PRIMO LAVORETTO....
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: PRIMO LAVORETTO....
inoltre...,ma de gustibus la tappezzeria del divano..dubito che lo facciano in quella versione sto modello jaaja io mi butterei su una tex meno "freack" XD buon lavoro!!
PS: ahm si, anche la bottiglia "finta" messa in bella vista toglie un pò di poesia jeejej
Re: PRIMO LAVORETTO....
Poi personalmente allargherei l'inquadratura dandogli un formato + allungato, o cmq standard tipo a4 orizzontale, anche perchè c'è il taglio della "lampada" sulla destra che non è bello da vedere...
Poi cambierei anch'io il materiale del divano. Prova a fare delle prove prima senza i materiali cmq per la luce!
Per l'eccessiva bruciatura prova a giocare con i valori di Iso diminuendo l'intensità di Burn.
In alternativa prova a non usare la physical + sun ma usa un pannello sul foro della finestra a cui applichi un emitter. Non è detto che venga bene, ma prova a vedere se l'illuminazione ti piace di + magari!
Re: PRIMO LAVORETTO....
Poi se usi il plugin come immagino, invece di premere il tasto R dall'oggetto "scene" dove ci sono i parametri di Maxwell, premi il tasto con la A così non calcolerà il rendering a massima qualità, ma farà una preview e già così riesci a capire errori di materiali o inferzioni varie...
Risparmi sicuramente del tempo in calcolo per la preparazione dell'immagine.
Alternativa è usare il "rendering region" applicando alla camera il maxwell tag così chiamato, in modo da visualizzare solo le zone dove devi intervernire senza calcolare tutto con aumento di tempi.
Spero di esserti stato un pò utile...
Eros
-
- Advertising
FOLLOW US