Fotorealismo: quale motore di rendering usare?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
xellos
Posts: 111
Joined: Tue Apr 27, 2010 12:49 am

Fotorealismo: quale motore di rendering usare?

Post by xellos »

Sto provando e riprovando Advanced Render ma non riesco ad ottenere dei risultati soddisfacenti.
Molto probabilmente è colpa della mia scarsa capacità "illuminotecnica" e di creazione dei materiali, ma proprio non riesco ad ottenere gli effetti desiderati.
Stavo un po vagando nel forum ed ho notato che quasi tutti quelli che si occupano di rendering architettonico usano Vray, successivamente mi sono imbattuto in Indigo Renderer.
Mi chiedevo se continuare a battere e spremere advanced render di cinema o se passare all'apprendimento di qualche altro motore di rendering....
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Fotorealismo: quale motore di rendering usare?

Post by arcnello »

ciao
il fatto che tu stai riprovando e riprovando con advanced render e non riesci ad ottenere risultati di qualità cio' non vuol dire che sia un motore di render scarso, se giri in alcuni siti vedi tu stesso che si riescono ad ottenere immagini ottime
e se tu decidi di migrare verso altro motore ti ritroverai come in questo caso, non è che usando un software piuttosto che un altro si ottiene da subito un risultato ottimo
in tutti i casi ci vuole molto tempo per riuscire a raggiungere certi livelli e rinunciare dopo un po' di prove ti riporterà sempre al punto iniziale
spero che il concetto sia chiaro :)
ciao_______
xellos
Posts: 111
Joined: Tue Apr 27, 2010 12:49 am

Re: Fotorealismo: quale motore di rendering usare?

Post by xellos »

sisi chiarissimo!
ed è proprio quello che immaginavo
in effetti avevo scelto cinema proprio perchè comprendeva fisica/animazione/rendering tutti di buona qualità solo che sono in una fase di stallo per quel che riguarda il rendering fotorealistico, provo e riprovo ma non so dove pescare informazioni... qualcuno che mi possa dire qualcosa di più insomma.
ho molti videotutorial, alcuni parecchio approfonditi, ma non riesco ancora ad ottenere i risultati che desidero.
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Fotorealismo: quale motore di rendering usare?

Post by gabriele__82 »

concordo in pieno con il dott.arcnello, come sempre preciso e chiaro nelle sue risposte.

l'unico suggerimento che ti posso dare è prova riprova e riprova. vedrai che arriverai ad essere entusiasta di quello che avrai come risultato, in più c'è il forum che ti può aiutare. quindi continua e non demordere. io stesso uso AR, le mie scene mi piacciono, ma so che si può ancora migliorare, e quindi continuo ad esercitarmi.
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Fotorealismo: quale motore di rendering usare?

Post by gabriele__82 »

scusa, pubblica il tuo lavoro, e vedrai che verrai aiutato a migliorare.
User avatar
Anto3D
Posts: 2808
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: Fotorealismo: quale motore di rendering usare?

Post by Anto3D »

in effetti se facessi vedere qualcosa sarebbe meglio... cioè si capirebbe se da AR puoi tirare fuori ancora molto oppure è il caso di migrare verso qualcosa di meglio... dipende dalle tue abilità sicuramente se sei molto bravo coi rendering ... Vray o Maxwell o Fryrender ti aiuterebbero a mettere in mostra quella marcia in più che hai.
User avatar
_kino_
Posts: 1737
Joined: Fri May 23, 2008 10:13 am
Location: Genova

Re: Fotorealismo: quale motore di rendering usare?

Post by _kino_ »

Scusate l'intromissione nel discorso, io concordo quanto detto da arcnello quasi totalmente, ma quasi... ora mi spiego meglio...

Tra tutti i motori di rendering, ci sono motori più o meno potenti, che sfruttano meglio alcune caratteristiche fisiche della macchina o della scheda video, insomma già da qui i vari aspetti cambiano in maniera sostanziale, POI cosa la cosa più importante è che non tutti i motori di render sono adatti al fotorealismo, di per se ogni motore di render sputa fuori un certo tipo di render che lo contraddistingue dagli altri.

VERO che con tutti ottieni dei buoni risultati, ma è altrettanto VERO che non con tutti ottieni risultati fotorealistici, e qui non entro nel merito di postproduzioni ecc, ma dei puri render.

A mio avviso se ricerchi u certo tipo di fotorealismo, mi farei un giro sui vari forum o nei vari siti delle compagnie per renderti conto della fattura del prodotto (V-ray fa render molto luminosi e caldi, Mentalray è ottimo per renderizzare character fotorealistici, fryrender è molto potente e sforna degli ottimi render fotorealistici per quanto riguarda interni, ecc....e così via).

insomma ogni motore di render ha delle caratteristiche, che sono poi riscontrabili ad occhio nei render, soprattutto epr caustiche, trasparenze e nell'utilizzo delle displacement.

Ciò non toglie che per avere un render fotorealistico tu ti debba fare un mazzo tanto, perchè qualsiasi cosa tu scelga, sarà una bella scarpinata.

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Fotorealismo: quale motore di rendering usare?

Post by arcnello »

ciao Kino, sacrostanta verità la tua, ovvio che non tuti motori sono uguali, c'è chi puo'darti molto di piu' e chi ti da meno
il mio discorso è altro
se io non riesco ad ottenere risultati con un software perchè non riesco con illuminazione, materiali settaggi etc etc... che senso ha passare ad un altro ? tra 10 giorni lo abbandonero'.. e saltellerei da un programma all'altro
in parole povere il senso del mio discorso era quello :)
buon lavoro
ciao___________
User avatar
_kino_
Posts: 1737
Joined: Fri May 23, 2008 10:13 am
Location: Genova

Re: Fotorealismo: quale motore di rendering usare?

Post by _kino_ »

..infatti lo STRAcondivido.... :)

buon lavoro anche a te.

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
xellos
Posts: 111
Joined: Tue Apr 27, 2010 12:49 am

Re: Fotorealismo: quale motore di rendering usare?

Post by xellos »

hehehehe
si avete ragione, anche se cmq sono nuovo (anzi nuovissimo) non sono proprio uno sprovveduto, ed avevo avuto modo di valutare da solo la situazione, ma quale migliore conferma di ricevere risposta da professionisti del campo?
Sarà che con la modellazione bene o male trovo sempre un "modo per" mentre per i render sono sempre allo stesso punto e diciamo anche che su advanced render ci sono poche info in rete se lo comparo con Vray
Cmq posterò un lavoro che sto facendo per prova
la solita boccetta di profumo
modellazione tutto ok a parte un poligono visibile solo in render che non so come togliere
illuminazione per ora uso lo sky giusto per vedere il vetro ed il contenuto ma andrà sostituito con un buon hdri studio
i materiali invece... sono il tasto più dolente... non so proprio da dove iniziare...
Bando alle ciance, direi che questo thread si può chiudere qui, così ne apro 1 altro specifico sul rendering che sto facendo ora
  • Advertising
Post Reply