Primi passi in cinema: render profumo

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
xellos
Posts: 111
Joined: Tue Apr 27, 2010 12:49 am

Primi passi in cinema: render profumo

Post by xellos »

Salve ecco qui un lavoro che sto facendo al solo scopo di imparare qualcosa di più riguardo cinema ;-)
Sto puntando a raggiungere il classico fotorealismo delle pubblicità da rivista
dove troneggiano i profumi stupendamente modellati e renderizzati
profumo.jpg
profumo.jpg (28.41 KiB) Viewed 710 times
illuminazione sky con luce solare
no hdri (da aggiungere al più presto appena ne trovo uno che faccia al caso mio)
purtroppo c'è un poligono di troppo ben visibile nel contenuto della boccetta che però non riesco ancora a risolvere...
IOR di acqua e vetro secondo manuale ma peccano di rifiniture, ad esempio un po di bump... (consigli?) inoltre i riflessi sono proprio bruttini...
Rendering: effetto lente, illuminazione globale profondità diffuzione 1 e caustiche
Da dove iniziare a migliorare il rendering non saprei, voi da dove iniziereste?
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Primi passi in cinema: render profumo

Post by nexzac »

Ciao xellos,
io inizierei a studiarmi un po' le immagini dei profumi. La luce solare e/o hdri non credo facciano al caso tuo per renderizzare un profumo.
Prova a cercare in google immagini "profumo", scegli quella che ti piace di più e cerca di copiarla facendo taaaante prove...

http://www.google.it/images?um=1&hl=it& ... =&gs_rfai=

Vedrai che più o meno tutte le immagini hanno in comune il set, quindi il classico limbo e i riflettori che si usano in fotografia (bank) [luci area con riflessione attiva]
Una volta affinata l'illuminazione ed il set poi passi ai materiali, che già questi magari possono andar bene con l'illuminazione giusta.
Sicuramente puoi aumentare fino a minimo 3 la profondità diffusione in modo che la luce rimbalzi più volte.

attendo up ;)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
xellos
Posts: 111
Joined: Tue Apr 27, 2010 12:49 am

Re: Primi passi in cinema: render profumo

Post by xellos »

gentilissimo mi metto subito all'opera
nel frattempo però ho provato ha dare un po di bump al vetro
con mappatura cubica
il risultato però è questo.... si vedono dei tagli netti sulla superficie
profumobump.jpg
profumobump.jpg (38.04 KiB) Viewed 692 times
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Primi passi in cinema: render profumo

Post by nexzac »

non uso AR da un po', ad ogni modo credo siano per colpa dell'anti aliasing impostato su geometria. Dovresti metterlo su "migliore" x far sparire le seghettature ;)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
xellos
Posts: 111
Joined: Tue Apr 27, 2010 12:49 am

Re: Primi passi in cinema: render profumo

Post by xellos »

nexzac wrote:non uso AR da un po', ad ogni modo credo siano per colpa dell'anti aliasing impostato su geometria. Dovresti metterlo su "migliore" x far sparire le seghettature ;)
non parlavo dell'anti aliasing in quanto è al minimo solo per velocizzare il render
ma parlavo piuttosto del riflesso a fronte
come se il bump fosse applicato diversamente su quella superficie... su poligoni differenti
e quindi si vedono le cuciture
jelly
Posts: 536
Joined: Sat Oct 22, 2005 5:54 pm
Location: Milano

Re: Primi passi in cinema: render profumo

Post by jelly »

Non so quanto ti possa servire la GI sul vetro.
xellos
Posts: 111
Joined: Tue Apr 27, 2010 12:49 am

Re: Primi passi in cinema: render profumo

Post by xellos »

ho provato senza... ma la differenza si vede
  • Advertising
Post Reply