come ottenere le mappe diffuse/bump/specular ?
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
come ottenere le mappe diffuse/bump/specular ?
sto realizzando delle textures che successivamente vorrei utilizzare come materiali per altri progetti e mi farebbe comodo associargli i rispettivi canali dbs.
anche utilizzando i livelli creati tramite il multipass non riesco ad ottenere dei buoni risultati.
qualcuno ha gia' affrontato l'impresa?
ringrazio in anticipo per qualsiasi aiuto!
m.
Re: come ottenere le mappe diffuse/bump/specular ?
ciao____
Re: come ottenere le mappe diffuse/bump/specular ?
- Attachments
-
- Immagine 2.png (317.38 KiB) Viewed 1365 times
Re: come ottenere le mappe diffuse/bump/specular ?

non so se è il mio monitor... ma io vedo una macchia nera... o quasi
cos'è ?
Re: come ottenere le mappe diffuse/bump/specular ?
non e' nulla di concreto. sono partito con l'idea di simulare un asfalto scuro in procinto di essere spianato ma volendo potrebbe essere un mare agitato di notte visto dall'alto. che ne pensi? : )
Re: come ottenere le mappe diffuse/bump/specular ?
che ho difficoltà nel vederlo!silence wrote:: /
non e' nulla di concreto. sono partito con l'idea di simulare un asfalto scuro in procinto di essere spianato ma volendo potrebbe essere un mare agitato di notte visto dall'alto. che ne pensi? : )
se vuoi creare un mare... l'acqua non ha colore... non è nera
fossi in te innanzitutto sceglierei il materiale che vuoi riprodurre, ad esempio postando una foto
partire col procedimento inverso secondo me non funziona
una volta scelto il materiale ed avendo le idee precise allora si puo' iniziare a fare esperimenti con gli shader di cinema sino a cercare di raggiungere l'obiettivo finale
ciao_____
Re: come ottenere le mappe diffuse/bump/specular ?
allego una nuova versione piu' chiara, spero tu possa almeno capire di cosa sto parlando!
grazie ancora!
Re: come ottenere le mappe diffuse/bump/specular ?
Cioè? Cosa hanno che non và le textures ottenute dal Multipass?anche utilizzando i livelli creati tramite il multipass non riesco ad ottenere dei buoni risultati.
Solitamente però si fà l'operazione contraria: con softwares specifici (tipo PixPlant, ShaderMap Pro ecc...ecc.....) si ottengono i singoli canali e poi con questi si "costruisce" il materiale in Cinema.
Personalmente uso ShaderMap Pro (costa 20 Euro!!) da cui ricavo i singoli canali e con i quali mi sono fatto una libreria (una serie di cartelle chiamate "Color", "Bump", "Specular" ecc....ecc...) e dalle quali prelevo le textures relative da inserire in un materiale nuovo di Cinema.
Non sò quale senso abbia costruire in Cinema un materiale per poi ricavarne i canali per poi riutilizzarli in altri materiali quando basta partire da textures facilmente reperibili in Rete e da lì ricavare i singoli canali con softwares specifici............
Re: come ottenere le mappe diffuse/bump/specular ?
e' una giusta osservazione! ha creato confusione l'utilizzo del termine "materiale". parlando di cinema e' chiaro che non mi serve creare una texture, esportarla, e poi riutilizzarla di nuovo come texture in cinema! con "materiale" intendevo l'elemento che si puo' utilizzare in un determinato progetto. parlando di 3d, vorrei crearmi delle librerie da utilizzare non solo in cinema (in questo caso lo uso per creare la texture). per photoshop mi tornerebbe comodo poter intervenire piu' volte sulla stessa texture per creare nuove sfumature, senza pero' essere costretto ad utilizzare la stessa immagine. utilizzerei invece i vari canali gia' citati. spero di essermi spiegato meglio!Non sò quale senso abbia costruire in Cinema un materiale per poi ricavarne i canali per poi riutilizzarli in altri materiali quando basta partire da textures facilmente reperibili in Rete e da lì ricavare i singoli canali con softwares specifici...
provero' a dare uno sguardo ai programmi che hai elencato e a ritentare con i livelli del multipass.
grazie : )
Re: come ottenere le mappe diffuse/bump/specular ?
-
- Advertising
FOLLOW US