simmetria

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
chicco
Posts: 182
Joined: Fri Jul 11, 2008 9:38 am

simmetria

Post by chicco »

Dovrei allargare questo cuscino di una poltrona.
La poltrona è venuta abbastanza bene, il divanetto è paraticamente la poltrona allungata quindi, dovrei riuscire a tenere fermo una parte, e poi unirla.
Non so come fare, dico la parte sorgente la sposto e di conseguenza si sposta anche il suo gemello, al contrario mi piacerebbe che il gemello rimanesse fermo, dico è possibile, tipo scollegare svincolare il gemello dal sorgente?.

Chicco
Attachments
Schermata 2010-10-04 a 08.39.17.png
Schermata 2010-10-04 a 08.39.28.png
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: simmetria

Post by myskin »

Ciao Chicco, se ho compreso bene il tuo problema, vorresti simmetrizzare la metà del divano che hai già fatto.
E' normale che si sposta il simmetrico: se ci fai caso quando crei un ogg. simmetria la pone al centro degli assi assoluti (0,0,0). A seconda del piano di simmetria questo oggetto specchia l'oggetto che metti come figlio; se sposti la simmetria si sposta tutto; se sposti l'oggetto figlio si sposta simmetricamente la sua copia specchiata.
Per simmetrizzare la metà che hai fatto devi far coincidere il lato "tagliato" del cuscino con il centro di simmetria.
Se vuoi puoi rendere modificabile l'oggetto simmetria: ottieni però un unico oggetto poligonale che dovrai poi scindere.
bye!
chicco
Posts: 182
Joined: Fri Jul 11, 2008 9:38 am

Re: simmetria

Post by chicco »

Gracias

Sai cosa ho fatto?? ho tenuto la simmetria ho sistemato i poligoni, nel senso che con l' estrusione ho allungato il cuscino, e lo schienale, così è molto meglio perchè se modifico una parte così in automatico ho messo a posto anche l' altra.
Grazie comunque la tua spiegazione della simmetria è stata da manuale.

chicco
  • Advertising
Post Reply