bella giornata di sole charo e una una giornata più scura, diciamo nuvolosa.

P.s per chi avesse tempo carico anche il file C4D con la scena, se qualcuno di voi a tempo mi piacerebbe che ci smanettiate un po voi, scegliendo le luci a vostro piacimento e altro, per poi ricaricarmi lo stesso file da voi modificato..chiedo troppo? :D sarebbe interessante anche una scena di notte e con luci interne.

Grazie mille.

Scena N°1


Punti luce.

Due punti applicati leggeremnete dietro i vetri della finestra e di dimesione uguale alle medesime.
Generale.
colore:bianco, intensità: 78%, Tipo: area, ombra: area
Dettagli
raggio esterno: 100cm, aspect ratio:1, contrasto: 0%
Visibilità
Usa decadenza:attivo con valori di default
Ombra
ombra area con valori di default

Una luce infinita per simulare la luce solare inclinata e non molto distante

Generale.
colore:bianco, intensità: 123%%, Tipo: infinito, ombra: area
Dettagli
valori di default
Visibilità
Usa decadenza:attivo con valori di default
Ombra
ombra area, intensità 105% con valori di default

Oggetto cielo con valori di default ed applicato un colore bianco con luminosità 100%

Parametri rendering.

Generale: migliore, filtro: immagine statica, trasparenza: con rifrazione, riflessione: tutti gli oggetti, ombra. tutti i tipi, R.come editor. off
Antialiasing: migliore, filtro: immagine statica, soglia:20%, livello min/max 1x1-4x4, Usa proprietà oggetto, scala MIP: 50%
Ill.globale: standard, Intensità:100%, precisione:68%, D.prepass: 1/1, prof.diffusione: 2, C.stocastici: 150, R.min: 10, R.max: 75. distr.disturbo uniforme attivo
Caustiche: disattivate
occl ambientale: disattivata
Effetti: alone oggetto, effetto lente. disattivati. mappatura colore attiva: esponenziale, HSV, influenza sfondo. moltipl. scuro: 2.1, molt. chiaro :1
Correzziojne colore: gamma:1.5, contrasto: 5%, luminosità 5%
opzioni: di default con luce automatica.


Scena N° 2

Stessi parametri di rendering, con aggiunta dell'occlusione ambientale (R.min:0. R.max:100% Dispers: 100%. Precisione: 100%, C.min:10, C.max:128, contrast: 0)
e nel moltiplicatore scuro dell'effetto mappatura colore da 2.1 a 2.5, alzando leggermente la luminosità delle luci.
Attachments
Scena N°1
Scena N°1
Scena N°2
Scena N°2
bagno.rar
File C4D
(2.15 MiB) Downloaded 44 times
User avatar
NICOLAB
Posts: 667
Joined: Sat May 17, 2008 2:26 pm
Location: Brescia

Re: illuminazione....suggerimenti

Post by NICOLAB »

Ciao lucacci,
la scena della gelateria l'ho scaricata e appena ho del tempo gli do un'occhiata.

Nel frattempo vedo che hai migliorato molto quest'immagine. Come illuminazione può andar bene eventualmente gioca un poco con la direzione della fonte luminosa che viene dall'esterno. La seconda immagine mostra palesemente gli effetti di AO eccessiva!

Resta ora da migliorare un poco i materiali:
1) Il pavimento ha biscogno di un poco di rilievo e di riflessione.
2) Il radiatore lo rimpicciolirei.
3) Metterei un tappeto.
4) Cambierei il colore degli asciugamani.
5) Rifarei un'inguatratura più ravvicinata magari spontando la vasca verso la finestra.
6) Metterei una tenda.

P.S. Ricordati di continuare il post aperto è inutile aprire un post per ogni sviluppo dello stesso lavoro.
lucacci
Posts: 38
Joined: Fri Feb 26, 2010 12:22 pm

Re: illuminazione....suggerimenti

Post by lucacci »

NICOLAB wrote:Ciao lucacci,
la scena della gelateria l'ho scaricata e appena ho del tempo gli do un'occhiata.

Nel frattempo vedo che hai migliorato molto quest'immagine. Come illuminazione può andar bene eventualmente gioca un poco con la direzione della fonte luminosa che viene dall'esterno. La seconda immagine mostra palesemente gli effetti di AO eccessiva!

Resta ora da migliorare un poco i materiali:
1) Il pavimento ha biscogno di un poco di rilievo e di riflessione.
2) Il radiatore lo rimpicciolirei.
3) Metterei un tappeto.
4) Cambierei il colore degli asciugamani.
5) Rifarei un'inguatratura più ravvicinata magari spontando la vasca verso la finestra.
6) Metterei una tenda.

P.S. Ricordati di continuare il post aperto è inutile aprire un post per ogni sviluppo dello stesso lavoro.

Grazie Nicola, come sempre gentilissimo. Hai perfetettamente ragione, avrei dovuto mettere il tutto nel post precedente.
Per quanto riguarda questa scena, bè naturalmente è una bozza fatta in maniera veloce, ci sono mooolti aggiustamenti d'arredamento da fare.
La texture paviemnto l'ho presa dalla libreria dell'architecture edition, cui le impostazioni sono di default nella mia versione di cinema.

Per quanto riguarda il file gelateria, vai tranquillo, quando hai tempo piazzaci due luci a tuo piacimento, nel frattempo sto studiando la stessa scena anch'io.

Grazie :D
  • Advertising
Post Reply